
Avete già visto il video promozionale di Xoom Motorola mandato in onda per il Super Bowl 2011 che sbeffeggia l'iPad e Big Brother Apple?
Il teaser del video diceva "2011 looks a lot like 1984. One authority. One design. One way to work. It's time for more choices".
Sarà... intanto di tempo ne è passato e per vedere il tablet della Motorola abbiamo dovuto aspettare a lungo: rimandata la data di lancio dal 17 febbraio a ieri, giovedì 24, pare che il nuovo gadget della casa alata non fosse davvero maturo per presentarsi sul mercato.
Nonostante tutto domenica sarà nelle mani dei vincitori degli Oscar in Gold Limited Edition.
In Italia l'aspettiamo per maggio. Intanto abbiamo raccolto le notizie fresche fresche del web per rispondere alle domande più diffuse sul nuovo tablet.
Cosa offre la release definitiva di Xoom?
Alt! La versione uscita sul mercato non è affatto definitiva, anzi. E' in vendita presso l'operatore Verizon Wireless in versione 3G con o senza vincoli contrattuali e costa 600 dollari nel primo caso, 800 nel secondo. Per il 4G, leggete bene, occorre aspettare 90 giorni: coloro che lo desiderano potranno inviare in assistenza il proprio tablet che gli verrà restituito in 6 giorni con l'upgrade al 4G LTE, gratuito.
E' vero che al contrario dell'iPad ha Adobe Flash Player?
Ni. La versione che è attualmente sul mercato non ha Flash. Pare che in casa Motorola avessero così tanta fretta di mandare la loro creaturina al ballo delle debuttanti da non curarsi che gli mancasse la scarpetta di cristallo. In estate arriveranno gli aggiornamenti per il player, ma tanta smania di arrivar presto è stato forse un autogol.
Comunque non c'è solo Xoom contro l'iPad. Cos'ha questo qui più del Samsung Galaxy Tab, ad esempio?
Intanto il Galaxy lo stiamo ancora aspettando... Entrambi hanno uno schermo da 10.1 pollici, entrambi hanno due fotocamere, una frontale e una sul retro, ma Xoom ha il processore NVIDIA Tegra dual Core 1GHz, mica poco.
E per gli smanettoni di Android?
Carissimi fan-developers, a cui va tutta la nostra simpatia perché siete tra i pochi che davvero sanno cosa farci con un tablet in mano, vi diamo due notizie importanti: 1) Xoom ha il bootloader sbloccabile; 2) Google ha messo già a disposizione il kit di sviluppo con un UI Builder, per la progettazione dell'interfaccia utente e un emulatore Android per Windows.
Ma chi acquisterà Xoom a 800 dollari, sapendo che tra meno di una settimana arriva iPad 2?
Bella domanda... Che ne dite se aspettiamo di vedere cosa accade?