• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Top 10 brand da tenere d'occhio nel 2011

Score

717 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/12/2010

Tempo di fine anno, tempo perfetto per stilare resoconti e pianificare nuove attività. Inauguriamo oggi una mini-serie di classifiche sul branding, sull'advertising e sul marketing: iniziamo con l'elencare i dieci brand da non perdere di vista nel 2011. Per aver ridefinito un settore (e sé stesse) o per non aver mai perso rilevanza agli occhi della propria audience, queste marche nel 2010 hanno guadagnato forza e capacità di creare/sfruttare trend di mercato o socioculturali.. senza mai perdere la loro connessione autentica alla customer promise. Quali sorprese ci riserveranno nel 2011? Quali sfide affronteranno e come? L'elenco non vuole essere esaustivo e se non trovate le marche che vi aspettate.. forse è perché le ritroveremo in altre classifiche di prossima pubblicazione qui su Ninjamarketing!

10 - Beats by Dr. Dre

Nel 2010 gli auricolari alto di gamma firmati Dr. Dre - che costano dai 99$ ai 450$ - hanno di fatto creato un nuovo mercato per questo prodotto di "lusso/nicchia", anche grazie alle iniziative di co-branding sportivo (ad es. con i Red Sox). Riusciranno nel 2011 a rimpiazzare del tutto i fili bianchi onnipresenti grazie ai prodotti Apple?

9 - Glee

In uno scenario dominato da colossi "seriosi" quali Lost, Mad Men, Dr. House e Grey's Anatomy, Glee ha fatto breccia grazie ad uno stile anticonformista e mai proposto prima in tv: ironia, provocazione ed audacia per rendere cool un gruppo di liceali sfigati e per sottolineare il valore nella diversità individuale. Il tutto basandosi sul genere musical e divenendo parte della cultura pop. Guest stars, live tour, flash mob, app per il karaoke e OST CD hanno ingrandito la torta dei ricavi per questo telefilm divenuto case study: riuscirà nel 2011 a mantenere viva la brand leadership ed a rinnovare l'interesse dell'audience senza ripetersi?

8 - Burberry

Burberry, sotto la guida del Chief Creative Officer Christopher Bailey, emerge nel 2010 come uno dei brand più visionari sulle potenzialità di marketing del regno della moda. Nel 2010, Bailey ha ripescato le vibrazioni aristocratiche del brand che aveva perso negli anni e le ha attualizzate con sensibilità moderna: si pensi ad Art of the Trench (un social network celebrativo dell'iconico capo) ed il live streaming della sfilata autunno/inverno in 3D. Quali tecnologie sceglierà nel 2011?

7 - Marvel

Se Iron Man vi fa venire in mente Robert Downey Jr. ed un paio di blockbuster che hanno incassato più di 630 milioni di dollari negli Usa, siete nella maggioranza. Ma per i lettori di fumetti, Iron Man fa parte di un quadro più grande chiamato "The Avengers": un quadro che Marvel Entertainment ha intenzione di sfruttare al massimo nei prossimi anni. Dopo una corporate app perennemente in testa alle classifiche di popolarità di download, nell'estate del 2011 usciranno due nuovi film, Thor e Captain America (distibuiti da Paramount Pictures) e relativi merchandising, cartoni animati, prodotti di consumo, giocattoli ed altre possibili brand extension. Dimostreranno la validità del ruolo di incubatore di franchise per l'industria editoriale? Nascerà il definitivo business model crossmediale?

6 - McCafè

Con i McCafè, il 2010 ha consolidato la strategia di integrazione a lungo termine del caffè nei menu McDonald's. L'ingresso nel segmento ha dimostrato l'abilità dell'azienda di reinventarsi e di rendersi appealing a diversi consumatori, intervenendo sull'atmosfera dei locali e massimizzando le occasioni di consumo durante la giornata. Con l'introduzione a novembre della bevanda caramel mocha negli Usa, come risponderà Starbucks nel 2011?

5 - X-Factor

La controparte statunitense di uno dei format più diffusi e visti al mondo vende all'asta i diritti di product placement tra Coca Cola (presenza storica nella scenografia di American Idol) e l'eterna rivale Pepsi per l'edizione del 2011. Il prezzo d'offerta? Tra i 50 ed i 100 milioni di dollari. Ma qual è il vero valore d'esposizione derivante dal product placement nei programmi più seguiti? Può convertire i non utilizzatori? Quali saranno i futuri sviluppi legislativi in merito? E che ruolo avranno nel 2011 i talent format?

4 - Nintendo

Nintendo ha riscritto le regole del mercato dei videogame, trasformandolo da un mondo sedentario e solitario ad uno salutare e sociale. Al contempo, i videogiochi Wii hanno ampliato il target per età coinvolgendo anche coloro che non avevano mai manifestato interesse nei confronti dei videogiochi. In breve, nel 2010 Nintendo ha del tutto ridefinito la categoria merceologica di cui era pioniere, affermandosi come leader dell'interactive gaming. Ma cosa succederà nel 2011 quando si tratterà di contrastare e differenziarsi da Kinect per Xbox e Playstation Move?

3 - Android

Come non studiare la piattaforma smartphone che si espande più velocemente di tutte? A settembre 2010, Android ha raggiunto il 21,4% di quota nel mercato degli smartphone in Usa (fonte AdAge). Con lo sviluppo dei cellulari Droid da parte di Motorola, HTC e Verizon Wireless, chi emergerà vincitore in un campo di battaglia già saturo di iPhone e Blackberry?

2 -Groupon

Esploso nella seconda metà del 2010, il fenomeno Groupon porta con sé implicazioni non indifferenti sulle strategie e tattiche di pricing . Il 2011 sarà l'anno nel quale dovremo abituarci a fare i conti con una rinnovata concezione del potere contrattuale degli acquirenti... il definitivo (ed ultimo?) indizio del passaggio di controllo dei brand dalle imprese ai consumatori.

1 - Foursquare

L'altro ieri, il web era popolato da un sottobosco fatto di nickname, avatar e lurkers. Ieri, Facebook ha reso cool l'interazione online attraverso la propria reale identità per condividere con i propri amici cosa si fa, si pensa, si mangia, si vede e si compra. Oggi, nel 2010, Foursquare ha aggiunto l'elemento del "dove" succede tutto questo. L'emulazione da parte di Facebook Places ed il numero crescente di brand che richiedono partnership con Foursquare (History Channel, People, Mazda) porterà il location-based advertising e le sue frontiere al centro del dibattito nel 2011.

Conclusioni?

Questi dieci brand hanno in comune la capacità di guardare con spirito critico al business, di anticipare i bisogni dei consumatori anche in tempi difficili, di dedicarsi alla costruzione della marca a lungo termine. Nel 2010 hanno fatto e mantenuto promesse autentiche in grado di risuonare col mercato, utilizzando un'ampia schiera di strumenti creativi ed efficienti per rafforzare relazioni ed esperienze di consumo. Per seguire questi brand nel 2011 e trovare ispirazione nel loro modo di offrire valore:

Beats by Dr. Dre

Glee

Burberry

Marvel

McCafè

American Idol

Nintendo

Android

Groupon

Foursquare

{noadsense}

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film e serie TV
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
Ciglia giganti su treni e autobus, ma la campagna virale di Maybelline è in CGI

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto