• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Arsenali Digitali: la guida per PMI. Parola di Daniele Giudici [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

469 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/05/2011

Arsenali Digitali per imprenditori coraggiosi, ovvero il Social Web, i New Media e l'Unconventional marketing per la Piccola e Media Impresa è decisamente un libro che in molti dovrebbero leggere.

Non si tratta di manualistica o dell'ennesimo riassunto sullo stato delle cose, ma di un valido supporto che può costituire una preziosa risorsa per gli imprenditori che si affacciano (finalmente) sul Web e ne vogliono conoscere strumenti e potenzialità.

Il testo offre una panoramica completa sul Web e sui possibili spazi di attività, oltre che sulle strategie di marketing che in questo universo e grazie ad esso hanno trovato sviluppo.
Una serie di studi di caso, infatti, contestualizzano quanto esposto nel libro dando un'idea chiara ed immediata delle possibilità offerte dal mercato e da una partecipazione attiva al Web.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere sul libro con il suo autore, Daniele Giudici (che peraltro vedete nella foto sotto), che nel 2009, insieme a Cristina Usai, ha fondato l'agenzia CDCM Pro, specializzata sul Web ma con la peculiarità d’offrire una "filiera unica di produzione", con realizzazione di servizi di alta qualità di audio, video, web, grafica e consulenza.

Insomma, dove altro poteva nascere l'idea per un libro come questo?!?

Com'è nata l'idea di Arsenali Digitali?

L'idea alla base di Arsenali Digitali è nata da una necessità che sentivo, sempre più presente, relazionandomi quotidianamente al nostro cliente "tipo": la Piccola-Media impresa. Fino a qualche anno fa le PMI potevano raramente permettersi di avvicinarsi ad un'agenzia pubblicitaria o di comunicazione per due motivi fondamentali: i budget elevati, necessari per poter affrontare i costi di agenzia e di una campagna pubblicitaria su mezzi tradizionali (stampa, radio o tv), e spesso le problematiche relative alla difficoltà di comunicazione generate da terminologie tecniche di marketing e pubblicitarie, non sempre comprese appieno dalla piccola imprenditoria.

Con l'avvento di un web sempre più performante, sociale ed attivo (quello che venne definito web 2.0), mi resi subito conto che si profilava una nuova strada molto interessante e percorribile per le PMI a costi contenuti e con strumenti innovativi. Inutile dire che dentro la mia testa, da sempre poco convenzionale e molto creativa, iniziarono ad innescarsi i meccanismi che portarono alla nascita di CREATIVI DIGITALI, un nuovo modello di agenzia creativa basata sull'utilizzo e la sperimentazione di nuove tecnologie e nuovi canali comunicativi per abbattere i costi e poter offrire dei servizi pubblicitari di qualità a prezzi accessibili alle PMI, che reputo siano tutt'oggi la spina dorsale dell'economia del nostro paese.

Unico tasto dolente di tutta questa storia? Queste grandi evoluzioni nel campo dei nuovi media e della comunicazione non sono facili da comprendere per chi non è "del settore". Ho letto molti libri sul tema dei social, del web 2.0, dell'unconventional marketing, ma tranne in rari casi erano tutti scritti da addetti al settore per addetti al settore. Così sempre più mi convinsi che per rendere comprensibili questi temi, bisognava sforzarsi nell'esporli in un modo accessibile anche a chi non mastica molto di web, nuove tecnologie e marketing... et voilà!

Quanto credi che la piccola e media impresa sia aperta ai Social?

Se me lo avessi chiesto un anno fa, ti avrei risposto sicuramente "poco". Oggi la situazione non si è di certo ribaltata, ma vedo sempre più frequentemente la voglia di provarci. La concomitanza della crisi con questo cambiamento nelle metriche di conversazione online, infatti, sta spingendo molte aziende verso questi trend di comunicazione. Il vero scoglio da superare, a mio avviso, è quello della fiducia: se un'azienda vuole entrare in questo tipo di flusso deve crederci realmente, con convinzione e accettando di mettersi in gioco. Molte delle aziende che "ci provano" giusto per provarci sono a mio avviso destinate a non avere grandi riscontri.

Puoi citarci dei casi di successo che, secondo te, andrebbero seguiti?

Questa nuova filosofia di comunicazione in Italia è relativamente giovane e ancora poco diffusa nelle pmi, sicuramente all'estero potremmo portare delle case history più efficaci, ma non mi piace farlo perchè troppo distanti dalla nostra realtà, sociale e di mentalità. Voglio invece portarti ad esempio un "tipico caso italiano": la svolta al non convenzionale della tipica azienda artigianale brianzola (Modà). Grazie alla mentalità aperta del suo amministratore delegato, abbiamo sviluppato una nuova linea di comunicazione abbandonando gradualmente le logiche della comunicazione tradizionale (soprattutto stampa e grandi volumi di materiale cartaceo) per arrivare a strumenti quali social media marketing, sviluppo applicazione iPad/iPhone dedicata, corporate blog con area riservata per la formazione della rete vendita, video inviti per la fiera. In 12 mesi una vera rivoluzione nella comunicazione, costata molto meno rispetto ai budget destinati alla comunicazione tradizionale negli anni precedenti e con nuovi sorprendenti risultati. Se vogliamo citare anche qualcuno che non seguiamo direttamente come agenzia (giusto per essere super partes), potrei citari casi come Berto Salotti o Lago, che stanno andando molto bene utilizzando prevalentemente il web ed il canale social (dentro e fuori dal web).

Quali credi che siano i mezzi più efficaci per una strategia promozionale di successo online?

Non esiste, a mio avviso, una formula magica di successo.
Ogni caso ha le sue peculiarità, ogni azienda le sue eccellenze e la sua nicchia. Come per qualsiasi cosa, non ci si può improvvisare. Bisogna fare un'attenta analisi e da questa stabilire una strategia di comunicazione che può o meno prevedere determinati canali. La comunicazione oggi è come la preparazione di un cocktail: un mix di ingredienti che portino alla soddisfazione. Sicuramente bisogna tenere a mente alcuni punti fondamentali per affrontare la sfida della comunicazione online, ma te li dico nella prossima risposta :-)

Che consiglio daresti ai piccoli e medi imprenditori che volessero investire sull'online?

Innanzitutto di crederci veramente, qualsiasi agenzia o professionista al quale si relazioneranno avrà assoluto bisogno di confrontarsi quotidianamente con loro e portà fare ben poco senza il loro appoggio. I professionisti trovateli sulla rete, diffidate dalle agenzie che non hanno presenza sul web e pretendono di vendervi i loro servizi basati su internet. Abbiate pazienza e costanza, i risultati si costruiscono con questi due elementi, del resto avete impiegato tempo per costruire la vostra reputazione e stima nell'ambiente lavorativo, cosa vi fa credere che per il web sia diverso? Dietro ai monitor ci sono persone. A questo proposito vorrei lasciare qualche consiglio per meglio affrontare la sfida dell'online (ed ecco il proseguimento della risposta precedente):

1) Essere convinti della bontà del proprio prodotto (se vendi "fumo", sta alla larga da internet)
2) Pensare sempre ai potenziali clienti ed alla propria azienda come PERSONE, non target o entità senz'anima
3) Saper accettare i propri errori e gestire i momenti di crisi in maniera intelligenti

Gli altri punti li scopri nel libro :-)

Puoi lasciare una dedica e un saluto per Ninja?

Con molto piacere. Vi ringrazio molto per lo spazio che mi avete dedicato, inutile dire che seguo i Ninja da tempo immemore e che siete stati per me spesso fonte di ispirazione, sicuramente innovativi e non convenzionali... siete un "must have" nei feed rss, insomma!!
Alla prossima ninja apparizione, allora!

Grazie Daniele!
L'appuntamento per la presentazione del libro è per domani sera a Carate Brianza con un - assolutamente unconventional - Wellness Party.
Qui trovate tutte le indicazioni...raccogliete le armi e preparate i vostri arsenali digitali!

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto