• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dieci cose da fare prima di investire in una startup

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

422 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Castelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/05/2011

Bill Clark tenta di fornirci una guida agevole di accorgimenti, senza alcuna pretesa di esaustività, dai quali non possiamo prescindere prima di investire in una startup. Clark è CEO di Microventures, società di crowdfunding statunitense che permette agli investitori di impegnare piccole somme di capitale per finanziare startup del settore ICT. Il suo articolo, apparso su Mashable pochi giorni fa, è stato tradotto con l'aiuto di due semplici web tool Investopedia e Investor Words, utilissimi per la traduzione e la comprensione di termini tecnici di pertinenza del mondo finanziario statunitense. Iniziamo subito a vedere cosa Bill ci consiglia di fare.

1. Conoscere il settore dove investi

Quando stai cercando di investire su una startup, assicurati di farlo in un settore di tua conoscenza. Se sei un esperto del mercato ICT, non farti coinvolgere dall'ultima affascinante idea del settore biotech. Non lasciarti influenzare dal colloquio di vendita ma fa si che sia la tua esperienza e la tua conoscenza del settore a farti prendere la decisione prima di un eventuale investimento.

2. Scegliere il team giusto

Investire in una startup significa soprattutto investire nel team. Quando nel processo di sviluppo di una startup qualcosa non sta funzionando e si avverte la necessità di un cambio di direzione, avere un buon team può fare la differenza tra successo e fallimento. Assicurati inoltre che i fondatori abbiano esperienza della materia di ciò che stanno per creare. Hanno avuto successo nello sviluppo di altre startup oppure sono al loro primo business venture? Quanto bene funzionano insieme? Hai approfondito le loro storie personali? E ricorda un cattivo team può costruire un cattivo business.

3. Valutare la strategia di monetizzazione

La startup in questione ha già una strategia su come andrà a fare soldi? In certi casi difatti, alcune startup si sono preoccupate prima di allargare il numero degli utenti e poi delle strategie su come diventare profittevoli. Prima di investire in una startup ti occorre individuare quali strade seguire per far pagare il servizio, ad un prezzo ragionevole, ai tuoi futuri utenti. Ricorda quindi, che a prescindere dalla stadio di sviluppo della startup, è necessaria la presenza di una strategia di monetizzazione del servizio verrà offerto agli utenti.

4. Studiare i tuoi competitor

Cerca di capire quali attori sul mercato sono in competizione con la tua startup e se le caratteristiche del servizio offerto sono già presenti. Quanto velocemente la competizione sul mercato può creare qualcosa di simile a ciò che tu stai offrendo? E cosa succederebbe qualora ciò accadesse?

5. Esaminare la lista dei consulenti

Se la startup si avvale di un supporto consulenziale capisci in che modo stanno aiutando il processo di sviluppo. Le consulenze sono mirate? La startup ne ha davvero bisogno oppure sono solo un nome su una slide? Controlla bene quanto sarà lungo il periodo di consulenza. E ricorda non è la fine del mondo se la startup non si avvale di una consulenza specializzata ma se i nomi dei consulenti sono presenti sul pitch assicurati del loro supporto attivo.

6. Controllare il cap table

Controlla il cap table e verifica quanto capitale è stato già emesso e a quali investitori. Verifica inoltre la presenza di option pool ed in che modo queste possono influenzare gli azionisti. In questo modo potrai farti un'idea di quanto vale la startup.

7. Analizzare la situazione finanziaria

E' importante analizzare la situazione finanziaria in quanto essa ci permetterà di comprendere a fondo la situazione patrimoniale, il passivo che può essere stato trascurato e ogni potenziale fonte di reddito. Bisogna inoltre comprendere in che modo sono stati spesi i soldi ricevuti dai precedenti round di finanziamento. Ogni startup ha una sua storia finanziaria, leggila, comprendila e assicurati di aver capito ciò che essa racconta.

8. Pianificare i futuri round di finanziamento

In che modo verranno adoperati i futuri round di finanziamento? Una startup deve avere la certezza di cosa e come andrà a spendere in futuro. E'importante acquisire ulteriori dettagli sulle spese che verranno sostenute per finanziare lo sviluppo, il marketing e la progettazione. Osserva in che modo viene consumata la maggior parte dei soldi e comprendi quale settore necessita di una maggiore spesa. C'è bisogno di assumere un altro programmatore? Quanto ci costa? Esiste veramente un piano di marketing? Oppure si tratta solo di numeri buttati a caso perchè suonavano bene.

9. Prendere nota del burn rate

Assicurati di capire quanto tempo durerà il capitale raccolto dai round di finanziamento. L'ideale sarebbe di farlo durare per più di 15 mesi in modo tale da non preoccuparsi del prossimo round e di concentrarsi sullo sviluppo della startup.

10. Guardare oltre i documenti legali

Imparare a guardare oltre la forma societaria, lo statuto e le riunioni degli azionisti e assicurati che la startup stia rispettando tutte le prescrizioni etiche e legali in modo tale da avere la certezza di non investire in loschi affari.

In chiusura del suo articolo Bill Clark ci fa notare come questi 10 punti rappresentino solo una base di partenza per analizzare la salute di una startup e che ogni investitore dovrebbe affidarsi ad un suo set di criteri per scegliere dove investire i propri soldi. Inoltre consiglia vivamente a chi dovesse affrontare il suo primo investimento, di farlo in partnership con altri business angels in modo da acquisire escperienza e competenze per affrontare in autonomia i futuri investimenti.
La redazione Ninja Startup si augura di aver reso un buon servizio a tutti coloro che in futuro avessero voglia di intraprendere la via del venture capital. Stay tuned!

Scritto da

Giuseppe Castelli 

Giuseppe Castelli nome in codice Shuriken strike. Laureato in Scienze Politiche a Bologna ha sognato fin da bambino di diventare un ninja e solo ora ha capito che i sogni prim… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Castelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto