• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Akio Takemoto #Ninjacademy

Score

388 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Mangiardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/01/2011

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Akio Takemoto ha pubblicato sul blog di Crossing TV e ci ha segnalato alla pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Smartphone=smartworld? (per Ninja Candy)

Da pochi giorni a questa parte uso uno smartphone Android. Cento iuri, un piano tariffario consigliato da un amico (grazie Lenny) ed il gioco è fatto. Ora sono sempre connesso, 24 ore su 24. Niente più mail da leggere quando arrivo a casa, niente più strade sbagliate (sì, il coso da cento iuri ha anche il gps), chiamate Skype che non mi costano nulla, etc.

E poi ci sono decina di app utili e tutti i must di oggigiorno: Twitter, Foursquare, Places, Retro Camera, etc.

Tutto molto smart, non c’è che dire, ma… c’è sempre un ma… Un vecchio luogo comune vorrebbe l’Italia e gli italiani una decina di anni indietro rispetto al resto dell’Occidente, e bisogna ammettere che a volte la sensazione è proprio quella.

Mio padre è nato in un paese in cui è sempre più normale pagare con il credito del cellulare: avvicini l’apparecchio a un sensore ed è fatta, niente moneta, niente carta di credito. Veloce e smart. L’altro giorno, invece, in treno viaggiavo ticketless (non nel senso che non avevo fatto il biglietto, ma che avevo prenotato online). Si avvicina il controllore e gli porgo lo smartphone con la mail di conferma della penotrazione.

“Non ci leggo, l’è troppo piccolo”

Il controllore ha la sua età… è di quelli un po’ ingobbiti, sempre acidi, occhiali piccoli e sulla punta del naso, e poi credo fosse di Pisa…

“Ah, ok. Aspetti che ingrandisco”, rispondo sorridendo (non mi va di litigare, in fondo fa un lavoro di merda).

“Ma dov’è il codice, ‘un lo trovo. Perché non le stampa’e queste prenotazioni… un foglio di ‘arta che costa! Sempre con quei cosi in mano vo’altri”

Insomma, il controllore non era proprio smart (e, sì, era proprio pisano).

Altro esempio. Twitter sta rivoluzionando il concetto di informazione e comunicare. Un flusso costante, locale e globale. Un aggregatore mediato dal fattore “umano”. Un mezzo polimorfo che si adatta a necessità e situazioni. Un mezzo sviluppato prevalentemente per l’ambiente mobile (i 140 caratteri, gli stessi contenuti in un sms, ne sono una prova inconfutabile). In Messico per migliorare la difficile e pericolosa convivenza di una spietata guerra fra narco-trafficanti l’uso dei cinguettii è diventato essenziale. “Non passate da lì, sparatoria in corso”, etc. Un servizio che i media mainstream non riescono proprio a fornire. In Tunisia, in questi giorni di proteste, Twitter è uno degli strumenti fondamentali di dissenso (sia a livello organizzativo che di espressione). E questo, tanto per fare un paio di esempi, in paesi che non fanno neanche lontanamente parte del G8.

Io (lo ammetto con vergogna), una sbirciata alla timeline la do abbastanza di frequente. Quasi ossessivamente. Se a questo si aggiunge che followo (orribile neologismo, lo so) prevalentemente persone che abitano a Bologna, se ne dovrebbe evincere che questo connubio locale-web mi permette di vivere la città al meglio. E invece no. Mi ritrovo bloccato su un autobus, in attesa che un esercito di pulotti in anti-sommossa facciano salire su un treno una mandria di tifosi inferociti (chissà poi perché son sempre tutti così incazzati allo stadio quando sette giorni su sette da ormai sedici anni se lo prendono dove non batte il sole per ben altri motivi). Sono lì seduto in attesa, col mio smartphone in mano a leggere la mia timeline piena di cinguettii sui risultati delle #partite e su #CheccoZalone. Neanche uno che si fosse degnato di informare che “il #traffico a #Bologna nei pressi della #stazione è bloccato”. Ancora una volta, molto poco smart.

E Foursquare, altra applicazione nativa del web mobile? Be’, vi basti sapere che l’unico a Bologna che ha fiutato la possibilità di sfruttarlo commercialmente è il titolare dell’Armeria Alfredo Bigi, e potete ben immaginare quanto io sia felice che “se fai 2 check-in in 5 giorni avrai il 10% di sconto su tutti gli articoli in negozio, escluse le armi da fuoco”…

***

In bocca al lupo Akio! ;-)
{noadsense}

Scritto da

Ilaria Mangiardi 

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a men… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Training Assistant – Digital Marketing!
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master Ninja Academy / IUSVE

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto