• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Lavorare per una startup: 10 motivi validi per fare questa scelta

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/10/2011

Lavorare in una startupSpesso quando si parla di una startup e del team si fa riferimento solo ai founders o ai cofounders. Come può essere immaginabile però esistono persone che, per diversi motivi, decidono di seguire una strada non convenzionale nella propria carriera, ovvero quella di lavorare per una startup.

Si tratta, secondo il mio modesto parere, di una scelta coraggiosa almeno quanto quella di creare una startup, ma che come tutte le cose porta con sè dei vantaggi e degli svantaggi che cercherò di evidenziare in quest'articolo. D'altra parte nella fase storica in cui ci troviamo, in cui i giovani vivono un periodo di incertezza e hanno obiettive difficoltà a trovare un lavoro che li appassiona, questa può diventare un'opportunità importante per noi.

Prima di iniziare vorrei fare una piccola premessa. Ci tengo a sottolineare che, sebbene creda profondamente che incentivare la creazione di nuove imprese sia la strada giusta da percorrere nel nostro paese, non bisogna creare falsi miti. Piuttosto è necessario evidenziare i rischi e le opportunità che ha la creazione di una startup, e in particolare che non si tratti di una strada facile da percorrere, soprattutto se si è alla prima esperienza.

10 motivi validi per lavorare in una startup

Ecco un elenco di 10 motivi per cui vale la pena di fare questa scelta. Ovviamente l'elenco potrebbe essere molto più lungo e mi piacerebbe se nei commenti di quest'articolo mi raccontaste il vostro punto di vista. Iniziamo:

#1 Una maggiore influenza nelle scelte dell'azienda
Se lavori in una grande azienda puoi immaginare benissimo la frustrazione che spesso ci si trova ad affrontare. In un'azienda molto strutturata sei generalmente solo un anello della catena e non è semplicissimo dire la propria opinione al fine di migliorare i processi aziendali. In una startup si è più o meno tutti alla pari semplicemente perché il feedback di una persona "esterna" al progetto è importantissimo per lo sviluppo del progetto. In un certo senso si condivide oltre che uno spazio di lavoro, la responsabilità per il successo della startup.

#2 Un maggiore senso di appartenenza
Molto probabilmente (lo dico per esperienza personale), dopo un mese che lavori in una startup ti sentirai totalmente parte del team e le differenze tra te e i founders spariranno. La startup per cui lavorerai sarà il tuo principale pensiero durante la giornata e ti verrà spontaneo parlare a tutti quelli che conosci del progetto su cui stai lavorando. Prova a pensare a quante persone che conosci ti parlano con passione dell'azienda per cui lavorano. Secondo me molto poche.

#3 Un'occasione per apprendere molte cose
Ti troverai ogni giorno ad affrontare delle sfide diverse ed essendo focalizzato su un obiettivo preciso, avrai uno stimolo maggiore ad accrescere le conoscenze nel tuo settore. Molto spesso ti troverai a lavorare a stretto contatto con un piccolo team di persone magari in un piccolo ufficio in condivisione con qualcun'altro che avranno competenze diverse dalle tue. Magari ti occupi di marketing, ma scopri di avere una buona predisposizione per la grafica o per la programmazione. Le porte che ti si potrebbero aprire nel tuo percorso sono pressoché infinite.

#4 Una maggiore varietà nelle attività da svolgere
Una cosa è certa, in una startup non ci si annoia mai. I ritmi di lavoro saranno sempre alti e le attività che ti troverai a svolgere sempre diverse. E' importante essere focalizzati sugli obiettivi fissati nell'ambito in cui lavori, ma in una startup devi avere anche una buona dose di flessibilità. D'altra parte potrà capitare di dover passare molte ore a lavorare sul progetto, ma se ci credi lo farai senza nemmeno chiederti il perché.

#5 Una maggiore prospettiva di successo lavorativo
Bè quest'aspetto si spiega da solo. Ovviamente lavorare in una startup prevede una buona dose di rischio, ma se sarai tra i primi ad entrare nel team ti verrà sicuramente riconosciuto il merito del tuo lavoro e godrai dei benefici che verranno. Posso dire generalmente in una startup troverete un ambiente meritocratico, anche perché quando si inizia bisogna essere tutti uniti, compatti e sulla stessa frequenza. Quando spesso le aziende chiedono ai colloqui di lavoro una buona capacità di lavorare in team, bè dopo aver lavorato in una startup l'acquisirai senza alcun dubbio. Se si ha successo, lo si ha tutti insieme, e lo stesso vale nel caso di un fallimento.

#6 Un rapporto più diretto con i propri colleghi di lavoro
Come ho già accennato inizialmente ti troverai a lavorare a stretto contatto con poche persone (anche 3-4) ed è importante instaurare con loro un rapporto di fiducia e stima reciproca. Ovviamente durante il percorso ci potranno essere difficoltà o delle divergenze, ma vi assicuro che è davvero stimolante trovarsi lì a costruire un'azienda dal nulla. Se trovi stimolante prendere decisioni, se credi che dal dialogo possano nascere delle idee geniali e se ami avere una lavagna bianca su cui disegnare strategie e mappe mentali, questa è sicuramente la strada che fa per te!

#7 Sviluppo di competenze sociali, oltre che lavorative
In una startup non sei un numero come capita nelle grandi aziende, ma forse di più che in altre situazioni, dovrai migliorare continuamente le tue social skills. Soprattutto se ti occuperai di marketing e dello sviluppo del business, dovrai essere in grado di essere essere persuasivo quando spiegherai alle persone che incontri di cosa si occupa la tua startup. Allo stesso tempo dovrai combattere continuamente contro le tue convinzioni ed essere abbastanza umile da riconoscere gli eventuali errori che sono stati fatti nel percorso. Inoltre dovrai sviluppare una buona dose di determinazione, ti servirà nei momenti difficili, quando tutto sembrerà andare storto.

#8 Pochi formalismi nell'ambiente di lavoro
Questo aspetto potrà sembrare banale a molti di voi, ma non per tutti! Come abbiamo detto la meritocrazia è tutto in una startup e vengono valutate prima di tutto le competenze delle persone. Insomma se sei stanco di dover andare in giacca e cravatta e credi sia più importante la sostanza della forma, la startup potrebbe essere una via di uscita! :)

#9 Uno stimolo maggiore ad estendere la propria rete di conoscenze
Una cosa certa è che la tua startup non si promuoverà da sola e se non spendi parte del tuo tempo alla ricerca di persone interessate (per diversi motivi) al tuo progetto, difficilmente avrai successo. Inoltre il network che ti sarai costruito nel tempo sarà un capitale importantissimo per il tuo futuro. Difficilmente lavorando in un grande azienda (a meno che non rientri tra i tuoi doveri) sarai stimolato e avrai il tempo di farlo. Un consiglio spassionato che posso darvi è mettere da parte tutte le proprie paure e lanciarsi a capo fitto nelle public relations. Le opportunità potrebbero essere davanti ai tuoi occhi e potrebbero non presentarsi più.

#10 Più emozione e più divertimento
Lavorare in una startup ha i suoi rischi, ma d'altra parte puoi star certo che ricorderai per tutta la vita il periodo in cui lottavi con il mercato cercando di trovare il tuo spazio. Ogni piccolo o grande successo della tua startup sarà un'emozione e la potrai condividere con la tua squadra. Ogni milestone che raggiungerà il tuo progetto rimarrà impresso nella tua mente. Che dire? Spero di avervi trasmesso un po' del mio entusiasmo perché lavorare per una startup potrebbe essere un'esperienza importante durante la tua carriera. E magari un giorno ti verrà voglia di creare anche tu la tua impresa!

Allora ti senti pronto per lavorare in una startup?

Ecco due risorse fondamentali per chi vuole fare quest'esperienza:

Startupers.com

- Startupers.com
Si tratta di un sito web molto carino dove potete trovare un sacco di offerte di lavoro nelle startup. La maggior parte degli annunci sono negli Stati Uniti, ma ogni tanto potrete trovare annunci di startup europee. Potrete inoltre caricare il vostro curriculum e sperare che qualche startupper vi noti! :)

- Italian Startup Scene o Indigeni Digitali
Molti di voi già conosceranno queste risorse. Per chi non le conoscesse, si tratta di due gruppi su Facebook che rappresentano, senza dubbio, un punto di riferimento per tutto ciò che ruota attorno ai temi dell'innovazione e delle startup. Spesso tra un post e l'altro spuntano delle occasioni di lavoro interessanti. Il mio consiglio è tenere sempre gli occhi aperti! ;)

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto