• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...
Il sito per il film di Captain Marvel è un sogno per i nostalgici degli anni ’90
Il sito per il film di Captain Marvel è un sogno per i nostalgici degli...
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
3 ragioni per usare T-shirt personalizzate e abbigliamento per promuovere il tuo business
3 ragioni per usare T-shirt personalizzate e abbigliamento per promuovere...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Social Beats by Viralbeat
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Progetto Rione: il marketing turistico incontra la social...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill Gates)
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill...
Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano alla Cina
Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano...
Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima delle elezioni in Moldavia
Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di oggi
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di oggi
Il film di Breaking Bad sulla vita di Jesse Pinkman sarà in anteprima su Netflix
Il film di Breaking Bad sulla vita di Jesse Pinkman sarà in anteprima su...
Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia
Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Le migliori applicazioni mediche per smartphone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

180 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 07/11/2011

 

La medicina sbarca sul pianeta smartphone con tante applicazioni utili  molte delle quali potrebbero addirittura aiutare a salvare delle vite umane.

Il mondo della telefonia - ormai è risaputo - non conosce limiti, apportando quotidianamente innovazioni che ricoprono i più svariati settori e ci aiutano ad agevolare la vita di tutti i giorni. Cosa pensereste se vi dicessi che oltre ad agevolarcela gli smartphone potrebbero addirittura salvarcela? No cari lettori non sono impazzito. La domanda non è casuale visto che sembra essere proprio questo il nuovo trend che ha investito in modo impetuoso il mondo smarthphone: quello delle medical apps o applicazioni mediche.

Smartphone e medicina: un binomio “salutare”.

L'uso degli smartphone è in rapida espansione nel settore sanitario poiché forniscono una serie di programmi, convenienza ed efficienza che non possono essere raggiunti con i computer tradizionali. Sebbene abbiano un segmento di mercato più piccolo rispetto a quelle di altre applicazioni, la vendita di questa tipologia di apps è più che raddoppiata tra il 2009 e il 2010. Secondo una indagine portata avanti da Kalorama information si è passati infatti da i 41 milioni di dollari del 2009 (1,5% del totale) a una cifra di circa 84 milioni di dollari nel 2010.

I market dei vari sistemi operativi ogni giorno si arricchiscono infatti di moltissime applicazioni – alcune molto divertenti altre più utili ai fini lavorativi - che rappresentano per medici, farmacisti, studenti e operatori sanitari risorse indispensabili per i loro smartphones. Addirittura Apple ha recentemente aperto su App Store una sezione chiamata "Apps for Healthcare Professionals” che raccoglie una intera selezione delle applicazioni mediche per iPhone e iPad per i professionisti del settore. Le applicazioni mediche per Android invece, nonostante la crescente diffusione di dispositivi equipaggiati con il sistema operativo di Google, sono ancora relativamente poche rispetto alla ricca offerta per iPhone e iPad.

Le migliori applicazioni mediche

Ma andiamo subito a vedere quali sono le apps più interessanti.

1) Zeo Sleep Manager

Riesci a fare sempre 6-8 ore di sonno durante la notte ma la mattina ti svegli ancora stanco? ZEO Sleep Manager arriva in tuo soccorso. ZEO è infatti un sistema in grado di aiutarti a migliorare il sonno grazie all’ausilio del tuo iPhone o dello smartphone Android.  Tracciando durante la notte tutte le fasi del sonno attraverso un sensore a fascia posizionabile sulla testa, Sleep Manager registra i dati nelle ore notturne per poi inviarli via bluetooth all’applicazione Zeo Sleep Manager. Questa applicazione li elabora fornendo informazioni sulle ore dormite e i clicli di sonno leggero/profondo determinando quindi quali fattori sono responsabili di possibili risvegli notturni. Insomma ZEO è uno strumento che aiuta a prendere il tuo sonno e a mettertelo tra le tue mani.

2) iFarmaci

iFarmaci è un prontuario per iPhone e iPad realizzato da un'azienda specializzata nel settore che contiene tutti i farmaci esistenti, compresi quelli fuori commercio. La ricerca del farmaco con iFarmaci avviene in diverse modalità come ad esempio selezionandolo per nome commerciale o per principio attivo ma anche puntando l'iPhone sul codice a barre stampato sulla confezione. Dall’elenco che ne viene fuori si ha subito una scheda del farmaco contenente indicazioni sul prezzo, forma del farmaco e obbligo di ricetta. Un aggiornamento recente consente inoltre all’applicazione di ottenere un rapido elenco di altri farmaci contenenti lo stesso principio attivo di quello ricercato, in modo da poter acquistare quello più economico fra i tanti proposti. Attenzione tutto ciò naturalmente previo ausilio del vostro medico curante!

3) Medscape

Medscape è la più grande e completa applicazione medica per gli operatori sanitari. Particolarmente apprezzata per la ricchezza di informazioni gratuite che raccoglie (oltre ad una raccolta completa di farmaci  con formulazioni, dosaggio e interazioni) questa applicazione è suddivisa in 3 sezioni:

  • Diseases & Conditions: raccoglie informazioni su malattie e condizioni patologiche suddivise per specialità;
  • Clinical Procedures: illustra le varie procedure cliniche riportando indicazioni, controindicazioni, materiale occorrente e tecnica di intervento; 
  • Medical News: sezione di approfondimento con notizie e articoli recenti .

4) Xprompt – Multilanguage Assistance

Avete paura di stare all’estero e essere costretti,  a causa di un terribile mal di denti, ad andare in un ospdale ma non riuscire a far capire il vostro malessere a causa della lingua ? Xprompt multilanguage assistance fa al caso vostro! È  infatti un’utile e originale applicazione pensata per superare le barriere linguistiche che sempre più frequentemente i medici si trovano ad affrontare prestando assistenza a pazienti stranieri in situazioni di emergenza come al Pronto Soccorso. Questa applicazione è infatti dotata di un vasto archivio di frasi tipiche utilizzate durante una visita medica: dopo aver scelto una lingua, il medico seleziona una frase che viene visualizzata e pronunciata nella lingua del paziente e questo potrà a sua volta sfruttare la stessa app per rispondere al medico. Insomma una volta all’estero non avremo più l’incubo di lavarci i denti in ogni istante…

5) Anatronica

Si tratta di un atlante didattico interattivo e tridimensionale che permette di esplorare lo scheletro umano.Ecco un video dimostrativo:

6) Smartphone e infarto

Una delle applicazioni dal futuro a mio avviso più roseo -  ancora in fase di sviluppo - è sicuramente Smartphone e infarto, un sistema wireless che segnala anomalie cardiache. Questo particolare software, prodotto nei laboratori della Scuola Politecnica Federale di Losanna (EPFL), è stato studiato appositamente per gli smartphone, aprendo il campo a quella che potrebbe divenire una vera e propria applicazione “salvavita”.

Ma come funziona?

Attraverso dei sensori applicati sulla pelle, il nostro smartphone – collegato in modalità wireless ai sensori -  raccoglie in tempo reale informazioni circa il nostro battito cardiaco, proiettando tutto sul display del nostro dispositivo e generando una sorta di “elettocardiogramma tascabile”. Inoltre, qualora vi fossero anomalie nel battito cardiaco, il software provvede subito a  inviare la segnalazione via SMS o e-mail al nostro medico curante - o a un parente - affinché possa assisterci nel più breve tempo possibile.

Un pozzo inesplorato di ricchezza

Queste sono solo alcune delle centinaia di applicazioni che possono essere scaricate sui nostri smartphone, un numero destinato ancora a crescere (saranno 500 milioni le persone che secondo lo studio "Global Mobile Health Market Report 2010-2015" realizzato da research2guidance nei prossimi 5 anni utilizzeranno applicazioni mediche sul proprio telefonino).

Come scrive in un suo articolo su The Healthcare Blog, Kent Bottles sostiene che

“Lo Smartphone e le sue applicazioni sanitarie trasformeranno l’healthcare. Un’innovazione così dirompente che influenzerà positivamente i fornitori, i contribuenti e i pazienti offrendo le migliori opportunità di business per l’assistenza sanitaria mobile.”

Insomma, condividendo ciò che sostiene Bottles, le applicazioni mediche sono un vero e proprio pozzo ancora inesplorato di ricchezza. Voi invece cosa ne pensate? Quanto sareste disposti a pagare pur di avere un app "salvavita"?

 

 

 

 

 

 

 

 

Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Apple vuole lanciare la sua edicola digitale, 500px, l’agenda di oggi Apple vuole lanciare la sua edicola digitale, 500px, l’agenda di oggi
Cybercrime e Smartphone | In Italia a rischio un dispositivo su due Cybercrime e Smartphone | In Italia a rischio un dispositivo su due
Il mega round di Nuro, la Russia prepara l’altra Rete, l’agenda di oggi Il mega round di Nuro, la Russia prepara l’altra Rete, l’agenda di oggi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto