• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Classifica delle 20 cose più virali e contagiose. Tocca a te allungare la lista

Score

524 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alex Giordano 

Co-fondatore Ninja Marketing e Docente di Marketing e Trasformazione Digitale

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/11/2008

Le_venti_cose_virali_1Ultimamente io e Mirko, sia per deformazione professionale sia per motivi legati al nostro prossimo lavoro editoriale, ci stiamo interrogando molto su cosa sia realmente virale!

Il lavoro è lungo e difficile e sicuramente non riguarda esclusivamente il magico mondo del marketing, anzi di grande aiuto, come sempre, sono le riflessioni del caro amico Sean Moffit, il quale sostiene che: “Gli esseri umani sono come un branco di animali, a cui non piace sperimentare le cose da soli e neanche pensare di fare qualcos’altro se gli altri vanno nella direzione opposta”.

Di seguito vi elenco quelle che Sean ci suggerisce come le 20 cose tra le più contagiose al mondo. Sicuramente non è una lista esaustiva, voi cosa aggiungereste?
E, soprattutto, perché?

1) Raffreddori/Influenze: gli esseri umani in media prendono dai 2 ai 5 raffreddori all’anno e spesso si ammalano dai due a quattro giorni dopo di chi vi è stato esposto prima.

2) Gli Applausi: non c’è niente di meglio di pochi infiltrati ben piazzati nella platea per fare in modo che il pubblico applauda in sincronia. La claque domina.

Le_venti_cose_virali_2

3) Le Opinioni: tutto quello che definiamo marketing virale si fonda su questa assunzione.

4) La Moda: questo non è l’anno del viola? ;)

Le_venti_cose_virali_3

5) Il Morbillo: uno dei virus più trasmessi al mondo: il 90% dei componenti di una famiglia che non sono immuni ma che vi sono esposti finiscono con l’essere contagiati.

6)La Paura: basta osservare cosa è successo alle prime notizie del tracollo finanziario globale per comprendere questo aspetto della psicologia umana in azione.

Le_venti_cose_virali_4

7) Gossip/Scandalo: American Idol, Britney Spears, Paris Hilton, Oscar Night, Gawker… la lista potrebbe continuare all’infinito!

8 ) Lo Stress: nel 2007, il 78% delle persone credevano che la politica di Bush stava andando nella giusta direzione; oggi dopo meno di 2 anni, l’83% crede che il paese stia andando nella direzione sbagliata. Li hanno stressati!

Le_venti_cose_virali_5

9) L’Energia negativa e l’Entusiasmo: le persone depresse amano la compagnia e tutti amano una festa.

10) L’Obesità: c’è un’alta probabilità (gli scienziati dicono il 71%) che se un buon amico ingrassa, ingrasserete anche voi… Attenzione!

Le_venti_cose_virali_6

11) Sbadigliare: il 40-60% delle persone che vedono qualcuno sbadigliare finiscono per farlo loro stessi.

Le_venti_cose_virali_7

12) Risate: è 30 volte più probabile che ridiate in compagnia piuttosto che da soli; nelle conversazioni tra uomini e donne, le donne ridono il 126% in più rispetto agli uomini.

13) Sorridere: ci vogliono solo 14 muscoli, è gratis e fa bene... perchè no?

Le_venti_cose_virali_8

14) I Trend: altrimenti non sarebbero …Trend! Come i segnali deboli possono determinare grandi cambiamenti: Consigliamo la lettura di

15) Ritmo/Tempo musicale: chi di voi non ha mai battuto i piedi al ritmo della musica e non si è accorto che la persona al proprio fianco stava facendo le stesse cose?

16) La buona volontà: è interessante osservare la capacità degli esseri umani di collaborare quando le cose vanno male!

Le_venti_cose_virali_9

17) Riferimenti: un individuo medio parla con 5 persone di una buona esperienza e con 8 di un’esperienza negativa, il web amplifica esponenzialmente queste possibilità! Ocio!

18) Violenza/Spazzatura: è la teoria della "Finestra Rotta", ahimè è così: se un edificio ha gia una finestra rotta, facilmente saranno presto rotte anche le altre. Se una città si presenta sporca, i cittadini avranno meno reticenze ad insudiciarla sempre di più!

19) Depressione/Suicidio: saltare da un ponte, buttarsi sui binari e altre forme di suicidio da cronaca hanno un effetto contagioso sugli emarginati sociali, sui giovani e sulle persone a rischio.

20) Memi/Idiomi: ad esempio: Il Whassssssssup Budweiser, Dove Evolution o Think Different della Apple!

Ora sta voi: cos’è più virale e perché?

Così chiudevo il post, ma visti i vostri arguti commenti, il post diventa una sorta di muro su cui ognuno può scrivere quello che per lui è il massimo della viralità. Commentate l'articolo e noi vi inseriamo nel post.

21) La gratuità: sia in senso positivo (i.e. che non richiede compenso), che in senso negativo (i.e. che non ha fondamento). Anche perché tanto meno “costa” al diffusore, tanto più facilmente si diffonde. (alienoia)

22) La cortesia/scortesia: mi pare che recentemente ci sia stata una pubblicità dove chi riceveva una cortesia da un estraneo era portato a sua volta a farne una a qualcun’altro. Ritengo che sia contagiosa (Alex M. Right)

23) L’allegria, la solidarietà e l’ignoranza. Alcuni dicono anche la sfiga! (pgde)

24) Facebook: basta vedere la crescita delle richieste di amicizia giornaliere. (Valeria Loretti)

25) L’iPod e le ultime novità tecnologiche in genere. (Dr. Jumper)

26) Le stronzate: nel senso puro del termine intese come “cose palesemente false o esagerate”. La differenza fondamentale tra mentire e dire stronzate sta nel fatto che per mentire è necessario avere uno scopo o un fine. Mentire vuol dire ricordarsi cosa si è detto in passato per non contraddirsi, saper mentire bene non è facile e richiede in sostanza una grande lucidità. Dire stronzate invece è facilissimo, puoi dire tutto qullo che ti pare e poi chidere al tuo ufficio stampa di informare i media che sei stato frainteso. (distr-action Jack)

27) La voglia di non fare niente: perchè vedere qualcuno che non fa nulla ti porterà inevitabilmente un calo di attenzione e di voglia di fare. (Valentina Novembre)

28) Le emoticon: <3, -__-, ^_^, o/, :), e compari (keigo)

29) L’ignoranza: non parlo di ignoranza “culturale” ma di ignorannza di “cuore”. (Dr Who)

30) Una buona lettura, una destinazione di viaggio, un locale: Insomma quelle attività legate al proprio star bene che, se provate da altri, diventano fondamentali anche per noi.
(gap)

31) Le sigarette: una conversazione tra amici può presto trasformare la stanza in un bellissimo scorcio della Val Padana. (Deviot)

32) L’euforia: Pensa a chi partecipa ad un grandissimo evento, dove non arriva a vederne il centro (un palco, un oratore, un musicista, una squadra sportiva) ma comunque entra in simbiosi con la massa e prova forti sentimenti di esultazione o gioia, solo perchè anche gli altri le stanno provando, per cose che magari nella vita di tutti i giorni gli interessano poco. Un esempio classico potrebbero essere le messe gospel americane: ho visto la luce! Anche io, anche io! (Sgrunt)

33) La qualità: perchè quando un prodotto, un servizio, un personaggio e anche una “semplice” persona sono percepite “di qualità” (quindi coerenza tra il promesso, l’effettivo e il percepito) dai loro consumatori e interlocutori, sarà impossibile non essere nel loro passa parola. (multividuo)

34) I tic. Come quando parli con una persona che sbatte sempre gli occhi e non puoi farne a meno nemmeno tu! E anche scrivendolo già li ho strizzati un po’ di volte. (fluo)

35) Certe trovate linguistiche: attimino. Lato B. un finale sincopato. il fu-fu. sei stato nominato. Agghiacciante. (porreau)

36) Sarà banale, ma… “un sorriso” che magari impegna meno muscoli facciali di una risata, ma se qualcuno ti sorride tu gli rispondi sorridendo in automantico… (ivy phoenix)

37) Virale in assoluto è il coinvolgimento. Una volta che si è innescato il virus del coinvolgimento è più facile passare i messaggi. Probabilmente il mezzo non sempre è il messaggio, ma la sua modalità. Coinvolgere in prima persona significa ottenere un duplice risultato: avere una sicurezza in più sul modo di recepire il messaggio. In una parola ha ragione Confucio:

Dimmi e dimenticherò, mostrami e forse ricorderò, coinvolgimi e comprenderò. (Account)

38) guardare con curiosità da qualche parte.
il razzismo (che poi è un risvolto della paura).
mettere a giro qualcuno. (supefly)

39) Quei motivetti che non ti escono più dalla testa, quelle quattro note messe una dietro l’altra che puntualmente scandiscono tutto il resto della giornata rimbalzando nella testa, a volce alta o a mente… Fino a farti arrivare alla pazzia, dopo che tutti quelli che ti stanno intorno si sono impossessati anch’essi del riff malefico. Ritmo e melodia se usati nel modo giusto possono fare una strage…tutto un pop-porno no? (Deviot)

40) le Barzellette, in senso Omerico….Hanno senso solo quando vengono raccontate e si arricchiscono (o impoveriscono, a seconda dell’interprete) da un passaggio all’altro… (Joku Budoka)

41) Lapo Elkann, lui stesso un oggetto Virale (saisan)

42) I luoghi comuni. Perchè si poggiano su basi solide, sono facilmente condivisibili [visto che non richiedono studio o quant'altro] e poi è molto facile trovare persone che “condividono” la propria visione al riguardo di “scuola, politica, società, immigrazione, sud”

MSN Messenger/Skype/Instant Messaging: Perchè “dai ci vediamo su msn”, “ma come non hai msn?” “Dai è gratis e poi risparmi tanto sugli sms per organizzarti il sabato sera” e soprattutto “perchè puoi metterci le faccine personalizzate”. Che poi sarebbe il vero vantaggio competitivo rispetto ad icq, yahoo messenger, skype e gli altri milioni.

corollario: Le auto-faccine, ovvero l’incredibile tripudio di kitsch-glitterato che si inserisce qualora la vostra compagna di chat, un pò naive - un pò non troppo up-to-date, compone parole quali: baci, andare, vado. Il problema è che spesso la parola rientra in un’altra più complessa. E quindi combaciare, diventa la pagina 25 de “La settimana Enigmistica”. worst!

Playstation

Pro Evolution Soccer: “No dai guarda! Sembra una partita vera!”

le cose taroccate. Perchè anche se non lo sapete, ma l’80% delle Vuitton, Gucci e prada in giro. (keigo)

43) Nessuno dice “i video di youtube”?

Le mail-catena-di-santantonio (ahimé!)

Le feste di laurea e/o feste open bar! (vitzbank)

44) IL TRAFFICO!!! e i semafori di milano, uno per ogni abitante e se nasce qualcuno subito ne spunta un altro!!! (Mr Bunz)

45) I brindisi ripetuti. non so voi ma io quando esco coi miei amici per la classica serata in birreria chissà com’è finiamo tutti belli allegri. A parte la viralità della birra (non si può ordinare altro in queste serate, sennò sei una pecora nera), c’è la viralità del cin cin..e non ne facciamo uno solo..ne facciamo 2 o 3 a ogni bicchiere..così i bicchieri si svuotano prima e si ordina di nuovo: altro giro, altra corsa, altri brindisi..ecco..poi tutti a cantare le sigle dei vecchi cartoni animati mentre i camerieri (loro non riusciamo mai a contagiarli ;-) cercano di buttarti fuori dal locale perché ormai è in chiusura! (theprincess)

46) hi! I read your blog but can’t speak italian, sorry…I just wanted to let you know I liked your list of viral/contageous things so much i’m doing my own (in portuguese) inspired by it.
If you want to, pass by my blog. It’s about guerrilla marketing/street art. Most of the posts are in portuguese and english!
Chiao! (thatha)

47) 1. La sfiducia e lo scetticismo. Sono scatenati dalla paura di sembrare ingenui, così se non si crede a niente, si passa per intelligenti. (e la cosa é generalmente contagiosa, per i molti insicuri).

2. la furberia. IL contagio della furberia segue gli stessi schemi di cui sopradetto. Ma se tutti son furbi, l’unico fesso sono io? (Uma)

48) L’immondizia. Dove c’è se ne butta altra. Si propaga facilmente attorno ai cartelli “Divieto di discarica” (Stan)

49) Questo post, perché ha fatto 41 commenti (più o meno in topic e argomentati)… il meno è riferito al mio commento (Sukami)

Scritto da

Alex Giordano 

Co-fondatore Ninja Marketing e Docente di Marketing e Trasformazione Digitale

Alex Giordano, salernitano cosmopolita, pioniere della rete italiana, connesso dalla fine degli anni '80 e mediattivista è stato considerato per anni enfant … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alex Giordano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto