• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

BBLiverate: la smart solution per l'IT delle PMI alberghiere.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michele Barisciano 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/10/2011

BBLiverate è una startup attiva nella fornitura di servizi IT specificamente studiati per il settore alberghiero. Il prodotto principale sul quale puntiamo oggi l'attenzione è un channel manager che va oltre la semplice concezione di applicativo per la gestione delle vendite su più canali, ma che offre una vera e propria soluzione integrata per tutte le esigenze informative che riguardano l'attività online di un albergo, spaziando da strumenti come la gestione delle disponibilità delle camere, passando per il revenue management, a strumenti come l'ottimizzazione di un portale alberghiero per la navigazione da mobile, o ancora tool che migliorano significativamente la user experience e la navigabilità dei portali alberghieri, aspetti che sappiamo essere fondamentali per aumentare il tasso di conversione sopratutto nel settore travel. I vantaggi di Bbliverate sono principalmente la modulabilità e la semplicità di utilizzo, che consentono agli albergatori di avvalersi di un prodotto flessibile, implementabile attraverso un semplice embed di codice html, ad un prezzo scalabile, e comunque competitivo rispetto a quello dei competitor, a parità di servizi offerti.

Booking Engine e Revenue Management

Attualmente un albergo di medie dimensioni, si interfaccia con il web attraverso diversi canali di vendita e prenotazione, siano essi intermediari, per citarne alcuni come Expedia, Booking o Venere, oppure attraverso prenotazioni dirette dal proprio sito internet. La gestione simultanea di questi canali differenti, ha oggi un influenza notevole sulla dinamica dei flussi di ricavo, e conseguentemente sulla dinamica reddituale di un impresa alberghiera, ragion per cui spesso è necessario pianificare e settare specifiche politiche di revenue management, sopratutto in virtù dell'alto numero di portali con i quali si interagisce e per le differenze contrattuali che intercorrono tra condizioni applicate da portale a portale.

In questa guida sono elencati diversi portali con differenti percentuali di commissione applicate, risulta facile intuire che, in ragione della variazione della percentuale di commissione e di condizioni applicate, è spesso necessario definire prezzi di vendita differenti da portale a portale, per massimizzare i ricavi. A tal fine è stato studiato, dal team di BBLiverate, un algoritmo in grado di applicare prezzi di vendita differenti a seconda della commissione da corrispondere all'intermediario, in modo da avere sempre il totale controllo del flusso di ricavi.

Il booking engine di Bbliverate offre la possibilità di ottenere una panoramica completa delle prenotazioni ricevute, differenziate per canale di vendita dal quale sono state generate e differenziandole da quelle ricevute attraverso il portale dell'albergo stesso. Il booking engine si interfaccia con il channel manager permettendo settaggi approfonditi per quanto riguarda la gestione delle camere, e contemporaneamente sincronizza i dati provenienti dalle vendite web con i dati inseriti nel software gestionale dell'albergo (PMS). Il channel manager, inoltre, dispone di una serie di moduli API che consentono l'interscambio dei dati con i database delle principali OLTA (On Line Travel Agency) permettendo di tracciare l'attività del proprio albergo su questi portali, inserendo semplicemente le credenziali di accesso di ogni singolo portale. La versione enterprise consente la connessione con un numero potenzialmente infinito di portali di OLTA.

Spesso, in relazione a specifiche scelte di pricing, l'albergo può decidere di utilizzare strumenti come il generatore di coupon sconto, che in automatico è in grado di generare codici sconto e di attuarne la gestione in autonomia e senza necessità di aggiornamenti continui, basandosi semplicemente sui dati inseriti al momento della pianificazione degli sconti.

User Experience e Disintermediazione Turistica

L'impatto del travel 2.0 sul mercato turistico ha radicalmente scosso il comportamento degli attori del mercato, costringendoli ad incanalare i propri sforzi verso una logica completamente nuova, riadattata in base ai comportamenti dei turisti online.
Uno dei blog italiani che ha seguito il fenomeno, mettendo a fuoco, attraverso post e tutorial, vari argomenti, è stato il blog di Roberta Milano, che in questo articolo pone l'attenzione sulle tecniche che un albergatore dovrebbe adottare per ottenere il massimo dalla propria attività online.

Come possiamo vedere, migliorare la navigabilità di un portale e la UX, assume un'importanza particolare nel contesto del travel 2.0, la ragione è data dal fatto che un turista, navigando alla ricerca di strutture ricettive, necessita di precise ed immediate informazioni. Un sito lento, poco navigabile, o incapace di accogliere in pochi click una prenotazione, rischia di perdere anche la quasi totalità delle prenotazioni dirette, che si sposterebbero invece sui siti degli intermediari come Booking o Venere, e che sarebbero in grado non solamente di indurre l'utente a prenotare, ma percepirebbero, da intermediari, una percentuale di spesa del cliente, a discapito del turista e dell'albergo

Un prodotto come quello offerto da Bbliverate.com è in grado di migliorare sensibilmente la navigabilità e l'utilità percepita da un turista che visita il portale alberghiero. Le funzionalità di bbliverate sono attivabili sul proprio portale effettuando un semplice embed di codice all'interno delle proprie pagine, generando così un banner semplice ed intuitivo oltre che personalizzabile che si integra perfettamente all'interno di tutte le pagine del portale. Utilizzandolo il turista è in grado di verificare la disponibilità delle camere e concludere immediatamente il processo di acquisto.

Barbara Messing, CMO diTripAdvisor sostiene che i comportamenti del turista sono cambiati e che si stanno orientando sullo sfruttamento massiccio delle tecnologie mobili, questo evidenzia la necessità di mettere a disposizione degli utenti un sito navigabile anche da smartphone, che offra gli stessi servizi delle pagine desktop, a tal fine il sistema permette di individuare la tipologia di dispositivo connesso al portale, consentendo lo switch in modalità mobile in pochissimi istanti, nel momento in cui si rileva uno smartphone, senza la necessità di effettuare un redirect manuale.

#7 Chiamate, Chattate: Siate ospitali e disponibili sul sito del vostro albergo. Assistete gli ospiti potenziali per aumentare il numero delle prenotazioni.

Questo è uno dei punti essenziali su cui Roberta Milano ha posto l'attenzione: il dialogo con gli utenti. Spesso un turista, prima di prenotare, può necessitare di informazioni particolari che non sono reperibili sul portale, in quell'istante avere un modulo chat che consente di dialogare con i propri clienti diventa un vettore di prenotazioni importante.

Buona parte dei turisti, inoltre, ricerca informazioni su Facebook e TripAdvisor prima di effettuare una prenotazione, la causa determinante è, spesso, la volontà di ottenere informazioni non filtrate dalle aziende, ma informazioni provenienti da altri utenti che hanno già “vissuto” un determinato prodotto. Nel momento in cui un turista ricerca informazioni sulla vostra struttura, ed intercetta la vostra pagina sociale su facebook, la caratteristica determinante è la capacità di intercettare la prenotazione attraverso l'interagibilità della pagina, che deve fornire esattamente le informazioni di cui necessitano gli utenti, attraverso bbliverate è possibile ottenere un form di prenotazione direttamente in codice iFrame, che si andrà ad integrare sulla pagina Facebook della struttura ricettiva.

Il mercato b2b del travel 2.0 e l'essenza innovativa di BBliverate

Cercando informazioni sulle aziende che offrono servizi IT b2b per strutture ricettive, appare subito chiaro che un servizio di questo tipo ha spesso costi annui elevati e spesso sostenibili solamente da strutture ricettive di una dimensione medio-grande o comunque da catene di alberghi che spesso acquistano questo tipo di servizi congiuntamente con i software di gestione alberghiera (PMS). Un prodotto di questo tipo, differentemente da prodotti omologhi disponibili sul mercato, ha il vantaggio di essere totalmente modulabile sia per funzioni implementabili che per prezzo. Il vantaggio di bbliverate.com è quello di riuscire a fornire servizi IT a tutto il tessuto delle PMI alberghiere italiane ed estere, e di fornire alle stesse le performance sino ad ora accessibili solamente alle grandi catene alberghiere per via dei costi elevati.

Da appassionato di travel 2.0, e non avendo un background da programmatore, ho provato a sperimentare i servizi di bbliverate, la prima sensazione è quella di un servizio totalmente chiaro e semplice, intuibile e totalmente implementabile attraverso un interfaccia wysiwyg, accessibile da browser, un vero e proprio servizio IT a portata di mouse.

Attenderemo gli sviluppi di mercato, sicuramente positivi, del prodotto di bbliverate.com,
stay tuned ;-)

Scritto da

Michele Barisciano 

Attualmente laureando in economia e gestione dei servizi turistici, ho vissuto a Bruxelles, durante il 2008, occupandomi di Fondi di Sviluppo e di turismo, al termine sono, pu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Barisciano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle persone passo dopo passo
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto