• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

16 web tool gratis e indispensabili per chi lavora con i colori [DESIGN]

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Christian Bocciuolo 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/01/2011

Il colore è uno strumento di design che definisce il tono, il tema ed il mood di ogni progetto grafico. Naturalmente, i colori che scegli di utilizzare impattano enormemente sulla percezione del progetto da parte degli altri.

Qui sotto vi presentiamo alcuni strumenti web molto utili nell'aiutarvi a scegliere i colori perfetti per i vostri design. E' la traduzione del seguito di un celebre post su Mashable, da leggere per conoscere ulteriori strumenti di colore da aggiungere al tuo arsenale.

Sviluppare palette di colori

1. ColoRotate – Questo generatore online di palette di colori è un metodo divertente e visivamente appealing per impostare le tue combinazioni di colore. Puoi esplorare e modificare palette esistenti per ispirarti o creare le tue. Puoi anche visualizzare le palette in svariati modi per avere una prospettiva più ampia sull'equilibrio e sull'armonia dei colori che hai scelto.

2. COPASO – Questo strumento web è un generatore di palette ricco di funzionalità avanzate, creato da COLOURlovers (un sito leader per i designer che cercano ispirazioni cromatiche). Questo strumento ti permette di sviluppare palette di colori alle quali assegnare informazioni meta data (come ad esempio keyword tag ed un URL) per una ricerca ed un'organizzazione più facile. Puoi allegare una foto al tuo workspace dal quale estrapolare i colori - uno strumento utile se hai già una buona immagine dello schema di colori che vuoi ricreare.

3. ColorMunki Design – Questo generatore di palette invece ti da diverse opzioni per la scelta di colori. Li puoi selezionare da sistemi di colori predefiniti, come Pantone, da immagini e foto o trovare palette user-generated. In più, ha uno strumento nativo di condivisione che ti facilita nell'ottenere feedback sui colori scelti.

4. Toucan – Sviluppato da Aviary, popolare produttore di software per il graphic editing, Toucan è uno strumento web molto user-friendly per creare schemi di colore: ha una ruota di colori per una selezione il più accurata possibile ed uno strumento contagocce che ti permette di campionare i colori presenti in una foto.

5. Palette Man – Questo generatore di palette basico ma estremamente utile ti permette di scegliere temi di colore (come "Romantico" o "Industriale") che poi puoi utilizzare come punti di partenza personalizzabili per creare la tua palette.

6. Pictaculous – Questo strumento genera automaticamente una palette di colori in base all'immagine che scegli di uploadare, aiutandoti quindi nell'individuare i colori presenti in essa. Si tratta di un metodo veloce per sviluppare uno schema di colori in base allo screenshot di un sito web o dalle scansioni dei materiali cartacei di comunicazione utilizzati da un'azienda.

Trovare ed esplorare i colori

7. 0to255 – Questo strumento intuitivo ti fa esplorare le variazioni di alcuni colori selezionati. E' una meravigliosa web app per ottenere esattamente la sfumatura giusta che cercavi.

8. ColorPicker.com – Questo strumento fa una sola cosa, ma la fa bene: inserisce lo strumento Contagocce che si trova in molti programmi di editing come Photoshop e GIMP sul web. Con un solo pizzico, questo strumento è d'aiuto ai designer che usano spesso questa funzionalità.

9. ColorSuckr – Se trovi una bella immagine online dalla quale vuoi estrapolare dei colori, ColorSuckr è lo strumento ideale. Tutto ciò che devi fare è indicare l'URL di provenienza dell'immagine e ColorSuckr te li elencherà con i valori esadecimali ed RGB.

10. Cymbolism – Indubbiamente il colore è uno strumento potente per evocare risposte emotive nell'audience. Ad esempio, nella maggior parte delle culture il rosso è un simbolo di pericolo ed eccitazione. Cymbolism è un esperimento sociale che presenta agli utenti una parola e chiede loro di associare il colore che ai loro occhi meglio la rappresenta. L'obiettivo è dare ai designer che sviluppano schemi di colore un modo originale di sceglierli, attraverso cioè quelle parole e quei concetti che intendono veicolare nel loro progetto grafico. La words directory mostra i colori più frequentemente associarti ad una determinata parola.

11. Name that Color – Ti poni spesso domande tipo: "E' più blu cobalto o blu elettrico?" Se sì, usa questo strumento per imparare quale nome (approssimativamente) meglio descrive un colore in particolare.

12. 500+ Named Colour – Questo strumento elenca i nomi dei colori ed i loro codici RGB ed esadecimali; può tornarti utile quando scrivi delle descrizioni o presenti gli schemi cromatici a clienti e colleghi.

Controllare l'accessibilità dei colori

13. Check My Colours – Contrasti cromatici scadenti possono influire negativamente sulla leggibilità. Questo strumento web facile da usare controlla le combinazioni di colori presenti tra sfondo e primo piano di un sito web: ti basterà inserire l'URL di una pagina web e Check My Colours ti produrrà un report che mostra gli elementi della pagina i cui contrasti cromatici non incontrano gli standard consigliati dal W3C.

14. Luminosity Colour Contrast Ratio Analyser – Se inserisci i codici esadecimali dei colori che hai utilizzato nello sfondo e in primo piano sul web, lo strumento attiva un algoritmo di luminosità e contrasto consigliato nelle Web Content Accessibility Guidelines 2.0 del W3C.

Ispirazioni cromatiche

15. Multicolr Search Lab – Questo strumento online ti mostrerà una griglia di thumbnail che rappresentano i colori scelti. Le immagini vengono estrapolate da un database di 10 milioni rappresentato da Flickr Creative Commons. E' uno strumento eccellente per trovare immagini in base ai colori che ti interessano.

16. Daily Color Scheme – Ogni giorno, questa risorsa sul web è aggiornata con una palette di colori da utilizzare nei tuoi progetti visivi ed artistici. Ovviamente, sono presenti le indicazioni sui codici HSB, RGB ed esadecimali.

Voi quali strumenti usate?

{fotolia}
{noadsense}

Scritto da

Christian Bocciuolo 

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

3 consigli per migliorare la presenza del tuo brand su Instagram (e avere più follower)
Pantone si ispira alla tecnologia per le sue nuove tonalità metallizzate
C’è il motore di ricerca per chi lavora con i colori (e per chi ama sperimentare)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto