• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I giochi di società sbarcano sull'Iphone con la nuova startup ChallengeIn

Score

22.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/04/2011

I giochi di società sbarcano sull'Iphone con la nuova startup ChallengeInOggi vi parlo di ChallengeIn, una freschissima startup che si presenta come il gioco di società dell'era della geolocalizzazione. Per dirla in poche parole è il punto di incontro tra i classici giochi da tavola con cui molti di noi sono cresciuti e i nuovi trend nell'ambito dei social network e le tecnologie mobili.

Il team di ChallengeIn

ChallengeIn nasce dall'idea e dall'intraprendenza di due giovani startupper torinesi, Claudio Carnino e Nicoletta Donadio. Li ho conosciuti personalmente qualche mese fa e devo ammettere che ciò che li caratterizza è la velocità con cui riescono a mettere in piedi le loro idee e la determinazione con cui le portano avanti. Un esempio è HiNii, la loro prima startup, che tra l'altro è stata la base per lo sviluppo di questa nuova applicazione. Un altro esempio è CocktailStartup, un'associazione non convenzionale che cerca di aggregare giovani interessati al mondo startup o che semplicemente hanno bisogno di qualcuno con cui confrontarsi per dare vita alle proprie idee imprenditoriali.

Il team di ChallengeInClaudio è lo sviluppatore, ma in realtà ha anche una buona capacità nel creare relazioni e fare network con persone che potrebbero in qualche modo aiutare lo sviluppo dei suoi progetti. Vederlo in azione è uno spettacolo, non se ne lascia scappare uno; se tra i lettori c'è qualche investitore stia certo che prima o poi gli capiterà di ascoltare uno dei suoi elevator pitch :). Nicoletta invece, confounder di HiNii e ChallengeIn, ha una buona predisposizione per la grafica, è precisa, attenta ai dettagli e con i piedi per terra. Insomma insieme sono dei veri ninja!

La mission e la vision di ChallengeIn

Solitamente il successo di una startup è decretato principalmente dalla capacità di rispondere ad un bisogno o un desiderio espresso da un grande numero di utenti. In questo caso si tratta della cosa più semplice e naturale che esista: divertirsi con gli amici. La vision di ChallengeIn è diventare in poco tempo la versione moderna dei tradizionali giochi da tavola. Un progetto innovativo, ma allo stesso tempo una scommessa coraggiosa in quanto è basata sull'idea che il dispositivo mobile (che solitamente viene utilizzato individualmente) possa diventare un mezzo attraverso il quale socializzare con i propri amici.

Logo ChallengeInSull'onda di 4Square e tutti i suoi fratelli, anche ChallengeIn punta tutto sulla possibilità degli utenti di diventare RE (ovvero conquistarsi un ruolo di prestigio) dei posti che frequentano. La meccanica di gioco di base è molto simile a 4Square, anche se in questo caso per raggiungere l'obiettivo è necessario trascorrere del tempo con i propri amici giocando ai classici giochi da tavolo oppure sfidarsi con penitenze o battute divertenti. Per incentivare l'utilizzo di questa applicazione i vincitori, oltre a raggiungere lo status di RE del locale, potranno collezionare in futuro una serie di sconti e promozioni.

Le strategie di promozione e di raccolta feedback

Per evitare di fare una semplice recensione della startup ho provato a indagare sulle tecniche utilizzate sia per promuovere l'applicazione e acquisire nuovi utenti sia per raccogliere feedback. A proposito di quest'ultimo aspetto Claudio ci racconta che per monitorare la soddisfazione degli utenti utilizza Appfigures, uno strumento (a mio parere molto utile) che permette di avere statistiche dettagliate sull'applicazione che si crea e che traduce in italiano i commenti e le segnalazioni provenienti da tutti i paesi del mondo.

Screenshot AppFiguresE' stata inoltre organizzata una serata in un pub, la "ChallengeIn Night", durante la quale gli utenti potevano provare in anteprima l'applicazione con il fine di analizzare i limiti e i problemi sollevati dagli utenti. Claudio ci racconta che solo grazie a questo sono riusciti a raccogliere feedback su diversi aspetti: i tipi di giochi da tavola da implementare, l'usabilità e la procedura di registrazione. A quanto pare la versione uscita qualche giorno fa sembra essere molto migliorata.

Per quanto riguarda la promozione per il momento la maggior parte degli accessi proviene dalle recensioni fatte sull'applicazione. Per esempio un brevissimo articolo su StartupLift ha generato in pochi giorni più di 400 condivisioni su Facebook. Un altro esempio è quello di KillerStartups, sito frequentato da early adopters di prodotti innovativi in cui si cerca di rispondere alla domanda: "questa startup sarà una nuova killer application?".

Claudio inoltre ci anticipa che stanno cercando di attivare delle collaborazioni con diversi forum interessati a contribuire alla crescita di ChallengeIn. Giustamente ci ricorda che un'operazione del genere non deve essere solo finalizzata a portare vantaggio alla startup, altrimenti il messaggio potrebbe essere recepito come spam. L'approccio giusto, secondo il founder di ChallengeIn, è interagire direttamente con i moderatori dei forum prospettandogli la possibilità di ottenere in cambio qualcosa (non necessariamente qualcosa di materiale), creando di fatto una win-win situation. D'altra parte se il messaggio viene lanciato dal moderatore di un forum, sarà non solo più efficace, ma gli utenti probabilmente reagiranno meglio.

I risultati ottenuti in circa tre settimane da quanto l'app è stata resta pubblica?! Circa 800 iscrizioni ad oggi e una traction del 20-30% ogni settimana. Non male no?

Quali sorprese di riserva il futuro di ChallengeIn?

Ecco le novità principali in programma per il futuro:

1. giocando si vinceranno coupon per ottenere promozioni e sconti nei locali;
2. come anticipato poco fa Challenge In sta lavorando sulla collaborazione con amministratori di forum e blogger. Come potrete vedere scaricando l'applicazione all'inizio di ogni partita bisogna selezionare il pacchetto tematico con cui si vuole giocare. Nella versione gratuita i pacchetti a disposizione sono tre: uno di cultura generale, uno dedicato a tutti i geekboy e geekgirl e infine uno dedicato agli appassionati di videogiochi.

Screenshot MapStore ChallengeInIn particolare grazie alle collaborazioni con il forum Italian Sub Addicted (ITASA) usciranno presto pacchetti tematici riguardanti le nostre serie di tv preferite. Claudio inoltre ci dice che in questo momento sono alla ricerca di collaboratori appassionati e preparati su argomenti molto specifici, dallo sport alla letteratura, dai telefilm ai viaggi con l'obiettivo di creare nuovi pacchetti tematici. In cambio le persone che decideranno di collaborare con ChallengeIn otterranno visibilità e (se verrà approvata da Apple la vendita di contenuti aggiuntivi per Challenge In) una percentuale sui ricavi ottenuti. Insomma fatevi avanti, ChallengeIn vi aspetta.

I due founder di ChallengeIn si aspettano di raggiungere grazie a queste novità, i primi 10.000 utenti. Che dire? In bocca al lupo!

Se invece siete solo curiosi di scoprire di cosa si tratta scaricate gratuitamente l'applicazione dall'AppStore!

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La nuova campagna di Monopoli insegna ai bambini ad affrontare le sconfitte
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto