Guerrilla Marketing per PMI: Copy & More [GALLERY]


Ninja Academy
Questo articolo è realizzato in collaborazione con il Ninja Master Online, il master online firmato Ninja Academy. Scarica il pdf ufficiale con tutte le informazioni relative al master.

Iscrivendoti entro il 15 dicembre (clicca qui), pagherai l’intero master con lo sconto in modalità early booking: 490 euro anziché 690 euro!

Una piccola copisteria tedesca si è affidata al guerrilla marketing per promuovere la sua attività. Il negozio infatti per farsi conoscere dai nuovi possibili clienti ha realizzato le fotocopia di alcuni elementi urbani.

[nggallery id=10]

Il risultato è davvero simpatico, e sicuramente si fa notare! Non credete?


Ninja Academy

Ninja Master Online è il nuovo modo di concepire l’alta formazione! Iscrivendoti entro il 15 dicembre paghi l’intero master con lo sconto in modalità early booking: 490 euro anziché 690 euro!

Scopri i 10 corsi del master:

• Sociologia del Consumo
• Marketing Non-Convenzionale
• Social Media Marketing
• Mobile Marketing
• Personal Branding
• Cool Hunting & Trend Research
• Viral Marketing
• Archetypal Branding
• Seeding & Tracking
• Netnografia & Brand Reputation

+ 10 ore di seminari + 10 ore di question time!

ISCRIVITI!

I gioielli Cartier incontrano la musica degli Air [VIDEO]

Cartier ha recentemente realizzato il suo ultimo spot, “Painted Love“, in collaborazione con gli “Air“, duo francese di musica elettronica composto da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel. Il video è solo il più giovane del progetto “How far would you go for LOVE?” (“Quanto lontano sei disposto ad andare per amore?“): da qualche anno infatti la maison gioelliera coinvolge diversi artisti nella creazione di cortometraggi originali che si sviluppano tutti attorno a questo tema.

La campagna cresce attorno ad un format importante, ovvero la volontà di rendere visibile quel filo rosso che unisce mestieri e produzioni differenti, ma tutte, in un modo o nell’altro, definibili forme artistiche: in questo caso la gioielleria, la musica, la pittura, contesti che si amalgano deliziosamente in questo cortometraggio diretto dal gruppo newyorkese di film makers Waverly e illustrato da Irina Dakeva.

La ricerca del giovane artista protagonista del video, che nel finale travalica i limiti della realtà e trova la sua musa all’interno della sua stessa opera, sembra diventare allora una metafora che si estende anche al di là dei confini dell’arte “da museo”, affermando una vera e propria cultura del bello, dell’amore per la creazione. Qui di seguito potete vedere anche il “dietro le quinte” del video.

Certamente la campagna è anche frutto di una volontà di Cartier di avvicinarsi ad un pubblico giovane, forse più sognatore e più facilmente immedesimabile con il tipo di immaginario proposto. Voi che ne pensate?

Proprio ieri sera il team di Facebook ha pubblicato una nota in cui vengono diffusi i 40 articoli più condivisi sul Social Network nell'ultimo anno negli Stati Uniti.

'>

I 10 link più condivisi su Facebook nel 2011


Ninja Academy
Questo articolo è realizzato in collaborazione con il Ninja Master Online, il master online firmato Ninja Academy. Scarica il pdf ufficiale con tutte le informazioni relative al master.

Iscrivendoti entro il 15 dicembre (clicca qui), pagherai l’intero master con lo sconto in modalità early booking: 490 euro anziché 690 euro!

Proprio ieri sera il team di Facebook ha pubblicato una nota in cui vengono diffusi i 40 articoli più condivisi sul Social Network nell’ultimo anno negli Stati Uniti. Ritengo che i dati diffusi da Facebook siano particolarmente interessanti per avere una panoramica di come si muovono le persone su Facebook. E questo vale anche per i Brand e le aziende, che devono aggiornare costantemente i linguaggi da utilizzare per riferirsi alla società.

Ecco qui sotto una selezione con i 10 link più condivisi su Facebook nel 2011 (per l’elenco completo, visita la nota Facebook ufficiale):

1. Satellite Photos of Japan, Before and After the Quake and Tsunami (New York Times)

2. What teachers really want to tell parents (CNN)

3. No, your zodiac sign hasn’t changed (CNN)

4. Parents, don’t dress your girls like tramps (CNN)

5. (video) – Father Daughter Dance Medley (Yahoo)

6. At funeral, dog mourns the death of Navy SEAL killed in Afghanistan (Yahoo)

7. You’ll freak when you see the new Facebook (CNN)

8. Dog in Japan stays by the side of ailing friend in the rubble (Yahoo)

9. Giant crocodile captured alive in Philippines (Yahoo)

10. New Zodiac Sign Dates: Ophiuchus The 13th Sign? (The Huffington Post)

Gli argomenti insomma sono davvero eterogenei: si va dalla tenerezza dei bimbi che parlano in dialetto alla serietà delle riprese dal satellite del terremoto in Giappone. La maggior parte delle storie riguarda genitori e famiglia, ma non mancano i video virali e qualche articolo che riguarda Steve Jobs.

Il dato che però trovo particolarmente interessante è che gli articoli più condivisi su Facebook nel 2011 sono stati realizzati da solo 6 canali di news: Yahoo, CNN, New York Times, The Huffington Post, Wall Street Journal e Washington Post.


Ninja Academy

Ninja Master Online è il nuovo modo di concepire l’alta formazione! Iscrivendoti entro il 15 dicembre paghi l’intero master con lo sconto in modalità early booking: 490 euro anziché 690 euro!

Scopri i 10 corsi del master:

• Sociologia del Consumo
• Marketing Non-Convenzionale
• Social Media Marketing
• Mobile Marketing
• Personal Branding
• Cool Hunting & Trend Research
• Viral Marketing
• Archetypal Branding
• Seeding & Tracking
• Netnografia & Brand Reputation

+ 10 ore di seminari + 10 ore di question time!

ISCRIVITI!

Commenti online non rimossi? La testata web non risponde

I direttori delle testate online non sono solo estranei alle norme applicabili alla carta stampata (differente dall’online per la riproduzione tipografica e la distribuzione), ma non hanno nemmeno responsabilità sui commenti degli utenti e per la mancata eliminazione di reazioni offensive da parte di questi.

Lo ha deciso la Cassazione, che ha annullato la condanna all’ex direttore dell’edizione online dell’Espresso Daniela Hamaui.

La Repubblica riporta che secondo la Suprema corte ‘tra l’editoria cartacea e quella elettronica non c’è solo una “diversità strutturale” ma “altresì la impossibilità per il direttore della testata on-line di impedire la pubblicazione di commenti diffamatori, il che rende evidente che la norma penale che punisce l’omesso controllo non è stata pensata per queste situazioni, perchè costringerebbe il direttore ad una attività impossibile, ovvero lo punirebbe automaticamente ed oggettivamente, senza dargli la possibilità di tenere una condotta lecita” ‘.

Long live the web!

NYC Wired Store: il sogno di ogni appassionato di tecnologia e gadget

Ormai è diventato un punto di riferimento della stagione natalizia della Big Apple: il 18 novembre è stato inaugurato il Wired Store temporaneo di New York, giunto ormai alla sua nona edizione.

NYC Wired Store: il sogno di ogni appassionato di tecnologia e gadget

Una superficie di mille metri quadrati a Times Square (all’incrocio tra la 42esima e Broadway) che rappresenta allo stesso tempo un negozio, un museo tech ed uno spazio “social”.

NYC Wired Store: il sogno di ogni appassionato di tecnologia e gadget

I prodotti – più di 200 – sono disposti in base alle sette sezioni in cui è organizzato lo store: Gastronaut, Digital Gentleman, IT girl, Adventure Capitalist, Culturazzi, Maker e Smarter Upstarter.

NYC Wired Store: il sogno di ogni appassionato di tecnologia e gadget

Si passa quindi da Coffee Julies – un progetto che ha avuto un successo grandioso su Kickstarter pochi mesi fa e che consiste nella realizzazione di particolari chicchi di caffè in acciaio che raffreddano un caffè troppo caldo e riscaldano un caffè troppo freddo, portandolo alla temperatura ideale…

…a Tankbot, un “pet desk” (letteralmente, animale domestico da scrivania!), in grado di muoversi su un tavolo schivando gli oggetti sia autonomamente che tramite il controllo di uno smartphone.

Un altro pezzo forte del 2011 è iCade, che consente di trasformare l’iPad in una sala giochi (al momento in offerta per il Cyber Monday a 59.99$)!

Immancabili anche le dock per iPhone e iPod: ce ne sono davvero per tutti i gusti. Da quella a muro che occupa pochissimo spazio, a quella supportata da due libri per i più nostalgici, a quella inserita in un tronco – iTree –, che viene venduta alla modica cifra di 15,120$ 🙂

NYC Wired Store: il sogno di ogni appassionato di tecnologia e gadget

Il negozio rimarrà aperto fino al 24 dicembre, dal mercoledì alla domenica, da mezzogiorno alle 19.

NYC Wired Store: il sogno di ogni appassionato di tecnologia e gadget

Ricordatevi però che il Wired Store è solo uno spazio espositivo: al suo interno, non si possono effettuare acquisti, a meno che non vi colleghiate direttamente al sito, tramite i computer posizionati nella zona check out. Anche in questo caso, però, uscirete a mani vuote e vi toccherà aspettare che vi spediscano i prodotti a casa (o in albergo)!

Gli annunci più creativi del settore food & beverage

Pampaverde: extra big burger

Sono tante le caratteristiche che un cibo deve avere, deve essere buono, sano, di qualità, ma soprattutto deve stuzzicare gl’occhi dei consumatori, deve essere delizioso e migliore di quello della concorrenza.
I pubblicitari sanno bene come mettere su carta tutte le caratteristiche, molto spesso ricorrono all’ironia, in altri casi fa tutto il prodotto ma la caratteristica comune a tutti è che deve essere sempre rappresentato in modo vivo.

Vi presentiamo alcuni annunci stampa creativi di snack, condimenti, bevande, ristoranti e tutti i tipi di prodotti alimentari. Forse qualche annuncio vi farà cambiare idea su un prodotto che diventerà il vostro preferito!

Always fresh

Make new friends. Eat more salad

We’ve made seriously juicy

With a soup, you’re always at home.

Sea food!

A sandwich for expert

The veggieburger

Super onion. One of many flavorful bagels.

Discover milk

Sure to make everyone enjoy vegetarian food. Hiltl Vegetarian Restaurant.

Enjoy Ramadan’s Eftar with International Restaurants of AMER Group

Con Cubovision il cinema sbarca su Facebook [BREAKING NEWS]

Una grandissima novità per gli appassionati di cinema e di social-vision: da oggi 30 novembre, una volta a settimana, sulla fanpage di Cubovision by Telecom Italia sarà trasmesso un film, commentabile da tutti gli iscritti alla pagina ufficiale. Si comincia alle 21.00, secondo tradizione da prima serata, con “Il favoloso mondo di Amelie” di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tautou.

Ulteriore aspetto social è la possibilità che hanno i fan di scegliere la programmazione, votando di volta in volta il titolo preferito tra una selezione proposta da Cubovision. I film trasmessi saranno disponibili anche on demand fino a due giorni dopo, sul sito ufficiale di Cubovision.

Sarà interessante osservare come gli utenti interagiranno tra loro durante la visione del film: finora l’esprimento più significativo in questo senso è stato riscontrato su Facebook con il programma Servizio Pubblico.

Per la prima volta in Italia i film diventeranno social, utilizzando direttamente un unico medium, Facebook, e rispondendo ad una voglia di commentare e condividere “live” che finora era stata espressa soprattutto attraverso Twitter.  

Come gli utenti sfrutteranno questa opportunità? Lo scopriremo sintonizzandoci alle 21 e godendoci anche noi il film.

La stampa in 3D senza occhialini: H3D System Lenticolare

Sentiamo sempre più spesso parlare di 3D: usato al cinema, in televisione, ed ora anche per la stampa. Ricapitoliamo quindi come funziona il processo grazie al quale riusciamo a rendere la tridimensionalità degli oggetti nelle immagini: i nostri occhi vedono due prospettive leggermente diverse (tenete lo sguardo fisso e chiudete alternativamente prima l’occhio destro e poi il sinistro, ve ne accorgerete subito) che combinate tra loro dal nostro cervello ci permettono di vedere anche la profondità, oltre a lunghezza e larghezza.
Questo fenomeno si chiama parallasse ed è alla base della tecnica Lenticolare, un metodo di stampa autostereoscopico, cioè che consente di ottenere immagini in 3D su poster, cartoline, biglietti da visita ed ogni tipo di supporto stampato senza l’ausilio di occhialini.


Tre D è l’unica azienda in Europa specializzata in questa tipologia di stampa ed ha già collaborato con importanti brand come Unicredit, Nike e Kraft, che hanno scelto questa tecnica per realizzare campagne di adv innovative.
Dopo dieci anni di studio e ricerca, TreD ha messo insieme software proprietario, materie prime di pregio e sistemi di stampa altamente avanzati, creando così la ricetta perfetta per un risultato di estrema qualità, che nulla ha a che vedere con l’idea di lenticolare che abbiamo in mente (come le antiche cartoline che trovavamo da bambini nelle merendine).

Basti pensare che il sistema creato da TreD (H3D ® System), oggi utilizzato per tutta la loro produzione,  è nato per soddisfare le esigenze creative di architetti e designer che hanno interpretato il lenticolare come elemento di arredo per progetti di pregio, come l’atrio del W Hotel di Hong Kong o l’interno della stazione Università della Metropolitana di Napoli.

Ma proviamo a capire cosa si nasconde dietro questo nome complicato. La parola lenticolare si riferisce alle Lenticole, che non sono altro che le bombature delle materie plastiche sulle quali viene effettuata la stampa, chiamate Lastre. Una lastra lenticolare è fatta di materiale sintetico (riciclabile al 100%, che non guasta), con un lato completamente liscio e l’altro fatto da piccole lenti di forma cilindrica che, sovrapposte alla stampa, le conferiscono l’illusione della tridimensionalità o del movimento.

Questa particolare tecnica ha raggiunto un altissimo rendimento in termini di nitidezza e profondità, così che l’osservatore si trova davanti ad una scena talmente realistica da avere la sensazione di poter toccare con mano gli oggetti presenti.

Gli effetti che si possono ottenere si dividono sostanzialmente in tridimensionalità e movimento. Quelli di movimento sono:

– Flip:  l’ alternarsi netto di due immagini.

– Multiframe: rappresentazioni di più immagini in movimento. Un vero e proprio miniclip da due secondi (utile ad esempio per riportare su stampa i principali frame di uno spot.)

– Morphing: dissolvenza graduale da un’immagine ad un’altra.

– Zoom: effetto di ingrandimento o riduzione di un oggetto o di un particolare della scena.

Le parole però non possono rendere l’idea quanto un video. Ecco a voi gli effetti ottenibili, illustrati in un simpatico filmato:

Qooid, il social network dedicato alla genialità, all’estro e all’inventiva

Ecco un nuovo piacevole social network che i veri social media addicted non si lasceranno sfuggire. A patto che siano anche creativi! E si, perché Qooid è il nuovo social dedicato principalmente alle teste estroverse: uno spazio virtuale per la condivisione di idee esilaranti!

La maggior parte dei SN permettono la condivisione di contenuti, ma è importante dare a queste idee libero sfogo e farle incontrare con altre idee che spesso non trovano spazi in cui sfogarsi e cercare ‘gloria’!

 Su Qooid ogni persona ha uno spazio a disposizione, una sua stanza, in cui si presenta e pubblica i suoi lavori, il suo portfolio o semplicemente le sue idee.! Inoltre, ognuno ha la possibilità di indire bandi di concorso, di aggregare idee che si ritengono più pertinenti alla propria e creare così un network in cui concentrare talenti e geni spesso incompresi!

 Qooid è quindi una piattaforma web per diffondere contenuti e condividere e concentrare talenti in un unico spazio virtuale. Ma può essere considerato anche da un altro punto di vista come una vetrina per chi desidera mettere in mostra le proprie creazioni.

La curiosità deriva anche dal nome del social network che deriva dal latino ‘quid’ e sta ad indicare quel ‘qualcosa’ che c’è in ognuno di noi e che attraverso questa nuova rete sociale può essere arricchito dall’interazione sociale con le altre persone e acquistare valore aggiunto.

Federico Biondi, amministratore e fondatore di Megamente, l’azienda sviluppatrice del sito, definisce il sito come “l’offrire agli autori la possibilità di ricevere un compenso per le proprie opere, abbiamo sentito l’impulso di creare un sito capace di contenere tutti i file digitali possibili, vale a dire audio, video, d’immagini e di testo, permettendone lo scambio fra utenti web”.…

Insomma, un social network per gli artisti che, a gratis o a pagamento, vogliano condividere le proprie opere e renderle fruibili da chi in Rete è sempre alla ricerca di innovazione e creatività!

Le peggiori pubblicità del mese di novembre [TOP HORROR]

Nei nostri post di solito cerchiamo di mostrarvi le idee più belle trovate in rete, le più interessanti o quelle stilisticamente realizzate meglio.

Ma spesso nelle nostre ricerche ne vediamo anche altre veramente brutte, schifose e stupide e siccome non vogliamo privarvi di nulla, ecco la Top Horror di novembre, la classifica con gli orrori del mese.

Se non avete paura dei pubblicitari, beh dovreste averne!

Sara Tommasi nuda contro le banche

Cominciamo col botto, con uno spot ed un ambush che hanno fatto tanto discutere e parlare. Protagonista è Sara Tommasi, laureata alla Bocconi ed a quanto pare esperta di economia finanziaria, in collaborazione con l’ormai candidato al Premio alla carriera (se ne esistesse uno ovviamente) della nostra top horror Alfonso Luigi Marra. Questa volta la Tommasi, invece di vestirsi da Bin Laden e poi spogliarsi, si è spogliata prima di cominciare lo spot. Poi se la prende con i Bancomat.

Se non ci vedete bene potreste confondere la cucina con la sauna

Un uomo di mezza età sta per godersi una meritata sauna rilassante, ma accade un dramma: siccome non ci vede bene, sbaglia strada ed entra in Hell’s Kitchen! Cosa avrà pensato Gordon Ramsay vedendo un uomo nudo nella sua cucina? La sua espressione dice tutto.

Versace for H&M e le bambole inquietanti

Su questo non c’è molto da commentare, lascio a voi il conto degli stereotipi rappresentati in soli 73 secondi.

Entrate negli scout e diventate dei selvaggi

Bambini che diventano un tutt’uno con la natura selvatica… a quante cose cattive avete pensato, guardando quel tipo di barba in particolare?

Non attraversate la strada guardando il cellulare

Vi ricordate un video viralissimo che girava qualche anno fa, protagonista Gesù che cantava e ballava “I will survive” per strada e poi veniva preso in pieno da un autobus? Ecco, New Generation Mobile l’ha “un po’ ripreso” riportandolo ai giorni nostri. Se siete curiosi di sapere il motivo della scelta di uno spot del genere, vi linko direttamente il commento di un responsabile per l’Italia di NGM.

L’embed di questo video è disattivato e quindi vi metto solo uno screenshot, ma lo trovate a questo link.