• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand experience e make-up brands

Score

513 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/01/2010

Brand experience e make up brandsA riprova di quelle teorie – come l’intelligenza collettiva ed il crowdsourcing - che connotano la dimensione sociale, della condivisione e dell'autorialità del web, è emerso negli ultimi anni un fenomeno che inizia ad acquistare una particolare rilevanza in termini di brand communication. Si tratta della creazione e diffusione di video tutorial di ogni genere, facilitate da una tecnologia sempre più user friendly, dall’affermarsi dei portali di videosharing e dalla voglia di condividere le proprie competenze con la massa. Ed ecco che in rete è possibile trovare tutorial su come cucire un bottone, come usare Photoshop, come fare danza del ventre.

Questo fenomeno sembra però aver trovato ampia declinazione soprattutto nell’ambito del make-up, dei suoi prodotti e delle sue tecniche: come scegliere il rossetto perfetto, come mettere l’ombretto a la Kate Moss, come trasformare il trucco da giorno in trucco da sera. Nel giro di pochi video, sono nate nel mondo tante make-up guru che, in una logica bottom-up, sono diventate fonti esperte, autorevoli e credibili in tema di consigli cosmetici. Come l’inglese Lauren Luke, che è stata invitata da Sephora a creare una linea di cosmetici spinoff, “By Lauren Luke”. Ma anche come l’italiana Clio Zammatteo, che grazie al successo del canale ClioMakeUp su Youtube ha da poco presentato a Milano il suo libro “Clio Make-up” edito da Rizzoli.

Evidenze del genere non potevano non attirare i brand cosmetici, i quali stanno intuendo la possibilità di ampliare e potenziare i touchpoint comunicativi col target proprio attraverso i video tutorial. Passiamo in rassegna i diversi sforzi che le case di make-up stanno compiendo in questa direzione.

Brand experience e make up brandsChanel categorizza i video tutorial in base alla categoria (viso, occhi, labbra) ed ogni video è dedicato alle tecniche di applicazione di singoli e specifici prodotti Chanel, accompagnati dalle relative informazioni.

In maniera simile, Dior rende disponibile nella sezione Beauty Dior del sito corporate la serie di video “Make up gestures”, in cui i suoi make-up artists spiegano come usare al meglio i prodotti. La struttura della sezione riflette il respiro cosmopolita del brand: il Dior Pro Team, composto dall’italiano Davide Frizzi per il volto, il giapponese Tokunaga Yasuhiro per gli occhi e la statunitense Angie Semple per le labbra, si alterna nel training sull’utilizzo professionale di piegaciglia, ombretti e pennelli per il fard.

Brand experience e make up brandsLa casa MAC Cosmetics compie qualche passo in più nella direzione del “social make-up”. Nella sezione Artistry del sito è infatti possibile conoscere più da vicino i make-up artists, seguire i loro tweets, conoscere i prodotti MAC che preferiscono, inviare loro un’email o persino entrare in live chat in determinati orari del giorno. La sezione dedicata ai video, Artists in Action, permette non solo di acquistare online i prodotti utilizzati ma anche di stampare il tutorial step by step.

Anche Smashbox, marchio americano arrivato in Italia ad ottobre nel circuito di profumerie La Gardenia, presenta i suoi video tutorial: dalla classica sezione How To ed Insider Secrets ai look direttamente dalle passerelle dove hanno sfilato le modelle truccate dai make-up artists Smashbox. Con loro, oltre che via email e chat, è possibile comunicare (in USA) anche via telefono per avere guide e suggerimenti ancora più personalizzati.

Brand experience e make up brands

A fare passi da giganti è invece il brand Stila, non distribuito in Italia. Il brand ha non solo lanciato un portale esclusivamente dedicato ai video tutorial, stilabeautytube.com, ma sta anche commercializzando il suo Makeup Player: si tratta, essenzialmente, di una trousse di make-up con sistema audio e dock per Iphone incorporato, in maniera tale da equilibrare l’esigenza pratica di seguire i consigli di bellezza con la comodità della tecnologia. Questa trousse digitale permette quindi di scaricare i video da Stilabeautytube e di riprodurli nel player posizionato vicino allo specchio; la trousse contiene prodotti cosmetici di base, per iniziare subito ad esercitarsi in questa piccola aula sulla cosmesi.
Stila è un esempio concreto di un brand che sa immaginare e calare le sue innovazioni non più solo nelle rigide categorie merceologiche ma anche in un vettore socioculturale di consumo, in uno spazio semantico di consumo più ampio.

I prodotti non sono più entità a sé stanti ma micromondi che il consumatore cerca di far convergere non solo coerentemente tra loro, ma anche coerentemente con il proprio stile di vita. Con così tante vloggers di bellezza in rete, canali Youtube (per piccoli budget), videoportali ad hoc e kit non convenzionali permettono ai make-up brands di differenziarsi dalla concorrenza ristabilendo al contempo la propria autorevolezza sui temi dell’estetica.

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

L’importanza di una forte esperienza di shopping online per la valorizzazione delle piccole imprese
Le aziende hanno capito che devono puntare sulle persone (e renderle felici) per far crescere il business
I pop-up store sono una nuova tradizione di Natale: ecco i più originali del 2019

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto