• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Shopping e Viral Marketing

Score

372 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/09/2009

Social_Shopping_e_Viral_Marketing Donne, diciamoci la verità…che soddisfazione quando le amiche notano il nuovo accessorio o capo d’abbigliamento che sfoggiamo!! E come ci piace doverci scambiare consigli e pareri sui negozi dove fare shopping e sulle marche che adoriamo. Per gli uomini forse tante smancerie e “uhuuu, ahaaa, bello!!!” non ci sono, ma anche a loro piacciono consigli e complimenti! ;)

Possiamo farlo anche su Internet?

Non è nuovo come fenomeno, ma quello del social shopping è sicuramente una forma interattiva di acquisto molto interessante, soprattutto per le aziende attente ai cambiamenti del loro contesto di riferimento.

Il Social Shopping, la forma evoluta dell’e-commerce, è una sorta di social network dove i consumatori hanno un’altissima capacità di influenzare il comportamento di consumo degli altri utenti. Ci vedete del virale???

Social_Shopping_e_Viral_Marketing Parole, parole, parole…la nostra vita è circondata da migliaia di chiacchiere e frasi, pensieri, esclamazioni, domande…consigli. I consigli, soprattutto quelli dati in modo informale, sono facilmente ascoltati e interiorizzati, molto più di una pubblicità commerciale classica! Sui siti di social shopping succede proprio questo. E tutto è all’insegna dell’immediatezza: si leggono recensioni, si scambiano informazioni, si guardano foto...alcune piattaforme indicano sulla mappa anche dove poter trovare i negozi segnalati! JustBought funziona così e in più da la possibilità di condividere le immagini e i commenti di acquisti, utili e non, sui nostri Social Network preferiti: Facebook e Twitter!

Non sapete quanto questo, stimoli il gruppo della community a comportarsi allo stesso modo degli altri!
Passando di parola in parola, un consiglio d’acquisto, influenza enormemente la massa e crea un enorme valore intorno al brand. A fare la differenza è la possibilità di ricevere un consiglio su un prodotto in maniera dinamica e proattiva dagli amici, prima ancora di andarlo a cercare e a testare da soli. Esistono, in più, anche piattaforme di social shopping dedicate a un unico tipo di prodotto. Un vero e proprio sito specializzato…di scarpe, ad esempio, che confronta prezzi, marche, comodità, altezze, qualità. Niente male, no? Se ci metti, poi, la comodità di cliccare sulla mappa della tua città e di sapere dove si trova il negozio che vende le tue preferite…

In questo modo è la comunità di consumatori che decide a quale prodotto non poter proprio rinunciare. In questo modo si crea un valore di legame tra utenti/consumatori enorme. In questo modo i brand potrebbero catturare tanti piccoli accorgimenti per personalizzare, in base al contesto di riferimento, il proprio prodotto. Questa realtà, ricca di scambi, di informazioni e di esperienze personali diverse, è da tenere in osservazione costante perché, siamo sicuri, si rivelerà sempre più importante. Alle aziende servirà solo prendere la strada più giusta, senza rovinare il valore di legame che gli utenti sono riusciti a costruire.

Social_Shopping_e_Viral_Marketing2 Un altro sito di social shopping è Kaboodle. Su Kaboodle, puoi aggiungere ciò che preferisci da qualsiasi altro sito, creare una propria lista della spesa in base alle tue esigenze, al tuo stile o a prodotti particolari, scoprire le novità quotidianamente, contattare gli altri utenti appassionati dei tuoi stessi prodotti e consultare il blog con le ultimissime tendenze e offerte in saldo.

Fa l’acquisto migliore per vivere meglio…è questo lo slogan di ThisNext, il sito di social shopping dove la gente può esplorare, scoprire e chiacchierare sui prodotti più trendy e cool del momento. Nato nel 2006, questo social network commerciale nasce per far interagire le persone con la comunità che conosce e segue tutti i trend del momento. ThisNext si prefigge di essere, quindi, un luogo dove poter trovare e sperimentare i prodotti migliori e, perché no, unici, presenti sul web.

E, infine, guerrieri, quante volte ci è capitato di consultate millemila fonti (motori di ricerca, siti web, siti del marchio, recensioni di esperti, blog) che riportano pareri contrastanti su un particolare prodotto? Bene. Per evitare questa insostenibile seccatura e perdita di tempo che lascia in noi senso di insoddisfazione, arriva Crowdstorm che raggruppa in un’unica piattaforma, tutte le informazioni sul prodotto. E c’è anche la possibilità di interagire direttamente con esperti e ottenere un consiglio personalizzato!

Questi siti offrono la possibilità di migliorare la qualità complessiva dell'esperienza d’acquisto e di consumo online, dando in più l’opportunità di creare una rete sociale che possa raccomandare i prodotti migliori. Le comunità online, offrendo riscontri di consumo immediati, porteranno a far avvicinare sempre di più le aziende al cliente in modo trasparente e semplice.

Vi lascio con un video:

Più shopping sociale di così!

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Qatar 2022, quali sono i brand che stanno scendendo in campo contro i Mondiali (e perché)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto