• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Green Design Projects: 3 esempi creativi di sostenibilità ambientale.

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mianù Catenaro 

Web Content & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/05/2011

Il green design, anche conosciuto come sustainable design, eco design o environmental design, teorizza la progettazione di un prodotto o di un sistema socio/economico nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo. L’obiettivo del design sostenibile è creare luoghi, beni e servizi attraverso una progettazione attenta alle tematiche ambientali, riducendo quindi l'uso di risorse non rinnovabili e cercando di limitare gli effetti negativi della produzione industriale sull’ambiente.

Principi del green design

    -Materiali sostenibili: materiali non tossici, riciclati o riciclabili, realizzati secondo processi produttivi che utilizzano energie alternative;

    -Risparmio energetico: utilizzo di prodotti che consumano meno energia;

    -Qualità e durabilità: una maggiore resistenza all'usura ed un funzionamento ottimale garantisce una riduzione dell'impatto dei rifiuti prodotti;

    -Design e riciclo: un progetto che prevede un secondo utilizzo dell'oggetto prodotto come materiale;

    -Biomimetica: studio consapevole dei processi biologici e biomeccanici della natura. Tutti i sistemi naturali funzionano secondo cicli chiusi in quanto non esiste il concetto di rifiuto; inoltre si fondano su interdipendenza, interconnesione e cooperazione - processi che sono alla base dei sistemi viventi - funzionano ad energia solare e rispettano e moltiplicano la diversità.

Il green design è il risultato di un processo integrato tra architettura, design e urbanistica, dalla progettazione di oggetti di uso quotidiano alla realizzazione di aree urbane; trova quindi applicazione in diversi settori quali: architettura, design urbano, ingegneria, graphic design, industrial design, interior design e fashion design.
Vi mostriamo ora alcuni esempi di green design nei diversi ambiti applicativi.

Urban Design

Il Lilypad Project ideato dall'architetto Vincent Callebaut, potrebbe essere uno dei progetti più complessi e lungimiranti di green design mai concepito. Ogni complesso è strutturato per essere una città autosufficiente, ed è alimentato da una combinazione di energia termica, solare, eolica e idroelettrica. Il disegno tridimensionale crea colline, valli, spazi ricreativi, commerciali e residenziali dando loro un'organica organizzazione che li rende in qualche modo credibili come luoghi in cui gli esseri umani potrebbero vivere vite intere. Parliamo quindi di un city concept in grado di ospitare 50.000 abitanti, con una laguna centrale di acqua dolce (raccolta dalla depurazione della pioggia) che è catalizzatore della biodiversità di flora e fauna. L'obiettivo è creare un'armoniosa coesistenza della coppia uomo - natura, per esplorare così nuovi modi di vivere.

 

Product Design

Traendo ispirazione dalla metamorfosi di una farfalla, il designer Sherly Gunawan, laureato in product design presso Lasalle College of the Arts di Singapore, ha progettato un innovativo purificatore d'aria che rinfresca l'ambiente attraverso la vegetazione naturale. Considerando il fatto che l'aria interna può essere più gravemente inquinata rispetto all'aria esterna, il GreenAir è un purificatore d'aria interna che cresce piante viventi per l'aria fresca.
GreenAir dispone di una ventola interna per spingere l'aria nella zona delle radici, utilizzando il pannello solare come fonte di energia. In tal modo una maggiore quantità di agenti inquinanti può essere purificata in un tempo più breve. Ha anche un sistema di auto-irrigazione, utilizzando filo di nylon come l'estensione della radice. Così, le piante possono assorbire l'acqua in base alle esigenze. La fioriera è realizzata in materiale biodegradabile, e quando la pianta arriva a piena crescita si può trasferire direttamente al suolo dove troverà le sostanze nutritive.

 

Graphic Design

Pawel Nolbert ha realizzato le grafiche per la campagna di Eco By Cosentino, azienda spagnola leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di superfici per l'ambiente cucina e bagno. Il gruppo basa il proprio sviluppo sull'espansione internazionale e un innovativo programma di ricerca che utilizza le più avanzate tecnologie nell'ottenimento di nuovi materiali. Eco By Cosentino è una superficie composta almeno per il 75% da materiali riciclati (vetro, specchio, porcellana, piastrelle e ceneri vetrificate) derivanti da prodotti finiti o da processi produttivi.

Inoltre il gruppo Cosentino ha ottenuto la Environmental Product Declaration. L’obiettivo di questo progetto era quello di effettuare un’analisi ambientale di Eco by Cosentino® con lo scopo di ridurne l’impatto ambientale associato, prestando maggiore attenzione a limitare le emissioni di gas serra, all’efficienza delle materie prime, al consumo di energia e alla riduzione della quantità di rifiuti prodotti.

Scritto da

Mianù Catenaro 

Web Content & Social Media Manager

Sushi addicted e Tv Series lover soprattutto del genere Sci-Fi made in USA, sogno un giorno di perdermi tra le magiche strade della cosmopolita New York per rivivere le storie… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mianù Catenaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
Un cinghiale come compagno di stanza: la nuova campagna di WWF

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto