• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Motorola Droid Razr: più sottile, più resistente, più potente!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

481 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2011

Thinner. Stronger. Faster. Smarter.

L'avevano annunciato una settimana fa con un teaser più che accattivante che il nuovo Motorola Droid Razr sarebbe stato versatile, resistente, più veloce e sottile, ma la platea della conferenza stampa che ha assistito poche ore fa a New York alla presentazione del nuovo Motorola Droid Razr è rimasta davvero sorpresa da quanto realmente quelle parole potessero esser vere!

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=iFlZ4DWAxdA']

Il lancio del nuovo device della Motorola non ha voluto esser da meno rispetto al debutto di qualche settimana fa dell'iPhone 4s: oltre al video qui sopra, sulle homepage dei vari website della Motorola è comparso un countdown a partire da questa mattina che annunciava l'arrivo del nuovo device. Qui sotto potete vedere uno screenshot di Motorola Italia.

Il modello precedente del Motorola Droid era stato a suo tempo presentato con una campagna agguerrita contro i rivali, in particolare Apple; con il modello RAZR, sembra che Motorola punti ancora sull'idea di un prodotto molto competitivo, giocando soprattutto nella campagna promozionale con i concetti di forza, potenza, resistenza.

Lo slogan "Too powerfull to fall in the wrong hands" che compare sulla pagina facebook ufficiale del brand, accostando il Razr all'immagine di un'arma pericolosa, allude chiaramente al fatto che questo device è così potente che i suoi usi possono essere molteplici, soprattutto nelle mani di chi è un buon smanettone. Un ammiccamento insomma ad un target esperto dell'uso dei devices, ma non solo: basti pensare a tutti quei fan di Android che ben sanno districarsi nel mondo delle Apps, ad esempio. Infine sembra che il pubblico privilegiato sia quello maschile, non soltanto dalla campagna promozionale in sé, ma anche dal design del cellulare, di cui ora vi riassumeremo le caratteristiche più importanti e lo confronteremo con l'iPhone 4s.

Ultrasottile ma resistente!

Come da tradizione per la serie Razr dei device Motorola, si parla dello smartphone top-gamma dal design curato: ma per questo modello la "casa alata" ha pensato di stupire tutti disegnando un device ultrasottile, il più sottile al momento al mondo!

Solo 7,1 mm di spessore, molto più sottile dell'iPhone 4s che è di 9,3 mm, con un peso di soli 127 grammi. Ma sottile non è sinonimo di fragile, anzi: il device ha il retro con rivestimento in Kevlar, una fibra 5 volte più resistente dell'acciaio e che viene usata per i giubbotti antiproiettile! Inoltre il resto della cover è in acciaio inox per assorbire  gli urti.

Il display da 4,3 pollici integrato è di tipo Super AMOLED con tecnologia Gorilla Glass e risoluzione qHD: il display, nonostante una qualità elevatissima, ha il pregio di richiedere una modesta potenza, così da garantire una maggiore durata della batteria. Dalla foto sopra di Engadget potete vedere il confronto del display del Razr con quello dell'iPhone 4s.

E come se non bastasse, il Razr Droid è il primo dispositivo dell'azienda ad essere dotato di un paraspruzzi che protegge l'esterno e all'interno contro i danni d'acqua: un device pensato per resistere in ogni situazione!

Fotocamere: Razr meglio di iPhone!

Il Razr Droid sarà caratterizzato da una fotocamera posteriore da 8 MP con flash, autofocus, e uno stabilizzatore d'immagine. La fotocamera registra video in Full 1080p HD. La fotocamera anteriore dispone di un 1,3 megapixel: pensate invece che l'iPhone 4S ha ancora solo una fotocamera anteriore VGA.

SO Android Gingerbread, non Ice Cream :(

Il RAZR Droid utilizzerà il software Android 2.3.5 Gingerbread, anche se Google ha già annunciato il suo nuovo software Ice Cream Sandwich. Perciò, delusi da questa notizia, non possiamo avanzare molti confronti con il nuovo sistema iOS A5 che al contrario è già disponibile per il nuovo modello di casa Apple.

Va comunque detto che le caratteristiche importanti di iOS 5 si trovano già in Android, ad eccezione di programmi equivalenti ad IMessage e al chiacchierato nuovo programma-assistente personale, Siri. Le 5 caratteristiche che distinguono finora iOS A5 sono: la barra di notifica, la sincronizzazione cloud, sincronizzazione wireless, l'integrazione di Twitter e Widget.

Tuttavia il RAZR arriverà sul mercato con una serie di vantaggi del nuovo software. L'applicazione MotoCast consentirà agli utenti di condividere contenuti, proprio come "cloud computing", tra computer e smartphone via Wi-Fi. Inoltre, il RAZR cerca di competere con RIM BlackBerry e il programma di IMessage di Apple con una suite di business-ready, Quickoffice, che permette di creare, aprire e modificare documenti Microsoft del pacchetto Office (Word, Excel e perfino PowerPoint). Il RAZR affascinerà il target business " con la cancellazione da remoto, il blocco con PIN, la crittografia dei dati e i programmi di sincronizzazione.

Razr è il primo telefono del portafoglio Motorola Mobility con la funzione Smart Actions (immagine dalla conferenza fonte Engadget). In sostanza, è un facile strumento di scripting che consente di controllare tutte le funzioni del telefono che succhiano giù durata della batteria. Sarà così possibile impostare il livello di luminosità dello schermo, Wi-Fi, 4G e le impostazioni GPS quando il risparmio energetico diventa critico. Ad esempio, è possibile impostare il Razr in modo che diminuisca automaticamente la luminosità del display, rallentando il processore, non appena la durata della batteria scende al di sotto del 30 per cento. Motorola garantisce che la durata della batteria del Razr è in media il 30% di più rispetto a tutti gli smartphone sul mercato di uguale fascia: un’autonomia in utilizzo di 12,50 ore e 204 ore in stand by!

Velocissimo!

Il Razr Droid promette un processore dual-core da 1,2 GHz con 1 GB di RAM. Il confronto è sempre con il neonato di casa Apple: anche l'iPhone 4S dispone di 1 GB di RAM, ma il suo processore dual-core A5 lavora con un massimo di 1 Ghz. Inoltre ha 16 GB di storage on-board con altri 16 GB in una scheda microSD inclusa. Possono essere aggiunti altri 32 GB in microSD nell'apposito slot.

Anche per quanto riguarda la connessione il device della casa alata sembra competere bene con l'iPhone: il Razr Droid funziona su rete 4G LTE di Verizon, con la capacità di lavorare tra i 10 e i 20 mbps, contro i 14,4 di qualsiasia altro 4G. La connessione Wi-Fi permette inoltre di collegare ben 8 dispositivi al Razr!

Verizon Wireless è  al momento l'operatore esclusivo. Il Razr sarà disponibile per gli U.S.A. all'inizio di novembre per 299,99 $ con un contratto di due anni.

Bootloader bloccato e batteria non rimovibile

Come si legge dal canale twitter di Motorola il bootloader del Razr è bloccato e questo per motivi aziendali e per accordi con l'operatore Verizon. Questo delude di certo molti utenti: un bootloader sbloccato rende più facile caricare ROM personalizzate. Altro neo del devices della casa alata è il fatto che che la batteria del RAZR non sarà rimovibile, come si intuiva già dalle foto pubblicate prima del lancio dove si vedeva che l'ingresso della simcard era laterale. Il poco spessore del device non consente una copertura infatti sopra la batteria.

Infine ecco il video di Engadget con il Motorola Droid Razr in azione:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=mob0OHOhGnY']

Che ve ne sembra finora di questo nuovo Razr? Pensate possa davvero competere con l'iPhone grazie alle caratteristiche di cui vi abbiamo parlato e che lo fanno sembrare un device Android dal design accattivante e molto potente? Cosa succederà appena sarà possibile aggiornarlo al nuovo SO Android? Noi intanto aspettiamo di vederlo sugli scaffali prima di dare un giudizio definitivo!

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto