• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

[TRIBAL] Shicon: la community per creative designers. Intervista ad Enrico Aprico

Score

396 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2011

Shicon è una community nata nel 2009 e già divenuta il punto di riferimento dei cool hunter di tutto il mondo.

Con una straordinaria storia alle spalle e la crescente attenzione di molti grandi brand (compresi Ducati, Disney, BiC e Bmw...solo per citarne alcuni), Shicon promette di divenire un'ampia realtà internazionale, grazie ad un impianto fortemente orientato al crowdsourcing ed allo scouting di talenti.

Io sono davvero affascinata da Shicon, dai suoi contest e della creatività che si respira all'iterno della community. Ne ho parlato anche su Nuà Mood e per questa Ninjasettimana del tribal marketing non potevo che intervistare per voi il chairman di Shicon, Enrico Aprico, che vedete sotto in foto insieme all'executive director e co-founder Michele Simonato.

Ciao Enrico, vuoi raccontare al popolo ninja cos’è Shicon?

Shicon è una community di creatività contemporanea, composta da Shining Icons. Ne fanno parte circa 4000 giovani designers da tutto il mondo, che lavorano su progetti creativi per brands e clienti istituzionali.
Shicon infatti collabora con partner e clienti di rilievo, tra cui scuole internazionali di design, moda e comunicazione, insieme ad agenzie web, marchi e imprese no-profit.
I giovani talenti arrivano su Shicon per divertirsi nella creazione di nuove idee, guadagnando col loro lavoro premi in denaro e grande visibilità. Gli utenti presentano le loro migliori idee attraverso concorsi creativi, organizzati insieme ai brands sui temi più vari nel campo della grafica, del design di prodotto e del merchandising. Le proposte sono poi commentate e discusse dagli stessi designers, e le migliori sono scelte dai clienti insieme a un team di esperti e al parere della community.
Shicon crede nel talento dei giovani e nel potere della creatività.
Oltre alla community, Shicon comprende un team di professionisti in diverse discipline, che lavora a progetti innovativi nel campo della comunicazione e del marketing.

Com’è nata questa idea?

Shicon nasce con l'obiettivo di diventare la piattaforma di outsourcing creativo di riferimento a livello globale, veicolando un nuovo modello di business evoluto per la gestione della creatività. Un modello in grado di generare una connessione virtuosa tra giovani talenti, imprese e business sociale.
Per i creativi:
- vuole creare opportunità trasparenti per far sì che i giovani talenti possano confrontarsi e lavorare ad importanti progetti creativi Italiani e internazionali.
Per le imprese:
- vuole creare le condizioni per permettere a dinamiche realtà d’impresa di arrivare con successo al cuore della creatività collettiva.
Per il social business:
- vuole intraprendere regolarmente progetti creativi per le imprese di social business, col sostegno delle proprie risorse e con il coinvolgimento della community. Perchè ogni impresa sociale possa avere un’immagine degna della propria mission.

In cosa Shicon è diversa da altre communities di designers?

Il pensiero che ci sta dietro. E questo pensierio si chiama creatività. Shicon produce creatività contemporanea per imprese e social business, offrendo occasioni di crescita professionale ai membri della propria community.
Inoltre ha un  suo modello di business “1.5”, cioè un posizionamento gestionale che colloca la piattaforma in una posizione ibrida a cavallo tra i modelli gestionali 1.0 e 2.0. Shicon è in equilibro tra il virtuale e il reale. Mentre la piattaforma e la community di Shicon sono essenzialmente virtuali, lo sviluppo commerciale e l’attivazione di partnerships strategiche procede con un piede nel mondo reale.
La domanda viene stimolata attivamente da una struttura commerciale nazionale che incentiva la comunità universitaria, le imprese e le istituzioni in modo diretto e trasparente. L’offerta risulta arricchita dal modello reticolare che consente aderenza al mercato e costante comunicazione tra virtuale e reale.

Che crescita prevedi per la community?

Gli obiettivi principali per i tre anni a venire sono:
- Sviluppare la propria comunità per arrivare a 20.000 membri, mantenendo uno standard di qualità medio-alto.
- Promuovere 60 contest il primo anno, con un incremento del 50% annuo fino al terzo anno.
- Realizzare partnerships creative con almeno 30 aziende di primaria importanza a livello globale.
- Essere presente attivamente in almeno 6 paesi nel mondo in tre anni: Italia, Inghilterra, Spagna, USA, Brasile/Argentina, India.

Il vero valore di cementazione della community di Shicon non è solo l’amore per il design ma anche la volontà di poter mettere la propria creatività a disposizione dei brand: credi dunque che il crowdsourcing sia un modello vincente?

Sì, ma deve essere ben gestito. Su questo tema abbiamo fatto lunghe e profonde riflessioni.
Crediamo fortemente nel concetto di creatività come elemento che permea la vita di ciascuno di noi come individuo e come appartente ad un sistema sociale. Dean Simonton  diceva che la creatività è un continuum che va dalla picola creatività quotidiana - quella con la c minuscola - alla grande creatività con la C maiuscola dei geni, le cui idee sono rivoluzionarie.
Io dico che c'è un'altra C che sta tra gli uni e gli altri ed è la C di questa generazione "generazione C". C come creatività, C come creatori di contenuti, C come connessioni e community, C come condivisione curiosità, C come Ctrl+C. Una generazione che non può essere liquidata con quella "X" che per lungo tempo ha indicato una mancanza di identità. Generazione C come quella che trova nei Social Networks il proprio foro di discussione.
Ci sono tre elementi che accomunano le persone creative:
1. un'inquietudine costante
2. una grande tenacia
3. grandi skills strutturate e profonde
In tutto questo il design ha un'importanza rilevante nell'evoluzione del nostro tempo. Noi, in particolare, crediamo nel concetto di design thinking:
“A process of creative and critical thinking
that allows information and ideas to be
organized, decisions to be made, situations to
be improved, and knowledge to be gained.”

Shicon ha un impianto fortemente internazionale: che sfide e che rischi offre l’apertura di una community di designer così innovativa nei vari paesi?

La community è una sola ed unica, composta da tanti giovani talenti provenienti da diverse parti del mondo. Ciò che viene localizzato è la business strategy proprio per avere:
- Una maggiore aderenza alla comunità locale, anche in funzione di strategie di networking sul territorio.
- Un’aderenza commerciale al territorio ed alle peculiari esigenze del mercato locale.

Che messaggio vuoi lasciare alla nostra community?

Un’idea nasce dalla visione di chi possiede
l’audacia per .. credervi
l’abilità per .. modellarla
la cura per .. farla crescere
la coerenza per .. sostenerla
il coraggio per .. diffonderla
Rendendola riconoscibile da chi ne abbia solo l’intuizione
Rivoluzionandone il linguaggio,
Progettando modelli innovativi
Orientando una comunicazione circolare
Elevando la sua essenza attraverso lo scambio creativo
Interconnettendo mondi distanti tra loro
Rimuovendo le catene da cui è imprigionata, per rendere il suo spirito universalmente accessibile ..
Un unico luogo d’incontro, che si chiama CREATIVITA’.
Dove poter aggredire la staticità del pensiero, sublimando le emozioni;
Dove poter scolpire opere d’arte, con nuove forme di parole e di segni;
Dove poter divenire nutrimento, per la mente e per l’anima;
Dove poterci riconciliare con l’intorno di cui siamo parte.
QUI abbiamo combattuto la forza di attrazione per liberare la LUCE del pensiero;
QUI abbiamo consacrato il TALENTO ancora inespresso;
QUI abbiamo colto il FUTURO per migliorare il PRESENTE,
QUI abbiamo trovato i codici per decifrare la CONTEMPORANEITA’.
QUI … siamo entrati in trasformazione con il nostro SPAZIO e con il nostro TEMPO per raggiungere una nuova DIMENSIONE: questa dimensione si chiama SHICON.
E questo è solo l'inizio...

Grazie Enrico!
Designers avete trovato una casa: Shicon, "creative solutions from design talents".

E se volete saperne di più sulle dinamiche di gestione delle communities e sul marketing tribale, non perdete l'appuntamento con la Ninja Academy in Tribal Marketing & Trend Research!
L'appuntamento è a Milano, il prossimo 18 e 19 febbraio. E se voelte provare a vincere uno degli ingressi gratuiti ricordatevi di partecipare al nostro Ninja Candy!

{noadsense}

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto