• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Pianificare una strategia di comunicazione finanziaria 2.0

Score

494 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/11/2011

I social media stanno diventando sempre più importanti nella comunicazione, in tutte le sue declinazioni: lo dimostrano i dati (per esempio quelli Nielsen) sull'aumento degli investimenti e del tempo dedicato ad utilizzarli e consultarli sia da lato utente che da parte delle aziende di qualsiasi industria/dimensione.

All'interno di questo trend, ne emerge un altro di grande interesse e curiosità, soprattutto in considerazione della situazione di crisi economica in cui viviamo da anni: la crescente importanza che i social media e le piattaforme 2.0 hanno per la finanza globale.

Il ruolo dei social media nella finanza

I social media non stanno solo diventando importanti player nel mondo finanziario dal lato imprenditoriale, con la quotazione di un crescente numero di società che offrono servizi di networking come core business (e di cui vi abbiamo parlato nel post "acquisizioni, cessioni e quotazioni in borsa social"). I social media sono rilevanti anche in quanto strumenti a supporto delle attività, con almeno tre ruoli principali per il settore e gli agenti finanziari:

> Come sottolineato dal blog Socialnomics, permettono di ottenere news e informazioni in tempo reale dal mercato finanziario mondiale, indipendentemente da orari locali, distanze geografiche e altre barriere;

> Sono predittori precisi dei prezzi/costi dei prodotti finanziari scambiati sui mercati. L'importante scoperta è stata fatta qualche tempo fa da alcuni ricercatori delle Università di Indiana e Manchester, che hanno pubblicato un paper dal titolo esplicativo: "Twitter mood predicts the stock market";

> Costituiscono una leva di interazione molto importante per istituzioni e clienti/altri operatori, utilizzabile a costi minori rispetto alla comunicazione tradizionale e grazie a cui poter stabilire un'interazione trasparente e onesta (termini troppo spesso dimenticati).

Social media e istituzioni finanziarie: i possibili utilizzi

Strettamente collegato a quanto appena scritto è il tema delle modalità di utilizzo delle piattaforme social nel mondo finanziario e bancario. In generale, Qualche tempo fa Mashable aveva individuato 5 modi relativi alle banche, di cui ne riportiamo 4 tutt'ora validi e estendibili anche alle altre istituzioni.

#1. CREAZIONE DI COMMUNITY

E' molto difficile creare una comunità online con clienti e altri operatori, ma poco a poco le statistiche e i fatti dimostrano che qualcosa si muove: questo è molto importante perché i rapporti che la maggior parte delle persone hanno con le istituzioni finanziarie durano tutta la vita e prevedono interazioni frequenti. Tanto meglio cercare di andare d'accordo, no?

#2. SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI

I concetti di community, prosumer, etc., non valgono solo per i prodotti a grande distribuzione. Grazie ai social anche banche e società di assicurazioni possono co-creare nuovi prodotti finanziari e servizi insieme alle persone, ottenendo un output già testato e pronto ad avere successo sul mercato.

#3. CUSTOMER SERVICE

Un servizio ormai 'tradizionale' e molto diffuso per tante imprese industriali, e che comincia anche ad essere utilizzato in questo settore. Resta da vincere la paura del cliente e del risparmiatore a comunicare certe informazioni in maniera pubblica.

#4. PROMOZIONI E MARKETING

Un utilizzo diffuso e reso ancora più efficace dalla pianificazione di campagne cross-mediali, che coinvolgono l'online e l'offline. Può riguardare sia la promozione istituzionale basata sulla solidità dell'istituzione, il suo prestigio, etc., sia quella di specifici prodotti/servizi.

Un esempio su tutti? Viene dall'Italia e si chiama WeBank, una banca di cui abbiamo recentemente scritto e che fa largo uso dei social media in modo corretto ed efficace. La trovate da poco anche su Google+ !

Social media e comunicazione finanziaria: le buone pratiche da seguire

Sempre Mashable ha inoltre recentemente proposto 5 buone pratiche che le istituzioni finanziarie dovrebbero seguire su Facebook. La validità di quanto scritto ci permette di ampliare il discorso a tutti i social media su cui esse si posizionano.

> NON PARLATE SOLO DI FINANZA: ammettiamolo, l'argomento banca&finanza non è tra i più leggeri e divertenti al mondo, coinvolge solo alcuni soggetti. Cercate di non stancare subito le persone che decidono di seguire il vostro progetto social e costruite conversazioni anche su altri topic.

> PROGETTATE E LANCIATE CONTEST E PREMI: strettamente legato al primo punto, questa mossa vi permetterà di creare un legame con gli utenti al di là del semplice rapporto spot, di proporvi con voce umana. E questo, ce lo insegna il Cluetrain da anni, è fondamentale.

> PROPONETE CONSIGLI E OFFRITE OPPORTUNITA' DI CARRIERA: il mondo della finanza fa sognare, è il mondo del denaro e delle grandi rendite. Chi meglio di un'istituzione finanziaria può dare consigli utili per trovare lavoro e tentare di far carriera? Se poi in azienda ci sono posizioni aperte, grazie ai social potreste raggiungere un numero di soggetti impensabile.

> SIATE COOL: ripetiamolo volentieri, nella percezione collettiva la finanza non coincide con il rock 'n' roll, anzi. Qualunque sia l'azione di comunicazione e l'obiettivo siate tecnici ma (quando possibile) informali, ringraziate chi vi segue e mostrate l'anima del dipendente che sta dietro il computer.

> MOSTRATE CIO' CHE FATE DI BUONO: come ripetuto in più occasioni, le istituzioni finanziarie non sono sempre riconosciute da tutti come trasparenti e oneste. Cercate dunque di mostrare anche i lati positivi dell'organizzazione e la sua sensibilità verso certi temi. Il cause-related marketing non è mai stato così importante!

Conclusioni

Abbiamo sottolineato l'importanza crescente che i social media stanno avendo per le istituzioni finanziarie e tutti i soggetti che operano dentro e intorno ad esse, cercando di capire le buone pratiche ed i migliori utilizzi delle piattaforme. Come e quali saranno gli sviluppi futuri? Molto rosei, se le stesse istituzioni riusciranno a progettare azioni interattive che rispettino la privacy delle persone, ponendosi al tempo stesso come organizzazioni aperte e senza segreti da nascondere.

PS: Ninja, la sapete la NOVITA'? Parte a Gennaio il primo Master Online a cura di Ninja Academy e Ninja Marketing! 60 ore di formazione flessibile sui temi di marketing e comunicazione innovativa più richiesti oggi dalle aziende, tenute da grandi professionisti del settore. A questo link trovate il programma: approfittate dell'early booking fino a metà Dicembre iscrivendovi qui a un prezzo scontatissimo!

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

illimity e Gruppo Sella danno vita a una joint venture nell’Open Banking
Strumenti finanziari per superare con agilità e resilienza il post-lockdown
Cosa fanno oggi le banche di investimento per le imprese (anche in Italia)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto