• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Top 6 Mobile Brands: Come scegliere il tuo prossimo cellulare

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

789 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/12/2011

Dicembre chiude l'anno solare ed è un mese decisivo per le vendite: si tratta di un periodo di festività ed acquisti impegnativi,  rappresentando l'occasione giusta per tirare le somme. Durante le feste di Natale, dunque, alcuni produttori gioiscono mentre altri tremano, ed il mobile non fa differenze. Vi piacerebbe trovare un mobile device nuovo fiammante sotto l'alberello di Natale? Avete un amico fortunato a cui ne regalerete uno? Bene, avete fatto un'ottima scelta: secondo i dati di ConfCommercio, il 23,3% degli italiani regalerà un cellulare, uno smartphone o un tablet per Natale.

La settimana scorsa vi avevamo lasciato alcuni preziosi consigli, introducendovi alla scelta del miglior smartphone per le proprie esigenze. Questa settimana vorremmo invece stilare una lista dei produttori Mobile più buoni del 2011, in parte per riassumere gli eventi di quest'anno e "fare i conti", in parte per orientarvi alla scelta del regalo più azzeccato per il vostro Natale. Visti i tempi, per un acquisto così importante sarebbe meglio andare a colpo sicuro; vi presentiamo dunque la nostra personale classifica dei Mobile brand più affidabili del mercato 2011!

6) BlackBerry: intramontabile classe Business

BlackBerry- 8520

Ques'anno il brand canadese è sceso un po' in classifica: il problema tecnico che ha impedito agli utenti business di utilizzare i servizi BlackBerry per qualche giorno ha lasciato molti pregiudizi su BlackBerry. Per fortuna, nonostante le previsioni, BlackBerry ha reagito bene, facendosi perdonare regalando contenuti e servizi ai suoi clienti. Ma la piccola ripresa di fine anno è dovuta anche ad una buona strategia di pricing: adesso si può trovare un 8520 (come quello in foto) a 169 eurini. Un unico difetto di questo mobile device è duro da accettare (almeno per me, che amo le foto mobile): la fotocamera da soli 2 megapixel. Per il resto, si tratta di un valido alleato mobile!

5) Lg: forte price marking e grande ampiezza di vedute

LG Optimus 7

Tra tutti i Brand, Lg rappresenta forse la sorpresa più inaspettata: in poco più di un anno il gruppo ha incrementato la qualità produttiva a livelli più che soddisfacenti, garantendo allo stesso tempo un prezzo altamente competitivo; ricordiamo infatti che, con l'Optimus Dual, Lg è stato il primo produttore ad aver inserito un Dual Core su uno smartphone! Un'altra nota positiva a favore di Lg è l'ampiezza di vedute del brand: come apprendiamo dalla pagina Facebook ufficiale, Lg è l'unico produttore che assicura la garanzia ai propri device Android anche se viene "Rootato" (si tratta di un tipo di hack). L'Lg che ci è piaciuto di più dopo averlo provato è l'E900 come quello in foto, conosciuto anche come "Optimus 7", perchè monta Windows Phone; il prezzo di listino è sceso intorno ai 200 euro, ma lo trovate ancora in offerta sui 169.

4) Nokia: nuova partnership con Windows, ma Symbian vive ancora

Nokia Lumia 800

Fino a qualche mese fa Nokia stava perdendo terreno nel settore degli smartphone, rimanendo però in testa nella distribuzione dei cellulari basici. Poi, poco prima dell'estate, giungono rumors che riguardano un'accordo tra Nokia e Windows per rivedere il sistema operativo. In pochi giorni l'accordo diviene ufficiale, ed ora la qualità dei device finlandesi incontra uno dei sistemi operativi principali dell'attuale panorama (forse l'ultimo tra i sistemi operativi più grandi, ma sempre uno di essi). Noi ci sentiamo di consigliarvi il Nokia Lumia 800: con il suo processore da 1,4 ghz, la fotocamera da 8 megapixels con possibilità di video in HD e Windows Phone Mango vi si aprirà un mondo mobile. L'unico neo? Il prezzo: 499 euro ci sembrano un pochino troppi per questo device che, certamente, è molto all'avanguardia, ma non offre nulla in più rispetto ai suoi concorrenti blasonati e dallo stesso prezzo. Se siete dei nostalgici del Symbian e volete spendere poco, invece, potete dare un'occhio al nuovo Asha 303, che costa solo 150 euro ma è un ottimo telefono per chi non ha pretese estreme.

3) Motorola: ritorno con stile e prestazioni

Ci eravamo quasi dimenticati dell'esistenza di Motorola, storico produttore mobile presente sul mercato sin dai primi cellulari. Negli anni scorsi ha commesso il fatale errore di sottovalutare la "guerra degli OS", rimanendo indietro con il tempo. Recentemente Google ha acquisito Motorola Mobility, la divisione di produzione Motorola. In seguito è uscito sul mercato questo favoloso Motorola Droid Razr, un device tanto sottile quanto potente che, insieme al Motorola Xoom, uno dei tablet Android più apprezzati, concede alla Motorola il terzo posto nella nostra classifica. In questo caso il prezzo di 599€ (scontato a circa 494 su Amazon) è più che giustificato dalla presenza di Android ice cream, del processoe dual core e dal design davvero unico.

2) Apple: il sogno di tutti i device owner

Vedere la Apple in seconda posizione sbigottisce un po', perchè non siamo abituati a vedere i device della mela se non al primo posto: è uno "state of mind", non si può non conoscerlo; ed in effetti, se questa fosse stata una classifica relativa solo al device, avremmo avuto forti indecisioni su iPhone, Droid e Nexus, ma probabilmente avremmo piazzato l'iPhone 4s al primo posto. Quello che ci ha impedito di piazzare la Apple al primo posto, invece, è il fatto che questo non è l'iPhone che le persone aspettavano: identico esteticamente al modello precedente, non invoglia nuove fette di mercato ad entrare in Apple, mentre gli incrementi hardware, seppur ottimi, non sono sufficienti a giustificare un upgrade da un iPhone 4. In altre parole, l'evoluzione dal modello precedente ha tradito le aspettative forse troppo alte degli appassionati, che preferiscono aspettare il 5. Nota d'eccellenza invece per iPad, che, nonostante gli sforzi di Android, rimane sempre IL Tablet.

1) Samsung: evoluzione pragmatica e dinamica

Samsung Devices

Il risultato era scontato già da un po' di tempo, ormai: Samsung, negli ultimi due anni, ha fatto proprio un bel lavoro di progettazione dei dispositivi e gestione dei costi e delle vendite, arrivando ad una capacità costruttiva impeccabile e ad un giusto rapporto di prezzo. Cosa rende Samsung un gradino più in alto dei suoi concorrenti? Il fatto di poter vantare una gamma di prodotti così vasta da accontentare ogni utente, arrivando a concepire il Note: un device a metà tra il tablet e lo smartphone. Dal novizio all'esperto, passando per il businessman, il grafico, lo scrittore, l'uomo comune, il geek, l'appassionato di fotografia, chiunque troverebbe in samsung un device per i propri scopi. Non solo: ogni device è organizzato, oltre che per utilizzo, anche per fascia di prezzo; così chi si accontenta tornerà a casa con un Galaxy Next, con Android e contenuti di qualità a soli 149 euro (in questo periodo è molto scontato: arriva anche a 99), mentre chi non accetta compromessi può prendere un Nexus o l'intramontabile serie S. Un difetto? Samsung non è Apple e non gode di quell'unicità che solo Apple può avere: dovrà differenziarsi molto dai tanti device Android per continuare a distinguersi dalla massa!

Il 2011 Mobile si chiude così; qual è la vostra opinione? Dovevamo invertire l'ordine della classifica? Siete dei BlackBerry addicted o degli Apple lover? Dateci qualche consiglioi per il regalo perfetto! :D

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto