• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
L’età oscura della rete: quando i follower si...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Omnichannel Marketing, una guida per principianti
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Varone 

managing editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/10/2009

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Ebbene si, come tutte le cose belle, anche il Capri Trendwatching Festival si è purtroppo concluso. Sono passati già alcuni giorni, ma abbiamo ancora negli occhi – e nelle orecchie - le belle parole ascoltate, le splendide immagini viste e le tante persone conosciute nel corso della tre giorni.

Siamo sbarcati sull’isola nella mattinata di giovedì, dopo un viaggio lungo e non troppo agevole a causa del mare non proprio calmo e con il cielo che minacciava tempesta. Dopo un breve riposo, eccoci alle 15 pronti per la partenza dei lavori. Ed è stata una partenza col botto, visto che la prima presentazione, quella di Elena Marinoni, è stata fra le più interessanti di tutta la manifestazione. La direttrice artistica del Festival ha infatti presentato gli spunti più interessanti emersi dall’osservatorio di Trendwatching Internazionale “Tomorrow. Now”. Con l’aiuto di alcuni dei trendwatcher che hanno monitorato le 21 città chiave, sono state evidenziate alcune tendenze che hanno riscontri in diverse realtà globali, a volte molto distanti fra loro. Si tratta di trend ricorrenti come il ritorno alla nostalgia, che porta alla nascita di locali simili a quelli del passato; o l’intimacy, voglia di casa, di domesticità e fautrice di fenomeni quali gli House Concert. Alcuni dei temi evidenziati, inoltre, sono stati oggetto di tavole rotonde nei giorni successivi che hanno toccato le aree Supergreen, Daily Aesthetics e Urban Signs.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Successivamente è stata la volta di uno dei personaggi più attesi: Li Edelkoort. La nota anticipatrice di mode, conosciuta per il grande “fiuto” rispetto alle tendenze e per l’essere costantemente avanti sui tempi, ci ha fatto dare uno sguardo al futuro. Sfruttando una suggestiva metafora acquatica, la trend hunter olandese ha mostrato una curatissima presentazione che anticipava forme e colori di quella che sarà la moda sulle passerelle fra un paio d’anni. Non resta che aspettare, e vedere se le sue previsioni saranno giuste...ma c’è da scommetterci, visti i precedenti del personaggio in questione!

A chiudere la giornata Fulvio Carmagnola, con le sue riflessioni tra cultura e mercato. Il filosofo e docente dell’Università degli Studi di Milano Bicocca si è distinto come uno dei protagonisti del Festival non solo con il suo intervento, ma anche durante gli appuntamenti dei giorni seguenti con spunti sempre attenti e stimolanti.

Terminata l’ultima lecture, arriva un altro momento atteso: il cocktail party Campari, dove i Negroni si sprecano e sul quale quindi è meglio sorvolare velocemente. Meglio parlare dell’ottima cena al Quisisana (ma tutti gli eventi “collaterali” al Festival saranno degni di nota), seguita dal giusto riposo.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Il venerdì i lavori iniziano di buon’ora. Noi Ninja arriviamo, anche se in extremis, in tempo per seguire l’interessante dibattito sul tema SuperGreen. Mario Cucinella, Marco Roveda e Patrizia Martello danno vita, con la moderazione di MariaLuisa Pezzali di Radio 24, ad un discussione su temi che spaziano dal riscaldamento globale alla scena italiana della sostenibilità per arrivare al quotidiano con i “green lifestyles”, ovvero i comportamenti eco sostenibili che tutti dovremmo adottare, ovviamente in maniera consapevole e non soltanto per moda, come sottolinea Fulvio Carmagnola.

Conclusa la tavola rotonda, cresce l’attesa per uno degli eventi del Festival: la lecture di Bruce Sterling. Noi Ninja abbiamo la fortuna, prima dell’intervento pubblico, di avere la possibilità di un’intervista esclusiva con Bruce, che vedrete presto su questi schermi. A dire il vero, l’intervista ed il successivo incontro con la stampa offriranno spunti anche più interessanti della lecture, piuttosto generica e divisa in cinque punti. Il romanziere americano parte dalla “Nuvola”, metafora con cui definisce Internet, per passare poi a concetti come il web al cubo, successore del web 2.0, all’Interent delle cose e a quello degli schermi, concludendo con l’augmented reality che Sterling considera una tecnica ancora inesplorata e dalle enormi possibilità, delle quali a malapena oggi ci rendiamo conto.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

La giornata si conclude con l’intervista di Maria Luisa Frisa e Angelo Flaccavento al Fashion Designer olandese Walter van Beirendonck, che parla fra le altre cose di come il rifiuto di etichette sia un veicolo della libertà di identità e dell’evoluzione del corpo, prima di mostrare alcuni dei suoi lavori, sempre estremi e al limite della provocazione.

La serata è a carattere culturale, con una suggestiva visita ad Anacapri, tra la Casa Rossa, il pavimento della chiesa di San Michele e delle gustosissime pizzette che fanno da preludio all’ottimo buffet dello splendido Capri Palace.

Il tempo vola e siamo già arrivati all’ultima giornata, che si apre così come si era conlusa quella precedente, ovvero parlando di moda. Il tema della tavola rotonda del sabato sono le estetiche quotidiane veicolate da arte, fashion e design. Il punto è che il mondo nel quale viviamo è fortemente estetizzato, l’estetica è in tutto ciò che ci circonda e l’estetizzazione dei beni alimenta a sua volta i gusti e di conseguenza il consumo. Arte, moda e design sono quindi in bilico, svolgendo una doppia funzione: da un lato quella commerciale e dall’altro quella ideologica. Si tratta di attori eterogenei, che Carmagnola definisce gatekeepers.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Dopo l’estetica è il turno di una delle presentazioni più interessanti, ovvero quella di Francesco Jodice, artista e fotografo che presenta una serie di suggestioni raccolte in giro per il mondo, dalle affollate stazioni della metro di Tokyo ai pixadores brasiliani, writers-guerriglieri che rischiano la vita ogni giorno per una scritta su un muro, fino ai paesaggi quasi lunari della Death Valley e del lago d’Aral.

Francesco Jodice sarà il protagonista anche della tavola rotonda del pomeriggio, denominata Urban Signs, dove si parlerà di scenari urbani e di come comportamenti attivi di fruizione delle città, spesso portati avanti dai giovani, stiano dando nuovi significati agli spazi urbani.

Dopo pranzo abbiamo l’onore di intervistare in esclusiva un altro ospite attesissimo, il direttore di Wired Chris Anderson, altra intervista che vi offriremo presto.Con Chris abbiam parlato di Rete, Social Media e scenari futuri, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa...

Nel pomeriggio del sabato, chiudono due grandi nomi: oltre al già citato Anderson, c’è l’antropologo Ted Polhemus, che parte dagli anni 70 raccontando l’evoluzione dei trend da Dior passando per le subculture punk, gothic e beat fino ad arrivare ai giorni nostri, quando le subculture non esistono più e ognuno si costruisce il suo stile prendendo spunti dalle fonti più svariate: strada, moda e molto altro.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

In chiusura, ecco il momento che tanti aspettavano: arriva il guru di Wired Chris Anderson, con una lecture sulla “Freeconomics of Abundance”, il tema del suo ultimo libro Free. Anderson utilizza l’esempio di Gilette, che regalava i rasoi per vendere le lame, per raccontare come funzionerà l’economia di domani, quando il principio del free dominerà i modelli di business delle aziende. Nell’ecosistema che verrà a costituirsi, le aziende daranno e riceveranno beni free, in uno scambio virtuoso con i consumatori.

Con Chris Anderson si conclude la prima edizione del Capri Trendwatching Festival. Un evento davvero interessante, coinvolgente e ben(issimo) organizzato. Un saluto a chi c’era, e un consiglio a chi se l’è perso: tenetevi liberi per la prossima edizione, noi la stiamo già aspettando!

Scritto da

Alessandro Varone 

managing editor

Reduce dalla laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, che ha seguito quella triennale in Scienze della Comunicazione, Alessandro… continua

Condividi questo articolo


Segui Alessandro Varone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Milano non rinuncia al design e al Fuorisalone, arriva Milano Design City
COVID e Design: come la creatività si incastra con le opportunità post crisi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto