• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook, Zynga, LinkedIn, Twitter e Groupon: il network del denaro nella Silicon Valley [INFOGRAFICA]

Score

338 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/04/2011

Facebook, Zynga, LinkedIn, Twitter e Groupon: il network del denaro nella Silicon Valley [INFOGRAFICA]Una decina di giorni fa è stata pubblicata sul sito del New York Times un'infografica davvero interessante che visualizza in modo chiaro la rete di relazioni che si è creata nel tempo tra investitori e aziende. In particolare il grafico si concentra su quattro web company della Silicon Valley che hanno rivoluzionato la Rete negli ultimi anni, ovvero Facebook, Zynga, LinkedIn, Twitter e Groupon. Sono tre gli elementi su cui basa il grafico:

- chi ha fatto investimenti in una di queste società e la tipologia di investitore (business angel, venture capital, banche);
- il ruolo ricoperto da ogni singola persona appartenente a questo network (allo stato attuale e nel passato);
- l'appartenenza al board di queste società o di altre segnalate nel grafico.

Alcune osservazioni di carattere generale

Non ci vuole un esperto di network analysis per notare subito alcuni aspetti:

- Facebook è la società su cui è stato investito di più negli ultimi anni. Praticamente tutti i grandi fondi o i più famosi investitori privati si sono conquistati un pezzo della società. A quanto pare a Zuckerberg è rimasto solo il 23% delle quote della società;
- Esistono dei venture capital, come la Andreessen Horowitz (una società da 950 millioni di dollari. Andreeseen è stato il creatore di Mosaic, il prima browser utilizzato sul web e co-fondatore di Netscape) che hanno investito su tutte e quattro le web company super star;
- Le persone che ricoprono un ruolo importante all'interno di questa società (CEO, COO, etc..) hanno tutti un passato da imprenditori di successo oppure hanno lavorato in grandi corporation americane (non solo del settore web).
- Seguire i vari passaggi di consegna tra le varie società è peggio che seguire una telenovela. Sembra come se ad un certo punto per queste persone diventi un gioco passare da una web company all'altra, forse alla ricerca di nuove sfide da affrontare. Sarebbe interessante capire le motivazioni di questi passaggi. A questo proposito l'investitore Jeff Clavier afferma:

la Silicon Valley non si basa solo sullo sviluppo e l'investimento nel settore dei social networks, ma è un'efficiente rete di relazioni in cui ogni individuo può essere attivato o portato di fronte ad un nuovo affare semplicemente con una poche email o telefonate. Ciò può essere considerato affascinante, o irritante per chi guarda la cosa dall'esterno (liberamente tradotto da "The Money Network" by Evelyn M. Rusli)

- Dal grafico risulta chiaro che si tratti di una rete abbastanza chiusa in sè stessa. Le società che riescono a inserirsi (per merito ovviamente) all'interno della rete non sembrano avere alcun problema a ricevere nuovi round di investimento. Nonostante risulti facile capire le motivazioni di questa corsa all'investimento, sembra come se alcune società vadano più di "moda" di altre. Gli uomini della Silicon Valley agiscono in alcuni casi come delle bussole che indirizzano l'innovazione verso un trend piuttosto che verso un altro. Per chi non l'avesse ancora letto suggerisco di leggere l'articolo uscito in questa sezione la scorsa settimana per capire come agiscono i business angel e come incontrarli su Angel List
- In alcuni casi, come nel caso della famosissima Square, si tratta di società nate dopo un percorso di successo in un'altra di web company (in questo caso Twitter).

Un esempio: analizziamo le relazioni riguardanti Facebook

Dividiamo l'analisi in due parti: investimenti e ruoli all'interno della società:

CLICCA SULL'IMMAGINE PER SCARICARE L'INFOGRAFICA

Scarica Infografica The Money Network

Alcuni investitori:
- Sizhao Yang, co-creatore di Farmville (Zynga) e fondatore di MyMiniLife (anch'essa acquisita da Zynga). Oltre che su Facebook ha investito anche su startup di cui si sta parlando molto ultimamente come Group.Me e Hipmunk. Anche Mark Pincus, co-fondatore di Zynga, ha investito insieme a Peter Thiel su Facebook in un "round A" da 5 milioni di dollari;
- Ron Conway di SV ANGEL, il quale è stato uno dei primi investitori su Facebook, Twitter e Zynga;
- Li Ka Shing, uno degli uomini più ricchi di Honk Kong che prima dell'avvento di Facebook si era esclusivamente dedicato a progetti legati all'ambiente;
- Elevation Partners, il fondo privato di Bono degli U2 e di Roger McNamee, che hanno investito anche su Yelp (l'equivalente di Qype negli Stati Uniti);
- Peter Thiel, co-fondatore e CEO di PayPal, il quale ha investito sia su Facebook che su LinkedIn.
- Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn e famoso business angel della Silicon Valley, il quale ha investito sulle più grandi web company che tutti noi abbiamo utilizzato almeno una volta (Flickr, Digg, Tagged) e Zynga.

Alcuni che persone che lavorano o hanno lavorato in Facebook:
- Partiamo dall'attuale COO (Chief Operating Officer) Sheril Sandberg, moglie del fondatore di Survey Monkey, e con una carriera alle spalle da far venire i brividi. Alcuni nomi: Walt Disney, Google, Staff del Tesoro del Governo degli Stati Uniti. E' considerata la 16esima donna più potente del mondo secondo Fortune e attualmente è anche nel board di Starbucks;
- Math Cohler, Vice President del Product Management in Facebook, precedentemente ha ricoperto il ruolo di Vice General Manager all'interno di LinkedIn;
- Dustin Moskovitz, il quale è stato uno dei primi founder di Facebook e possiede al momento il 6% della società, aveva lavorato per un periodo anche in Google;
- Dave Morin, creatore del FB Connect, il quale ora sta portando avanti insieme a Shawn Fanning (Napster ve lo ricordate??) una nuova startup che si chiama Path. Anche Sean Parker, co-founder di Napster ha fatto parte del team di sviluppo di Facebook ne è stato l'ex presidente.

Vi lascio con qualche domanda: cosa succederebbe se fosse così anche in Italia? O è già così? Come girano i soldi nel nostro paese?

Sarebbe bello se nei commenti esprimeste il vostro parere su quest'argomento, magari riusciamo a far uscire un'infografica simile anche per il nostro bel paese.

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto