• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il Ninja Report di Cannes 2010 – Ecco le idee e le novità non convenzionali per l’advertising

Score

413 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2010

La 57° edizione del Cannes Lions International Advertising Festival si è appena conclusa e si può dire che quest’anno almeno nella pubblicità l’Italia abbia regalato più soddisfazioni ed emozioni che nel calcio.

8000 delegati provenienti da oltre 90 paesi, 55 seminari e 20 workshop in programma: ecco gli spunti creativi e tecnologici più interessanti, raccolti per voi durante i miei primi 3 giorni al Festival.

Jimmy Maymann (chairman di GoViral) e Bob Jeffrey (CEO e chairman di JWT Worldwide) hanno messo al centro dei propri interventi l’attualissima tensione tra storytelling e branded content, strategie ideali specie se ispirate da logiche bottom-up e localizzate, in grado di creare una maggiore risonanza con l’audience target.

Esempi? La campagna “Believe” per Macy’s - basata sulla lettera che la piccola Virginia O’Hanlon scrisse nel 1897 al New York Sun chiedendo una prova dell’esistenza di Santa Claus - portata avanti con un “Believe-O-Meter” per raccogliere le letterine di Natale nei punti vendita e culminata con un animated special in onda sulla CBS prodotto da Starz Toronto.



Oppure l’attività di Sunsilk nelle Filippine, che nel tentativo di riposizionare il brand ha scelto di condurre in prima persona la totale reinvenzione dell’immagine dell’acclamata popstar locale Sarah Geronimo: obiettivo raggiunto creando con l’artista la hit “Record Breaker”, realizzandone il video (dove il logo Sunsilk è innestato in maniera naturale) e producendone il relativo sold-out tour.

Da segnalare anche le iniziative di vending e fundraising non convenzionale proposte da JWT. In "Agua por Haiti” per Unicef, con 20 centesimi era possibile acquistare “a distanza” una bottiglietta d’acqua per la popolazione di terremotati, mentre la campagna stampa e tv a favore della raccolta fondi annuale per la Croce Rossa messicana ha visto l’installazione urbana di mini-giostre per bambini basate sui veicoli d’emergenza: basta una monetina per permettere la continuità degli sforzi umanitari e al contempo far divertire i più piccoli.


Grande successo ha riscosso anche il primo distributore "a sorrisi" per Algida: se ieri un buon gelato ci metteva il sorriso, oggi è il sorriso a darci - gratis!- un buon gelato.

Un’applauditissima iniziativa di marketing interno sia cause related che non convenzionale è “My First Book”: tutte le sedi mondiali di JWT sono state invitate a sfruttare i numerosi libri di fotografie di stock resi inutili dalle library online, utilizzando il proprio talento creativo al fine di creare libri didattici unici ed originali per i bambini svantaggiati in Africa ed in India. Un’idea da copiare e replicare (è possibile inviare i libri creati a: The Global Literacy Project, P.O. Box 228, New Brunswick, NJ 08930)

Ed ecco invece come rendere non convenzionale un semplice spot di prodotti per la “protezione femminile”: dopo anni di stereotipi indifferenziati, viene da chiedersi perché un concetto creativo del genere non sia stato innovato prima di UbyKotex.

Tra gli interventi più attesi oltre a Mark Zuckerberg, Ben Stiller e Yoko Ono, anche quello di Charlie Todd – ideatore e fondatore del gruppo Improv Everywhere (meglio conosciuto per i No pants subway rides). Dopo aver spiegato la storia della nascita di questo gruppo a metà tra performance art, commedia ed improvvisazione ed aver illustrato le sue “missioni” preferite e quelle che lo hanno imitato pessimamente (rispettivamente, Operation Best Buy e Be a Pepper all'apertura del NYSE), Todd ha misteriosamente fatto distribuire mappe di Cannes con una X ed un orario da rispettare, le 21 in punto.

Di sera dalla spiaggia della Croisette ha infatti divulgato le istruzioni per una nuova mission da portare a termine: creare una scena di caos e gioia a Cannes. Ovvio trovarci anche David Perez, protagonista della campagna DavidOnDemand creata da Leo Burnett per fargli eseguire a Cannes tutto ciò che internet in presa diretta gli chiedeva di fare. Ecco il video (sì, c’ero anch’io!)


Seguitissimo anche il seminario SAWA – Screen Advertising World Association al cinema Estérel, che ha esplorato il mezzo del cinema e le sue più innovative opportunità di connessione tra tecnologia, audience ed inserzionisti. È un’esperienza del tutto emozionante vedere in esclusiva mondiale 3 minuti di Avatar in 3D ed in Dolby Surround 7.1. Tra l’altro, sarà proprio questo supporto sonoro a dare vita ad una branca di advertising interamente nuova, oltre agli spot in 3D: le branded sound experiences.

Andare al cinema per chiudere gli occhi non è solo un controsenso ma anche una strada inesplorata verso la propria immaginazione visiva, grazie a storie narrate semplicemente da effetti sonori che col 7.1 assumono una pervasività senza precedenti. Provare per credere - anche dal pc - le due esperienze sonore targate Vodafone e presentate al seminario: Airplane e The Musician.

Molto interessante il racconto della campagna World Cup 2010 fatto da Joseph Tripodi, vicepresidente esecutivo e CMO di The Coca Cola Company. Primo ed unico esempio di storytelling di massa - declinato e adattato sulla vasta scala di una vera e propria piattaforma comunicativa globale – su tv, stampa, social media, etc., il tutto partendo da un valore universalmente condivisibile: il celebrare. Testimonial sportivi e musicali in grado di far vibrare le corde del cuore, il calciatore Roger Milla e K’naan, autore della colonna sonora.

In Minority Report, Spielberg immaginava l’advertising del 2054: interfacce futuristiche in grado di reagire in modalità touch e pubblicità outdoor in grado di riconoscere i consumatori. Verificare quante di queste tecnologie siano già una realtà è stato l’obiettivo del seminario condotto da Cheil Worldwide. Tra tutte, spiccano le hyper facades e le hyper presentations.


Per quest’anno è tutto, l’appuntamento è per il 2011!

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la costruzione del Metaverso
Unicef: la sfida di fare Lead Generation e Growth Hacking per il non profit

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto