• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il Business è Donna [EVENTO]

Score

519 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Vittoria Fonsa 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/02/2011

Il Business è DonnaIl femminismo è morto. La parità è raggiunta. La questione “quote rosa“ è stata lungamente quotata e ri-quota. Eppure l’Italia continua trascinarsi dietro l’antica questione femminile!
Ancora molto c’è da fare per affermare il ruolo delle donne nella nostra società e nell’economia.
Nonostante le statistiche parlino di donne maggiormente brillanti dei colleghi maschi in termini di riuscita nel mondo accademico, infatti, difficilmente questo risultato trova pratici riflessi nel mondo del lavoro.
La maggior parte delle donne alla guida di aziende, infatti, spesso occupa la sala dei bottoni esclusivamente per “fortunati natali” o per assenza di fratelli maschi, che nell’immaginario collettivo equivalgono a “uomini di potere” sicuramente più capaci di guidare l’azienda di papà.

E non di sola leadership aziendale si discute.

L'Italia, nella speciale classifica dei principali Paesi Ocse, si conferma fanalino di coda per l'occupazione femminile: nel nostro Paese lavora meno di una donna su due (46,4%), mentre nella civile Norvegia l'occupazione femminile sfiora l'80%.
Solo la Turchia, con il 24% delle donne impiegate, se la passa peggio di noi.

I numeri sembrano, dunque, dar ragione a chi sostiene che esiste davvero ancora una pensante discriminazione che penalizza le donne italiane.
Seppure in questi ultimi tempi si sia assistito alla nomina di due signore di eccellenza ai vertici del mondo del lavoro, Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, e Susanna Camusso, Segretaria Generale di CGIL, la presenza di sole due donne alla guida di organi che hanno un qualche peso politico significativo, non sembra essere ancora sufficiente.

Chiedendo soccorso alla solita statistica è possibile dimostrare, infatti, che il problema è reale e non affligge solo i nostri confini. La discriminazione influisce negativamente sul 70% della popolazione femminile mondiale, che vive sotto qualsiasi parametro minimo di sussistenza, spesso insieme ai propri bambini e bambine. Storie di analfabetismo, di povertà, di fuga dai conflitti armati, tutte al femminile.

Non solo di scarsa rappresentanza di genere all’interno delle istituzioni si tratta, dunque, ma di elementi reali che agiscono e logorano la quotidianità della popolazione femminile: sono sottopagate rispetto agli uomini, hanno più difficoltà a trovare lavoro, in molti casi non hanno ancora alcun potere decisionale, come dire che vivono all’ombra dell’uomo.

Quali sono le difficoltà che incontrano le donne che vogliono avere un ruolo importante nel business?
Quali sono le discriminazioni di genere in atto e come bisogna reagire?
Come si può far fronte all’ostruzionismo sistematico a cui la società sottopone le donne “ambiziose”?

A questi e ad altri interrogativi cercheranno di trovare una risposta le donne che si incontreranno a Napoli
l’8 Marzo prossimo:

• Sabrina Mossenta - Responsabile della filiale italiana di Viadeo, giornalista con Master in Relazioni Pubbliche d’Impresa all’Università IULM di Milano, esperta di Comunicazione e Social Media, ricopre il ruolo di Partnerships Manager Italia presso il Business Social NetworkChartered Institute of Public Relations di Londra e Socia Fondatrice di Grand Hotel Parker’s di Napoli;

• Francesca Sassoli - Giornalista radiotelevisiva di AGR, agenzia radio-televisiva prima del Gruppo Sole 24 Ore e poi di RCS Mediagroup. Autrice di due guide per il consumo critico per Morellini Editore (") al momento sta conducendo in prima persona un'inchiesta sull'e-commerce in Italia: vive solo acquistando prodotti e servizi sul Web. Racconta la sua esperienza su radio e tv del circuito CNR Media e sul suo blog Mirandola Comunicazione;

• Valeria Raia - Professore di Pediatria presso l'Università Federico II di Napoli. E' Responsabile del Centro Regionale Fibrosi Cistica della Campania;

• Concetta Ricchizzi – CFO di GESAC dal 2000, dove ha sviluppato il suo percorso di carriera nell’area Finance. Chief Financial Officer dall’ottobre 2006 coordina le aree di amministrazione e bilancio, tesoreria e controllo di gestione, procurement e payroll. Dottore commercialista e revisore dei conti. In precedenza ha maturato una significativa esperienza in un’importante società di revisione (PWC), ha effettuato pratica presso un prestigioso studio professionale ed ha collaborato presso l’istituto di Economia Aziendale dell’Università Federico II di Napoli.

A moderare, un uomo: Antonio Savarese, giornalista esperto di nuove tecnologie, IT Governance ed open source che scrive articoli sull’evoluzione del business digitale (www.antoniosavarese.it) ed è responsabile, per la rivista Datamanager, della rubrica “CIO EVolution” e della rubrica “Mondo Open”.

L’appuntamento è per l’8 Marzo 2011 alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze c/o Sede del Denaro, p.zza dei Martiri 58, Napoli.

Un modo per onorare la “festa della donna” attraverso la ricerca collettiva di un nuovo modo di percepire la presenza femminile nel mondo del lavoro, strizzando l’occhio a ciò che sostiene Antonella Picchio, consulente sulle questioni di genere per diverse istituzioni pubbliche, «il problema delle donne non è la loro debolezza, ma quella degli uomini».

Fragilità di cui come sempre si devono far carico le donne.

Scritto da

Vittoria Fonsa 

Sono curiosa e affamata dell’inevitabile caos generato dai cambiamenti dell’uomo. Ho studiato Sociologia, indirizzo analisi dei processi culturali interculturali e della c… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Vittoria Fonsa  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Speciale Festa della Donna: le campagne del 2022
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Amazon sostiene le imprenditrici italiane nell’avviare o accelerare la propria azienda

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto