
Creare siti web non è esattamente la cosa più facile del mondo, anzi, è un campo in cui la preparazione sia da un punto di vista teorico che pratico è essenziale e indispensabile, bisogna inoltre essere originali e creativi.
Esistono però delle "scorciatoie" soprattutto per chi è alle prime armi, parliamo quindi di principianti che si affacciano allo straordinario mondo del web design e non hanno la minima idea di dove cominciare, certo è che la pratica e lo studio sono la prima cosa se si ha il desiderio di diventare dei professionisti, ma per iniziare a comprendere soprattutto visivamente il come e il perché di ogni elemento esistono strumenti che possono tornare molto utili, magari anche a coloro che vogliono semplicemente crearsi un sito o un blog senza alcuna pretesa. Abbiamo così creato una raccolta di tool molto semplici da utilizzare!
Tumblr
Tumblr il tumblelog social network, molti ormai lo conoscono, ti permette di condividere tutto senza sforzi. Posta testi, citazioni, link, slideshow, musica e video. Tumblr rende naturale condividere tutto quello che trovi o crei e ti consente di personalizzare lo stile del tuo blog cambiando il codice HTML del tuo tema. Questa opzione è consigliata solo ad utenti avanzati, che non hanno problemi con la codifica manuale del linguaggio HTML. Altrimenti, ci sono centinaia di splendidi temi che puoi scegliere nel Giardino dei temi!
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=QwD83uGRzMc&feature=results_video&playnext=1&list=PLCB27F60D6F42BF3F']
Jimdo
Jimdo offre la possibilità di creare pagine e siti web operando in maniera visuale direttamente all'interno del browser. La piattaforma è basata su un CMS che permette di gestire sia l'impostazione grafica del sito sia l'inserimento e l'organizzazione dei contenuti. Come altri servizi simili, Jimdo è incentrato sulla semplicità d'uso, e permette di creare un sito web coerente senza ricorrere a linguaggi di programmazione come l'HTML.
La struttura del CMS impiegato da Jimdo predispone i siti web ospitati per una buona indicizzazione sui motori di ricerca. I Feed RSS ed una funzione di e-commerce sono integrati nel sistema. Jimdo permette anche la creazione di post cronologici offrendo quindi alcune funzionalità proprie dei blog. I collegamenti diretti a Twitter e YouTube sono automaticamente gestiti dalla piattaforma che ne mostra il contenuto in anteprima.
Webs
Webs consente agli utenti di creare e gestire il proprio sito, gli utenti possono utilizzare le applicazioni, pagine normali, e molte altre caratteristiche per migliorare la qualità del loro sito web. Webs offre due tipi di web hosting, uno per gli esperti e uno per i principianti. Gli utenti meno esperti possono scegliere tra una varietà di widget e layout del sito.
Weebly
Weebly è un intuitivo site builder che sta creando milioni di siti web in tutto il mondo. Con la piattaforma di progettazione, gli elementi di contenuto, come testo, immagini, video e slideshow possono essere facilmente aggiunte attraverso una semplice interfaccia, drag & drop. E' disponibile inoltre il pieno controllo dell' HTML e del CSS per la massima personalizzazione.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=Z6iqVxaALas&feature=player_embedded#!']
Wix
Wix è un site builder dinamico che permette la creazione di siti web flash gratis, widget e altri contenuti web attraverso l'utilizzo di un semplice drag & drop editor. Wix ti offre dei siti prodotti divisi per categoria, si ha così la possibilità di scegliere un template già confezionato, modificando solo ciò che ci interessa, oppure possiamo crearlo dall'inizio e avendo carta bianca si può dare modo alla nostra fantasia di creare qualunque cosa come più ci piace.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=UAxMzrWZOpY&feature=player_profilepage']
E voi conoscete altri strumenti oltre a questi?
Se volete provarli i link qui in basso.