• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Score

591 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Varone 

managing editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/10/2009

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Ebbene si, come tutte le cose belle, anche il Capri Trendwatching Festival si è purtroppo concluso. Sono passati già alcuni giorni, ma abbiamo ancora negli occhi – e nelle orecchie - le belle parole ascoltate, le splendide immagini viste e le tante persone conosciute nel corso della tre giorni.

Siamo sbarcati sull’isola nella mattinata di giovedì, dopo un viaggio lungo e non troppo agevole a causa del mare non proprio calmo e con il cielo che minacciava tempesta. Dopo un breve riposo, eccoci alle 15 pronti per la partenza dei lavori. Ed è stata una partenza col botto, visto che la prima presentazione, quella di Elena Marinoni, è stata fra le più interessanti di tutta la manifestazione. La direttrice artistica del Festival ha infatti presentato gli spunti più interessanti emersi dall’osservatorio di Trendwatching Internazionale “Tomorrow. Now”. Con l’aiuto di alcuni dei trendwatcher che hanno monitorato le 21 città chiave, sono state evidenziate alcune tendenze che hanno riscontri in diverse realtà globali, a volte molto distanti fra loro. Si tratta di trend ricorrenti come il ritorno alla nostalgia, che porta alla nascita di locali simili a quelli del passato; o l’intimacy, voglia di casa, di domesticità e fautrice di fenomeni quali gli House Concert. Alcuni dei temi evidenziati, inoltre, sono stati oggetto di tavole rotonde nei giorni successivi che hanno toccato le aree Supergreen, Daily Aesthetics e Urban Signs.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Successivamente è stata la volta di uno dei personaggi più attesi: Li Edelkoort. La nota anticipatrice di mode, conosciuta per il grande “fiuto” rispetto alle tendenze e per l’essere costantemente avanti sui tempi, ci ha fatto dare uno sguardo al futuro. Sfruttando una suggestiva metafora acquatica, la trend hunter olandese ha mostrato una curatissima presentazione che anticipava forme e colori di quella che sarà la moda sulle passerelle fra un paio d’anni. Non resta che aspettare, e vedere se le sue previsioni saranno giuste...ma c’è da scommetterci, visti i precedenti del personaggio in questione!

A chiudere la giornata Fulvio Carmagnola, con le sue riflessioni tra cultura e mercato. Il filosofo e docente dell’Università degli Studi di Milano Bicocca si è distinto come uno dei protagonisti del Festival non solo con il suo intervento, ma anche durante gli appuntamenti dei giorni seguenti con spunti sempre attenti e stimolanti.

Terminata l’ultima lecture, arriva un altro momento atteso: il cocktail party Campari, dove i Negroni si sprecano e sul quale quindi è meglio sorvolare velocemente. Meglio parlare dell’ottima cena al Quisisana (ma tutti gli eventi “collaterali” al Festival saranno degni di nota), seguita dal giusto riposo.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Il venerdì i lavori iniziano di buon’ora. Noi Ninja arriviamo, anche se in extremis, in tempo per seguire l’interessante dibattito sul tema SuperGreen. Mario Cucinella, Marco Roveda e Patrizia Martello danno vita, con la moderazione di MariaLuisa Pezzali di Radio 24, ad un discussione su temi che spaziano dal riscaldamento globale alla scena italiana della sostenibilità per arrivare al quotidiano con i “green lifestyles”, ovvero i comportamenti eco sostenibili che tutti dovremmo adottare, ovviamente in maniera consapevole e non soltanto per moda, come sottolinea Fulvio Carmagnola.

Conclusa la tavola rotonda, cresce l’attesa per uno degli eventi del Festival: la lecture di Bruce Sterling. Noi Ninja abbiamo la fortuna, prima dell’intervento pubblico, di avere la possibilità di un’intervista esclusiva con Bruce, che vedrete presto su questi schermi. A dire il vero, l’intervista ed il successivo incontro con la stampa offriranno spunti anche più interessanti della lecture, piuttosto generica e divisa in cinque punti. Il romanziere americano parte dalla “Nuvola”, metafora con cui definisce Internet, per passare poi a concetti come il web al cubo, successore del web 2.0, all’Interent delle cose e a quello degli schermi, concludendo con l’augmented reality che Sterling considera una tecnica ancora inesplorata e dalle enormi possibilità, delle quali a malapena oggi ci rendiamo conto.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

La giornata si conclude con l’intervista di Maria Luisa Frisa e Angelo Flaccavento al Fashion Designer olandese Walter van Beirendonck, che parla fra le altre cose di come il rifiuto di etichette sia un veicolo della libertà di identità e dell’evoluzione del corpo, prima di mostrare alcuni dei suoi lavori, sempre estremi e al limite della provocazione.

La serata è a carattere culturale, con una suggestiva visita ad Anacapri, tra la Casa Rossa, il pavimento della chiesa di San Michele e delle gustosissime pizzette che fanno da preludio all’ottimo buffet dello splendido Capri Palace.

Il tempo vola e siamo già arrivati all’ultima giornata, che si apre così come si era conlusa quella precedente, ovvero parlando di moda. Il tema della tavola rotonda del sabato sono le estetiche quotidiane veicolate da arte, fashion e design. Il punto è che il mondo nel quale viviamo è fortemente estetizzato, l’estetica è in tutto ciò che ci circonda e l’estetizzazione dei beni alimenta a sua volta i gusti e di conseguenza il consumo. Arte, moda e design sono quindi in bilico, svolgendo una doppia funzione: da un lato quella commerciale e dall’altro quella ideologica. Si tratta di attori eterogenei, che Carmagnola definisce gatekeepers.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

Dopo l’estetica è il turno di una delle presentazioni più interessanti, ovvero quella di Francesco Jodice, artista e fotografo che presenta una serie di suggestioni raccolte in giro per il mondo, dalle affollate stazioni della metro di Tokyo ai pixadores brasiliani, writers-guerriglieri che rischiano la vita ogni giorno per una scritta su un muro, fino ai paesaggi quasi lunari della Death Valley e del lago d’Aral.

Francesco Jodice sarà il protagonista anche della tavola rotonda del pomeriggio, denominata Urban Signs, dove si parlerà di scenari urbani e di come comportamenti attivi di fruizione delle città, spesso portati avanti dai giovani, stiano dando nuovi significati agli spazi urbani.

Dopo pranzo abbiamo l’onore di intervistare in esclusiva un altro ospite attesissimo, il direttore di Wired Chris Anderson, altra intervista che vi offriremo presto.Con Chris abbiam parlato di Rete, Social Media e scenari futuri, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa...

Nel pomeriggio del sabato, chiudono due grandi nomi: oltre al già citato Anderson, c’è l’antropologo Ted Polhemus, che parte dagli anni 70 raccontando l’evoluzione dei trend da Dior passando per le subculture punk, gothic e beat fino ad arrivare ai giorni nostri, quando le subculture non esistono più e ognuno si costruisce il suo stile prendendo spunti dalle fonti più svariate: strada, moda e molto altro.

Capri Trendwatching Festival 2009 – I ninja ritornano dal futuro

In chiusura, ecco il momento che tanti aspettavano: arriva il guru di Wired Chris Anderson, con una lecture sulla “Freeconomics of Abundance”, il tema del suo ultimo libro Free. Anderson utilizza l’esempio di Gilette, che regalava i rasoi per vendere le lame, per raccontare come funzionerà l’economia di domani, quando il principio del free dominerà i modelli di business delle aziende. Nell’ecosistema che verrà a costituirsi, le aziende daranno e riceveranno beni free, in uno scambio virtuoso con i consumatori.

Con Chris Anderson si conclude la prima edizione del Capri Trendwatching Festival. Un evento davvero interessante, coinvolgente e ben(issimo) organizzato. Un saluto a chi c’era, e un consiglio a chi se l’è perso: tenetevi liberi per la prossima edizione, noi la stiamo già aspettando!

Scritto da

Alessandro Varone 

managing editor

Reduce dalla laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, che ha seguito quella triennale in Scienze della Comunicazione, Alessandro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Varone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto