• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gesù e i saldi di fine stagione. Intervista a Bruno Ballardini

Score

740 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/04/2011

Gesù e i saldi di fine stagione. Intervista all'autore Bruno Ballardini
È disponibile in libreria da pochi giorni, ma di questo libro si è già parlato tanto. Si tratta di "Gesù e i saldi di fine stagione", il nuovo libro di Bruno Ballardini.

Parliamo di uno dei più importanti esperti in comunicazione pubblicitaria nel panorama italiano, che in questo libro analizza la crisi della Chiesa da un punto di vista particolare: non etico, non spirituale, ma di marketing.

Tutto parte da un'interrogativo, ovvero perché la Chiesa non "vende" più?
I ninja hanno intervistato per voi l'autore, che ci ha raccontato come è nato il libro e quale pensiero vi è dietro... Inoltre, in esclusiva per voi, le prime 20 pagine di Gesù e i saldi di fine stagione, per scaricarle, CLICCA QUI.

1. Nel 2000 hai pubblicato il best seller "Gesù lava più bianco. Ovvero come la Chiesa inventò il marketing", tradotto in 11 paesi. A distanza di dieci anni sei tornato sullo stesso argomento. Cos'è cambiato da allora?

Premetto che non avevo nessuna intenzione di tornare sull'argomento (non voglio morire vaticanista!), è stata una sfida che ha voluto lanciarmi l'editore Piemme. Inizialmente mi avevano proposto di fare un nuovo saggio sulla scia di "Gesù lava più bianco" e ho detto subito di no, perché per me l'argomento era chiuso. Loro invece mi hanno spiegato un altro punto di vista: forse uno studioso o un esperto che non è dentro ai problemi della Chiesa ha un occhio diverso e può analizzare meglio i motivi della crisi. "Come la vedrebbe un esperto di marketing?" è stata la loro domanda. E io ho risposto con questo libro.

Ovviamente prima di affrontare questa "mission impossible", ho cercato di consultarmi con qualcuno che ne sapesse più di me. Per mia fortuna ho conosciuto un alto prelato, un uomo di grandissima intelligenza con cui ho scambiato molte idee, e trascrivendo parte di quei dialoghi è nato questo libro.

2. Il tuo curriculum rispecchia una personalità decisamente eclettica: esperto di marketing e comunicazione strategica, saggista, hai un blog per "Il Fatto Quotidiano" e scrivi su "Il Sole 24 ore", negli anni hai lavorato in grandi agenzie e per multinazionali. Quanto queste esperienze ti hanno aiutato nell'avvicinarti ad un progetto del genere?

Hai dimenticato che ho una rubrica su Linus, il mensile più odiato dalle gerarchie... A parte scherzi, seguo solo le cose che mi interessano e le mie curiosità. Credo che l'eclettismo per quanto possa apparire dispersivo dia invece la capacità di affrontare problemi complessi. E senza dubbio questo lo era... Poi aver lavorato a lungo con le multinazionali mi ha permesso di comprendere più facilmente le dinamiche interne di questa particolare multinazionale. Il papa ha recentemente scritto che la Chiesa "non è un'azienda". Infatti ha ragione, non è una semplice azienda: è una holding.

3. Una delle tesi del marketing non convenzionale è la necessità di abbandonare la metafora bellica: nel tuo libro la descrivi come assolutamente attuale. Può essere questa una delle contraddizioni che stanno alla base del marketing della Chiesa?

Direi che questa è la contraddizione principale. Ma loro non saranno in grado di abbandonare il marketing tradizionale fino a quando non riusciranno a sciogliere l'equivoco per cui "evangelizzare" significa necessariamente colonizzare, fare proselitismo, cioè in definitiva "vendere". Il vero marketing è avere a cuore soltanto la soddisfazione del consumatore e quindi significa saperlo ascoltare, non vendergli qualcosa a tutti i costi. La Chiesa di oggi pretende di parlare solo lei, invece di ascoltare. Per di più, non si accorge che sono in arrivo quelle che io definisco "super-religioni", nuovi culti creati a tavolino proprio da esperti di marketing.

Se non corre ai ripari subito, la vedo dura... E per "correre ai ripari" intendo aprirsi ai mutamenti. Una parte del libro infatti è dedicata a scenari cui la Chiesa è assolutamente impreparata, come l'avvento dell'Intelligenza Artificiale. Cosa accadrà quando un robot si macchierà di un crimine con un umano oppure indurrà l'umano a comportamenti eticamente scorretti? Occorrerà un'Etica Artificiale per l'Intelligenza Artificiale oppure anche i robot saranno sottoposti agli stessi principi etici degli umani? La religione chiude gli occhi di fronte al progresso della tecnologia. Ma così facendo si rende anacronistica e obsoleta.

Gesù e i saldi di fine stagione. Intervista all'autore Bruno Ballardini

4. Hai sentito parlare dell'iniziativa "YouCat"? Cosa ne pensi?

È un tentativo di educare al consumo del prodotto (in questo caso la dottrina) il target più importante: i giovani, cioè i futuri consumatori. La Chiesa si sta accorgendo molto tardi di quanto le formule astratte della teologia siano incomprensibili e lontane dalla gente comune. È come se il libretto di istruzioni per l'uso di un prodotto fosse stato redatto da ingegneri che ne conoscono il funzionamento ma di certo non hanno il dono di comunicare e di semplificare... Però qui il prodotto è sempre lo stesso. È il prodotto che è in crisi. YouCat è ancora troppo poco, non fa che confermare i dogmi e i tabù della Chiesa attuale, non ci vedo nessun germe di mutamento.

5. Come credi reagirà la Chiesa alla situazione? C'è la possibilità che qualche strategia alternativa venga adottata?

Il finale del mio libro indica la strategia in dieci punti. Ma sono pessimista, non credo che verrà percorsa nessuna delle strade indicate. Nella Chiesa l'ala conservatrice è di gran lunga più potente del "correntone" progressista rappresentato dal cardinale con cui ho dialogato e da pochi altri, e quindi le cose resteranno così. Si andrà verso una crisi sempre più profonda. Per me comunque sarebbe già un bel risultato se questo libro provocasse (come in effetti sta già provocando) grandi discussioni.

L'argomento è indubbiamente intrigante, non credete? Qui sotto trovate i link per acquistare il libro da Amazon, e anche il collegamento per il best seller "Gesù lava più bianco"!

Amazon: Gesù e i saldi di fine stagione
Amazon: Gesù lava più bianco

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Bruno Ballardini: l’esperienza e i consigli di un copy [INTERVISTA]
Se tutelare la Bellezza dell’Italia è un atto politico

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto