• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Non solo Creatives for Japan, le iniziative di Save the Children [INTERVISTA]

Score

405 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/10/2011

Cari Guerrieri,

ricorderete sicuramente "Creatives For Japan", la nostra iniziativa a sostegno dei nostri fratelli giapponesi colpiti dal sigma.

Anche noi ninja ci siamo mobilitati, creando una gallery con i poster (70×100 cm) realizzati per l’occasione da creativi italiani e internazionali, art director di agenzie, grafici, illustratori, fotografi e artisti.

Ebbene i poster sono stati stampati (e spediti) in serie limitata dall’industria poligrafica Grafica Metelliana (che ringraziamo per il prezioso supporto) e al termine dell'iniziativa, come promesso, abbiamo devoluto il 100% del ricavato (escluse le spese di spedizione) a Save the Children per l’emergenza Giappone.

E proprio pochi giorni fa, l'associazione ci ha inviato un ringraziamento che vorremmo condividere con tutti voi.

clicca sull'immagine per ingrandire.

 

Per l'occasione abbiamo anche intervistato Francesca Ursaia di Save the Children. Ecco cosa ci ha raccontato.

Quanto è stato raccolto da Save the Children per aiutare il Giappone?

Circa 20 milioni di dollari (di cui circa 1 milione da Save the Children Italia).

Come sono stati utilizzati i fondi raccolti per aiutare i bambini colpiti dal terremoto?

All’indomani del sisma abbiamo fornito servizi di base e beni materiali alla popolazione. Nel piano quinquennale per l’uscita dall’emergenza e per la ricostruzione di 3 prefetture, Save the Children ha tenuto conto delle idee e dei suggerimenti dei bambini e continua a lavorare insieme alle comunità per soddisfare i bisogni fondamentali delle famiglie.

Finora abbiamo realizzato diverse attività, che rappresentano solo l’inizio di un lungo cammino per la ricostruzione, seppure di fondamentale importanza:

· distribuzione di pasti scolastici a beneficio di 20.988 bambini

· fornitura di kit igienici per 1.784 persone

· kit di primo soccorso distribuiti a 1.264 persone

· 4.229 bambini stanno beneficiando del sostegno per la ricostruzione fornito alle scuole distrutte dal terremoto, mentre 3.390 hanno ricevuto kit scolastici

· 2.232 bambini beneficiano dei servizi di trasporto per raggiungere il doposcuola e i luoghi dove svolgono attività extra-scolastiche

· 3.588 bambini frequentano gli asili sostenuti da Save the Children

· 1.000 bambini frequentano le nostre “aree a misura di bambino” (luoghi protetti dove i bambini possono giocare, socializzare e rielaborare il trauma subito)

Inoltre, continua ad essere garantito il supporto dei servizi all'infanzia e il sostegno finanziario per il proseguimento degli studi a quei bambini i cui genitori hanno perso il lavoro a seguito del terremoto, proseguono le attività di microcredito e i finanziamenti ad associazioni locali per lo sviluppo di programmi e interventi a sostegno delle comunità.

Save the Children è da sempre impegnata a difendere e promuovere i diritti dei bambini e migliorare le loro condizioni di vita. Quali sono le campagne attualmente attive nel Mondo?

Da poco abbiamo rilanciato la nostra campagna quinquennale EveryOne contro la mortalità infantile nel tentativo di velocizzare il raggiungimento del 4° Obiettivo di Sviluppo del Millennio stabilito dai grandi della Terra, per ridurre il tasso di mortalità dei bambini al di sotto dei 5 anni di 2/3 entro il 2015.

La campagna parte dalla constatazione di un dato sconcertante: ogni anno nel mondo circa 8 milioni di bambini muoiono prima del raggiungimento del quinto anno di vita. Muoiono per malattie facilmente prevenibili e curabili come il morbillo, l’influenza, la malaria o le infezioni intestinali. Basterebbe un vaccino, un antibiotico, una zanzariera, degli antimalarici, dei sali reidratanti o dei micronutrienti, insomma “semplici soluzioni” per salvare la vita a milioni di piccoli.

Partendo da questo presupposto stiamo portando avanti interventi medico-sanitari (che includono la formazione di operatori sanitari di comunità e la costruzione di centri medici nelle aree più remote) nei 50 paesi con il tasso di mortalità infantile più elevato al mondo. Per ogni informazione aggiuntiva vi invito a visitare il sito www.everyone.it

E in Italia?

La presenza di Save the Children, in questi anni, si è consolidata in diversi settori e ambiti d'intervento, quali ad esempio la protezione dei minori migranti presenti in Italia o a rischio di sfruttamento, dei bambini e adolescenti che sono esposti ai problemi derivanti da un uso scorretto e illegale delle nuove tecnologie, o ancora, nell'ambito del sistema scolastico nazionale e della risposta alle emergenze (Abruzzo).

A Roma gestiamo, inoltre, un centro diurno a bassa soglia dove vengono realizzate attività di consulenza per bambini/e e adolescenti, laboratori, outreach, formazione e networking, al fine di rafforzare la protezione dei minori o neo-maggiorenni stranieri e neo-comunitari in situazioni di marginalità sociale e devianza, o sottoposti a rischio di sfruttamento e abuso. Per ogni informazione aggiuntiva vi invito a visitare il nostro sito www.savethechildren.it

Scritto da

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Carbone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto