• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le 10 strategie di marketing con cui Apple ti conquista

Score

2.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Danilo Ausiello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/09/2011

Considerata la qualità stratosferica dei loro prodotti, qualcuno potrebbe pensare che il successo mondiale di Apple non sia poi così difficile da spiegare. Fanno delle cose, e le fanno meglio degli altri. Eppure ci sono altri che producono automobili, jeans e bibite con una stessa idea di qualità, ma che in termini di branding non raggiungono lo stesso livello di riconoscimento e devozione. Cos'è allora che rende la casa di Cupertino un caso così unico dell'immaginario collettivo contemporaneo? 10 ottime strategie di marketing:

1) Sei quello "cool". Oppure sei l'altro.

Negli anni Apple ha perfettamente posizionato i suoi prodotti come alternativa hippy ai device anonimi dei colletti bianchi. E così è stato fino alla serie di spot "I'm a Mac" che hanno associato definitivamente il logo di Cupertino al fascino e al bell'aspetto. Come dire: un Mac ti fa più bello. [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=VCL5UgxtoLs']

2) I'm the news!

Il successo di Apple è stato senz'altro costruito su una profondissima e sofisticata conoscenza dell'hardware, dei software e dei mercati. A questa si è comunque aggiunta una grande fiducia nella potenza della comunicazione globale. Gli uomini di Jobs hanno sempre saputo gestire l'attenzione dei media, sfruttandone a proprio vantaggio i meccanismi interni. Che ne dite degli iPhone dimenticati maldestramente nei bar? Qualcuno ci crede sul serio? [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=_7-HmsP7Ud4']

3) No supermarket

Quando Apple ha deciso di ritirare i propri prodotti dai grandi magazzini qualcuno li ha accusati di snobismo. In realtà fu un colpo di genio. Ancora oggi chi fa un acquisto in un Apple Store vive la vaga e magica impressione di ritrovarsi tra le mani un dispositivo realizzato e confezionato espressamente per lui. Ed ogni cliente si sente parte di un grande club esclusivo. [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=IBMR3FUNsD4&feature=related']

4) Addiction

I prodotti si integrano così alla perfezione gli uni con gli altri che sperare di comprarne uno soltanto sarebbe un po' come chiedere ad uno spacciatore di avere soltanto la prima dose. Sanno che ne vorrai un'altra, e poi un'altra ancora, e dovrai tornare da loro. Cercare alternative, altri marchi e altri prodotti, è sostanzialmente uno spreco di tempo. [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=nuCXpAa1VOc']

5) Back to the future

Apple non consegna ai clienti ciò che vogliono. Presenta loro ciò che vorranno. Studia le abitudini dei consumatori, ne intuisce le esigenze future, orienta il gusto del domani. Vedono avanti. E vedono bene. [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=7vBUjiG7e20']

6) L'azienda più leggera del mondo

C'è qualcun altro che lavora in Apple a parte Steve Jobs? Di fatto tutti gli altri collaboratori sono sempre stati assenti dalla scena dei media (almeno fino all'ingresso di Tim Cook al posto dello stesso Jobs, lo scorso agosto). Un'intera compagnia automatizzata? La verità è che Apple negli anni ha esternalizzato il più possibile, volatilizzando l'intero processo produttivo fino quasi a sciogliere l'azienda in idea e nient'altro. Così i soli contatti che il pubblico intrattiene direttamente col marchio sono sempre controllati. E quindi positivi.

7) Con te tutto il giorno

Potenzialmente non c'è un solo momento all'interno della giornata in cui non potresti aver bisogno di un prodotto Apple: laptop, Apple TV, iPod, iTunes, iPhone, iPad. Con te tutto il giorno. Dal letto al tram, dall'ufficio al divano. Quella mela starà con te più di tua figlia.

8) Stay young

Apple ha sempre compreso quanto sia importante, per una compiuta fidelizzazione, poter contare su un target molto giovane. Come si dice: prenderli quando sono giovani e impressionabili. Da anni porta avanti un'acuta politica di incentivi per entrare nelle scuole e nei college degli Usa. Un po' inquietante forse (sembra Orwell) però molto efficace. [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=8ogACjJcNzc']

9) Stay easy

La semplicità è sexy. E' ciò che è sexy si vende meglio. L'intera filosofia Apple poggia su un'idea complessiva di semplicità, immediatezza ed eleganza facile. Packaging, design, sistema operativo, interfaccia, acquisti e assistenza: tutto facile. Il cliente si sente soddisfatto, gratificato e pure un po' in gamba. [yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=x70Jk8z7Y1c']

10) Un culto

Una divinità (Steve Jobs), un profeta (Guy Kawasaki), le chiese (Apple Stores), il grande pellegrinaggio (Apple Expo). Le persone non si limitano a comprare prodotti Apple, la adorano come religione. Il brand di Cupertino è oggi l'unica azienda al mondo a non avere clienti. Soltanto fan.

Scritto da

Danilo Ausiello 

1983. Napoli. Ora Torino. Fa il copywriter, ed è contento di essere un ninja. Ama le reti, le cose che cambiano, Pippo Inzaghi e Dave Eggers.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Danilo Ausiello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto