• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

My Car 2 Live – La sfida di Marco Oggian

Score

469 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/09/2011

Marco Oggian - My Car 2 LiveUna BMW serie 1,  20 giorni per girare l'Italia ed un'unica sfida: non scendere mai dall'auto facendosi riprendere 24 ore su 24. Questi sono gli ingredienti principali di My Car 2 Live, l'impresa del giovane creativo Marco Oggian, graphic designer.

Marco è partito il 27 Agosto da Milano ed è passato per Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna, Lazio, Toscana. La sua pagina Facebook conta più di 2100 fan che hanno svolto  un ruolo centrale per la buona riuscita dell'impresa: Marco non può mettere nemmeno un piede fuori dall'auto ed ha bisogno dell'appoggio dei suoi amici anche solo per comprare il pranzo (da consumare sul tettuccio apribile). E' per questo che, nell'essenziale dotazione di Marco è compreso un Tablet con connessione ad Internet Mobile.

 

BMW ha deciso di aiutare Marco nella sua impresa fornendogli in anteprima la nuovissima BMW serie 1 (Ci piace chi ha carattere, afferma BMW Italia dalla sua fan page ufficiale). La vettura è un modello speciale: all'interno dell'abitacolo sono montati quattro smartphone Samsung che trasmettono continuamente lo streaming sul blog di My Car 2 Live.

Marco pranza insieme ad una sua fan

L'avventura di Marco è appena terminata: ha avuto l'opportunità di girare le principali città del centro/nord italia, facendo tappa a Bologna, Roma, Torino, Monza e  molte altre. Come per tutti i progetti on the road, il percorso di My Car 2 Live ha subito alcune variazioni, ma è proprio questo che rende un viaggio magico: l'imprevisto!

Marco al mare

Noi Ninja siamo rimasti molto colpiti da questa impresa a metà tra un reality show ed un'azione di personal marketing, e curiosi di sapere cosa ne pensa lo stesso Marco Oggian: cosa rappresenta per lui quest'impresa? dove pensa che lo porterà questo viaggio? E' per questo che il 10 Settembre l'abbiamo accompagnato da Roma a Firenze, per prendere parte, almeno per qualche chilometro, alla sua visione del mondo.

Vi riportiamo di seguito un estratto dell'innovativa "intervista on the road" che gli abbiamo fatto; alla fine dell'articolo troverete l'intero making of: 27 chilometri di domande autostradali!

Marco Oggian - My Car 2 Life

Con un'automobile, la strada infinita davanti a sè e l'appoggio dei suoi fan di Facebook Marco ha deciso di trascorrere 20 giorni a stretto contatto con la sua vettura, nel senso che lui non scende mai dall'abitacolo.

Caro Marco, perchè hai intrapreso questa impresa?
In realtà è nato tutto per fare qualcosa di innovativo, che non era mai stato fatto prima, perchè volevo ricevere lo stimolo per proseguire qualsiasi cosa verrà dopo con più spirito. Tutto ciò ha richiesto un mesetto per preparare il fattore tecnico: queste telecamere rimangono accese per 20 giorni e l'unico momento in cui sono "spente" è quando non si riesce a trovare campo. Si tratta di un progetto molto innovativo.

Sei al tuo 15° giorno della sfida: tra poco potrai finalmente tornare a casa! Cosa ti aspetti al traguardo?
I miei amici! Per il resto in realtà non lo so e non gli dò molto peso. Non voglio che sia una cosa in pompa magna: non mi interessa. Sicuramente voglio rivedere le persone a cui voglio bene

Per sopravvivere, visto che non puoi scendere all'abitacolo, devi fare totale affidamento sui passanti e sui fan ...
In realtà non parlerei di sopravvivenza: mi sento in potere di fare quello che voglio. D'altra parte, non potendo scendere, devo cogliere l'occasione per poter andare dove voglio spiegando il motivo per cui non posso scendere di persona

Per testimoniare la tua sfida, sulla BMW sono collegati 4 smartphone che trasmettono live sul tuo sito. Da creativo quale sei, hai mai utilizzato lo smartphone così ampiamente come ora? Se si per cosa?
Utilizzo lo smartphone da gennaio, quindi non ho ancora avuto modo di utilizzarlo così ampiamente (anche per ragioni economiche). Lo utilizzo per le cose che tutti noi facciamo con uno smartphone: scaricare giochi, guardare Facebook etc. Nessuno utilizza lo smartphone per guardare le mail: ne guardi una la prima settimana che ce l'hai. Avere uno smartphone è super comodo, ma d'altra parte crea un'elevata dipendenza: i primi giorni che hai lo smartphone non ne puoi fare a meno.

L'automobile ed i mobile devices viaggiano molto bene insieme, come possiamo vedere anche dalla tua esperienza. Entrambi amplificano il nostro movimento, la velocità e le connessioni verso luoghi lontani. Come ti immagini il futuro dell'automobile ed il futuro degli smartphone?
Adesso mi trovo un po' in difficoltà perchè non sto guardando dall'esterno la mia esperienza: forse è una bella domanda che potresti porre ai miei fan. Ad esempio, in questo momento il senso della velocità non posso vederlo: lo vivo. Però mi piacerebbe che in futuro le auto non avessero più le ruote e ci permettessero di volare.

Un viaggio ha tre fasi: la partenza, l'arrivo e tutto ciò che intercorre tra la partenza e l'arrivo. In un viaggio qual è la tua parte preferita?
Sicuramente il viaggio in sè, anche perchè la partenza, specie per questo viaggio, è stata un po' traumatica: ero veramente teso prima di salire in macchina, perchè comunque guardavo la macchine e pensavo: "devo rimanere seduto per 20 giorni e chissà cosa mi aspetta". Appena sono entrato in macchina sono riuscito ad integrarmi con la macchina stessa. Durante il viaggio stesso impari un sacco di cose: devi relazionarti in un mondo tuo in maniera differente. Ad esempio io non posso scendere dall'auto, quindi è come se avessi "un nuovo corpo": gli smartphone sono la mia voce e la macchina sono le mie gambe, un po' più in grande.

Durante il viaggio hai conosciuto tantissime storie e tantissime persone intrecciate tra loro. Non ti dispiace, una volta tornato a casa, poter rivedere queste persone principalmente solo sui social network?
In realtà posso prendere qualsiasi altro mezzo per andarli a trovare. Non è una cosa impossibile, ed avrei voglia un domani (fra un mese, un anno, o di più) per poterci raccontare le nostre storie e continuare la nostra unica grande storia.

Quale era il tuo rapporto con l'automobile prima di questa iniziativa e qual è adesso?
Prima non mi è mai piaciuto guidare: se posso farne a meno ne faccio a meno ben volentieri. Adesso per necessità devo guidare, altrimenti non posso spostarmi. Di certo non riesco a rispondere a questa domanda adesso: di sicuro alla fine, quando mi guarderò indietro potrò vedere se mi sarà piaciuto di più o di meno.

Che cosa ti comunica l'asfalto in questo momento?
Adesso ho un rapporto abbastanza stretto con l'asfalto. Forse, quando non mi relaziono con altra gente, è la parte che più mi piace: viaggiare da una città all'altra (in autostrada o sulla statale), quindi ho un buon legame con l'asfalto. Lo sento bene. D'altra parte io non sto facendo un viaggio per conoscere i luoghi, ma per farmeli raccontare dalle persone. Un posto non è fatto solo di case e paesaggi, ma soprattutto di persone.

Da creativo, come vedi il futuro?
Bene, sebbene io abbia una pessima visione del mondo in cui viviamo. Sono abbastanza polemico su quello che stiamo vivendo, ed è per quello che voglio vedere bene ed in maniera positiva il futuro. Perchè altrimenti ci chiudiamo in noi stessi e  ci convinciamo che tutto vada male, non facendo più nulla di buono. Io non dico che la mia sfida sia qualcosa di buono o di cattivo, ma almeno c'è di mezzo il fare. Non so se me ne farò vanto nel futuro. E' senz'altro un'esperienza.

E tu invece come ti vedi tra qualche anno?
Di sogni ne ho tanti. Desideri no, perchè è stupido avere un desiderio; altrimenti ti siedi pensando "io un giorno riuscirò a fare quella cosa" e poi non fai niente. Di sogni invece ne ho tanti, sia in ambito lavorativo che umano. Il sogno di diventare qualcuno cel'hanno tutti. Diventare qualcuno, ma non un cosiddetto "VIP": diventare qualcuno per qualcosa che si è fatto, o comunque per qualcosa che abbia portato al cambiamento. La fama invece mi fa abbastanza paura, perchè dopo sei chiuso in determinati schemi. Secondo me mette un ansia ed uno stress allucinante, e faresti fatica a relazionarti con le persone che ti vogliono bene.

Caro Marco, l'intervista è finita. Dopo 25 minuti e circa 40 chilometri autostradali, ti salutiamo e lasciamo chiudere a te quest'intervista! Come la vuoi chiudere?
Seguitemi sullo streaming e sulla fanpage perchè ogni tanto accadono degli episodi interessanti: persone che magari non c'entrano direttamente col marketing ma che rendono interessante quest'esperienza. Il resto del tempo dormo (dice scherzando).

Va bene. Allora noi di Ninja Marketing ti diamo un caloroso saluto. Alla prossima! (faccio finta di scendere con l'auto in corsa)
Grazie a voi, a presto ragazzi!

Di seguito trovate il making of dell'intervista on the Road, meticolosamente fatto all'insegna dell'imprevisto (con uno smartphone)

Be Ninja!

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come funziona la pelle artificiale che ci farà toccare con mano il Metaverso
Il gaming sulle smart tv rappresenta la nuova frontiera della pubblicità
IKEA, Coca-Cola e McDonald’s: 5 campagne estive per lasciarti ispirare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto