• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Android low cost? ecco i 5 migliori!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

328 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/11/2011

Partito nell'ormai lontano 2008 come potenziale rivale di Apple, Android è attualmente il secondo sistema operativo più diffuso al mondo, e le stime dicono che nel 2013 supererà Symbian, lo storico OS montato sui Nokia (che sono ancora i device più diffusi in assoluto, qui un infografica che spiega perchè). Cosa ha portato l'OS di Google, a soli 3 anni dalla sua prima release, ad avere una posizione così dominante nel mercato? I principali vantaggi competitivi di Android sono quattro:

  • Attraverso una serie di giochi di equilibrio, Android si è trovato ad essere l'unico vero rivale di Apple. Gli altri concorrenti, Symbian Anna, Blackberry OS e Windows Phone OS presentano importanti debolezze di fondo: in sintesi, essi si riferiscono ad una nicchia di mercato (Symbian, fino alla S60, era una versione dedicata ai "Cellulari" intesi nel senso classico)
  • Dietro Android si cela Google, il che vuol dire che l'OS ha il supporto di una solida base economica, tecnologica e di ricerca
  • Android presenta quelle che in economia si chiamano le esternalità di rete: più persone lo utilizzano, più Android può ideare dei servizi e delle infrastrutture che coinvolgano più utenti (come ad esempio le App) e più gli altri utenti sono spinti a passare ad Android. In questo senso, si tratta di un circolo virtuoso
  • Apple è un "Device Owner" (fabbrica sia l'hardware che l'OS), mentre Android è un "Device Owned" (Fin oggi, con l'acquisto di Motorola lo scenario potrebbe cambiare) . Questo vuol dire che Apple disporrà sempre e solo di una piattaforma dedicata (aggiornabile con i firmware), invece Android verrà caricato su unità anche molto diverse tra loro (si pensi alla differenza tra Xperia Play e Motorola milestone, ad esempio).
Save Money
La diffusione di e la diversità dei modelli sui quali viene montato fa sì che Android sia spesso considerato uno standard, ed in molti casi un "must-have"; tra tutti gli utilizzatori di mobile device, esistono quelli che hanno bisogno di acquistare un nuovo dispositivo, ma non necessitano dell'ultimissima tecnologia.  Proprio a questi utenti noi consigliamo Android, perchè è forse il sistema operativo più versatile. Non ce ne vogliano gli Apple fan, ma oggi presentiamo una classifica di 5 Android Entry Level, ottimi sia per fare un upgrade economico ed intelligente del proprio dispositivo mobile, sia per avvicinarsi ad un OS di così tanto successo. La classifica va in ordine di prezzo.

1) Alcatel Ot890 (79-99€)

Alcatel OT 890

Chiunque avrà cercato un Android economico sarà passato per siti molto loschi che propongono brutte copie di iPhone a circa 50-60€. Noi evitiamo totalmente questo discorso, e vi proponiamo come prima entry level questo onesto Alcatel. Si tratta dell'Android più economico che voi possiate mai trovare nei negozi. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, ma ovviamente porterete a casa quello che pagherete. Il telefono monta Android 2.2, che gira su un processore a 600mhz. Lo schermo, oltre a non essere multitouch, ha una risoluzione abbastanza bassa (320x240 pixel) e la fotocamera è di appena 2mpx. Il Wi-Fi è presente, ma manca la connettività 3g! Anche qui è presente l'aGPS e lo slot micro SD. Per quello che riguarda i materiali, non sono presenti scricchiolii dovuti alla fabbricazione e la cover gommata, molto piacevole al tatto, evita che il device scivoli di mano.

2) Samsung Galaxy Next (129-149€)

Samsung Galaxy Next

Samsung produce mobile device di tutte le fasce. Questo è il Next, pubblicizzato per l'appunto come "your next device", proprio perchè è completo ed abbordabile. Il Next ha molto in comune con i precedenti device (processore a 600 mhz, schermo 320x240, Wi-Fi), ma ha 279 megabyte di ram e si presenta quindi più fluido. Anche qui il display è capacitivo e multitouch. La fotocamera è da 3.2 megapixel ma, come per l'LG, non ha l'autofocus. La qualità costruttiva, come per tutti i Samsung, è al top: difficilmente troverete di meglio con gli stessi soldi.

3) LG Optimus Life (129-159€)

LG Optimus Life

Salendo di un gradino troviamo l'LG Optimus Life, sempre un Android 2.2 con processore a 600 mhz con schermo 320x240 pixel. In questo caso, però, il display è multitouch (con possibilità di zoomare le schermate), la fotocamera sale a 3 mpx e soprattutto è presente la modalità di connessione hsdpa, oltre al Wi-Fi. Una chicca di questo telefono è la composizione vocale dei messaggi di testo e la possibilità di riprodurre divx con la massima fluidità, mentre un grande difetto è la mancanza del sensore di prossimità. La parte ergonomica è caratterizzata dai due incavi sul lato posteriore e dalla compattezza e leggerezza del device, che lo rendono molto maneggevole.

4) Motorola Fire (149-169€)

Motorola Fire

Si tratta di un Android 2.3 con tastiera QWERTY; il processore è lo stesso del Galaxy Next, ma il Motorola ha una batteria lievemente più potente. E' l'entry level perfetto per gli utenti business che non hanno confidenza con BlackBerry. A confermare quest'impressione, il fatto che il telefono non ha un'anima votata all'entertainment: la fotocamera è di soli 3 mpx senza flash nè autofocus ed i video HD vanno molto a scatti. Le dimensioni sono buone per il palmo della mano e la tastiera fisica facilita la scrittura, ma la cover in plastica lucida secondo noi gli dà l'effetto "giocattolo".

5) Sony Ericcson Xperia x10 Mini Pro (160-190€)

Sony X10 Mini Pro

E' un bellissimo device a Slide orizzontale, con tastiera QWERTY piccola ma con i tasti ad isola. E' un device che rappresenta l'ultimo stadio degli entri level (o, se volete, il primo stadio di un "fascia alta"). Anche per questo device, lo schermo è 320x240. Completissimo sotto il profilo connettività, l'audio è di qualità a dir poco eccellente per essere un mobile device. Questo dispositivo ha solo due grandi difetti: la mancanza del multitouch e la batteria. Infatti, sotto un uso intenso (connessione sempre accesa, ad esempio) il device stenta ad arrivare a fine giornata. La fotocamera è la migliore tra tutte quelle viste: ben 5 mpx con flash led ed autofocus! Il materiale della cover è leggermente gommato e piacevole al tatto.

Quale scegliere?

Consigliare il miglior device è impossibile: dipende tutto dalle esigenze di ogni persona. Abbiamo però presentato un device per ogni classe di persona che desidererebbe un entry level (risparmiatori, businessmen, amanti della musica, della fotografia). Se dovessi sceglierne uno, prenderei il Samsung Next per le sue caratteristiche e per la fluidità. Anche il Sony Ericcson era attraente, ma si tratta di un device in "fine serie" (potreste trovarne alcuni ancora con Android 1.5). Ovviamente, se scrivete molti messaggi potreste preferire il Motorola. Tenere ben in conto che tutti i device hanno in comune:

  • Il processore da 600 mhz
  • Il collegamento Wi-Fi
  • Lo schermo a bassa risoluzione (320x240)
  • Il GPS Assistito
Valutate anche che:
  • Solo l'Alcatel non ha il modulo 3g
  • Solo il Sony Ericcson ha la fotocamera da 5 mpx
  • Solo il Motorola ed il Sony hanno la tastiera fisica
Se avete qualche suggerimento da fare agli altri lettori Ninja, commentate con una descrizione del vostro Android Device: arriva l'aria di Natale e di regali :D

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come funziona la pelle artificiale che ci farà toccare con mano il Metaverso
Il gaming sulle smart tv rappresenta la nuova frontiera della pubblicità
Clubhouse per Android arriva da oggi anche in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto