• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Parte dall’Italia la vera sfida agli Ebook: pronti a leggere il futuro con REFF?

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Simone Cinelli 

Editor Sezione Digital

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/12/2010

Quanto è importante al giorno d'oggi coinvolgere le persone? Sicuramente è una delle chiavi del successo in molti campi, soprattutto in quelli dove il cambiamento tecnologico e culturale porta ad una rivisitazione continua dei paradigmi.

Quindi basta citare la tecnologia, i mass media, i social network: tutti esempi nei quali il successo è decretato, al giorno d'oggi, dalle preferenze degli utenti.
Si, rispetto agli anni passati è cambiato tutto: più spazi partecipativi, engagement, bidirezionalità della comunicazione, contenuti generati dagli utenti.

E voi, che fate parte di queste persone, non credo vi accontentiate di farvi sopraffare dagli interessi dei produttori e delle aziende.
Non mi credete? Oggi vi racconto una storia che parte proprio così, da una "rivolta" verso tutto ciò che è convenzionale, già scritto, standardizzato, imposto. Seguitemi!

Intro

"Agire un conflitto può essere emozionante, bello, dirompente, drammatico e frustrante; può esplodere e arrivare alle conseguenze estreme, inclusa la violenza. In ogni caso gestirlo è un fatto impegnativo: bisogna compiere delle scelte, assumersi responsabilità, mettere in conto le critiche che comunque arriveranno, avere degli obiettivi e possibilmente una strategia. Servono tempo, competenze, un minimo di fondi autonomi e, poter contare sulla cocciutaggine e su una certa propensione alle sfide dei propri compagni di viaggio può essere determinante..."

Le sfide

Saperle accettare ed affrontare pone le basi per il cambiamento. Un cambiamento dove non necessariamente dobbiamo essere assuefatti da ciò che ci circonda. Possiamo e dobbiamo far valere le nostre idee, per vincere le sfide.

Gli standard

Saperli superare sicuramente costituisce una vittoria. Vuol dire aver affrontato le sfide con la forza delle proprie idee. E magari riuscire a coinvolgere le persone essendo portatori di novità e integrazione tra più tecnologie (perché non sempre vince chi ha più possibilità economiche per imporsi).

Il presente (che mentre leggete è già passato)

È fatto dai soliti personaggi, dai soliti standard. Nell'anno della (ri)scoperta dell'e-book, sospesa tra esaltazione mediatica, scarsa creatività e grandi appetiti commerciali c'è qualcosa che cambia le regole del gioco. Potrò essere provocatorio, ma in fondo, l'e-book non è che un pdf visto in formato digitale.

Il futuro prossimo...

Integrazione. Mashup. Mix.
REFF è un esperimento unico che si propone di pensare una nuova editoria possibile integrando nell'oggetto/libro il piacere della carta e le infinite possibilità della rete.
Attraverso l'integrazione di “tecnologie cartacee” come QR Code e Fiducial Marker, REFF è una porta aperta sul futuro del libro: un ibrido potente a cavallo tra dimensioni diverse, che non mancherà di entusiasmare sia i bibliofili che gli appassionati di nuove tecnologie e, con il suo particolare catalogo, gli amanti dell'arte contemporanea.

Associati alla rete e ai social network globali, questi dispositivi trasformano l'esperienza della lettura in una dimensione interattiva, relazionale, dalle possibilità completamente inedite: dalle pagine emergono video, oggetti tridimensionali, rappresentazioni infoestetiche, veri e propri link da navigare. Il software si deposita sulla carta trasformandola in ipertesto, rendendola cliccabile, espandibile, commentabile e reattiva, e aprendo uno spazio di confronto illimitato tra autori e lettori.

... e non solo!

Il libro è il primo prototipo di pubblicazione realizzato con la nuova piattaforma di publishing Open Source ideata da FakePress. Presto chiunque potrà creare la sua pubblicazione cross-mediale e in realtà aumentata, con caratteristiche analoghe a quelle del REFF.
RomaEuropa FakeFactory (REFF) per iPhone & iPad è la versione digitale di una incredibile iniziativa editoriale: la creazione di un vero libro in realtà aumentata che vive su carta e, da adesso, sul vostro iPhone & iPad.

REFF book for iPhone & iPad è una applicazione con cui potrete:

1. leggere la versione digitale del libro (nella sezione "Book" dell'applicazione);

2. vedere e ascoltare le immagini, i video, i suoni e le esperienze interattive che si trovano nel libro, inclusi contenuti disponibili solo sull'applicazione (nella sezione "Media" dell'applicazione);

3. interagire direttamente con la versione cartacea del libro, usando i QRCode (nella sezione "Vision" dell'applicazione);

4. navigare i contenuti del libro su una mappa, vedendo I luoghi e le città menzionate nel testo (nella sezione "Map" dell'applicazione);

5. leggere una rivista generata in tempo reale con i contenuti più interessanti sui temi del libro, prodotti ogni giorno dagli utenti del web con licenze d'uso che ne consentano il libero utilizzo.

Conclusioni

Un Ninja non poteva far passare sottovoce questa iniziativa. REFF Romaeuropa FakeFactory è un’azione di hacking artistico e tecnologico, una piattaforma di dibattito globale e una performance che da gennaio 2009 affronta i temi dell’innovazione attiva, critica e creativa, confrontandosi con la gestione delle politiche culturali e tecnologiche relativa a questi ambiti.

Un progetto culturalmente attuale e futuribile concepito dal collettivo FAKEPRESS del quale ci onoriamo di essere amici, partner e sostenitori e che vede al suo interno gli intellettuali/artigiani Salvatore Iaconesi ed Oriana Perisco.

La sfida al futuro degli ebook parte dall'Italia. Perché il futuro si muove verso la convergenza (provate a leggere "Cultura Convergente" di Henry Jenkins, un saggio rivoluzionario di cui vi riporto questo passaggio: "...se gettassimo via il potere del broadcasting avremmo solo frammentazione culturale. Il potere della partecipazione non ha origine dalla distruzione della cultura commerciale, ma dalla sua riscrittura, dalla sua correzione ed espansione, dall’aggiungervi una varietà di prospettive, poi dal rimetterla in circolo diffondendola attraverso i media mainstream...") e verso l'interazione degli utenti.

Vi invitiamo a leggere, diffondere, suggerire e distribuire questo bellissimo volume edito da DeriveApprodi & FakePress (http://www.romaeuropa.org/)  che oltre ad essere innovativo nelle dinamiche ha il pregio di essere un collettore della scena culturale più interessante del contemporaneo (il libro è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial ShareAlike 2.5 Italy).

Una scena che vede artisti, intellettuali, docenti universitari, curatori, giornalisti, giuristi nel ruolo di attivisti nel supportare un’epoca di grande discontinuità con il passato. Tra questi: Bruce Sterling, Richard Barbrook, Jasmina Tešanović, Andy Cameron, Stephen Kovats, Massimo Canevacci Ribeiro, Antonio Caronia, Mike Bonanno - The Yes Men, il nostro Alex Giordano a cui è dedicata una lunga intervista e molti altri.

Un’opera che passerà alla storia (e non solo visto che potrà essere ad aeternum rimaneggiata) proprio perché è riuscita a meglio rappresentare lo spirito del tempo.

[Sito RomaEuropa FakeFactory]

[App iPhone - iPad]

{noadsense}

Scritto da

Simone Cinelli 

Editor Sezione Digital

Dottore Magistrale in Trade Marketing e Strategie Commerciali, Simone Cinelli aka "Simosoke" approda nel Clan di Ninjamarketing a gennaio 2010. Appassionato di Marketing in o… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Simone Cinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple
5 trend sul metaverso per il 2023
Consumi culturali: ancora lontani i livelli pre-Covid. L’indagine di SWG

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto