• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come vincere un Webby – Una chiacchierata con David-Michel Davies

Score

409 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Collina 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/01/2008

Come vincere un Webby Award - Una chiacchierata con il direttore esecutivo David-Michel Davies

Ormai ci siamo... I giochi sono quasi fatti.

Ancora pochi giorni e l'elenco dei candidati alla 12ma edizione dei Webby Awards sarà al gran completo.

Alla vigilia del 25 gennaio, data ultima per iscrivere i propri lavori agli 'Oscar del Web', David-Michel Davies, direttore esecutivo dei Webby, ci rivela i segreti della corsa alla vittoria dell'edizione 2008.

Ci dica qualcosa sulla storia e la crescita dei Webby Awards…

I Webby Awards sono nati nel 1996, per riconoscere i meritati onori alle eccellenze della rete. Negli ultimi 12 anni i Webby sono cresciuti di pari passo con l’evoluzione di internet. Oggi premiamo non solo i migliori siti web, ma anche l’advertising interattivo, i film e video online, i contenuti mobile,

I vincitori vengono premiati a New York, nel corso di una cerimonia di gala tempestata di stelle che da loro la possibilità di sedere gomito a gomito con personalità del calibro di Al Gore, Davide Bowie, Prince. Caratteristica distintiva della cerimonia è il famoso discorso in cinque parole pronunciato all’atto di ritirare il premio. Il mio preferito è quello di Al Gore del 2005, quando ha ritirato il Premio Webby alla Carriera: “Non ricontate questo voto, grazie!”

C’è qualche nuova categoria nell’edizione di quest’anno?
Abbiamo annunciato più di 30 nuove categorie. Nella sezione video, le novità sono ad esempio Musica, Sport e Viaggi. Nella sezione Advertising, invece, Campagne Integrate, Guerrilla Marketing Online, Mobile Advertising e Commercial Online, mentre nella sezione Mobile ci sono le nuove Entertainment, Gaming e Social Network.

È il secondo anno che I Webby Awards premiano i video online. Perché pensa che i video online siano diventati tanto popolari e influenti negli ultimi due anni?
Abbiamo assistito al verificarsi di tutta una serie di eventi – l’aumento di banda, la diminuzione dei prezzi delle fotocamere digitali e dei software di editing – ma restava impresa ancora difficile guardare i video online. Poi è arrivato Adobe a salvarci, con il video player Flash 9, che ha reso l’esperienza della visione più semplice e divertente. Finalmente si sono create le condizioni perché i video online decollassero. Tutti, da Hollywood a Madison Avenue, si sono resi conto dell’esistenza di un mercato e di un pubblico, e hanno iniziato a creare contenuti di maggiore qualità. Si è trattato di una tempesta perfetta, in sostanza.

Pensa che la prossima rivoluzione sarà il video mobile?
Le sfide che il video mobile si trova ad affrontare sono le stesse che hanno coinvolto i video online fino al 2006. Attualmente l’esperienza mobile risente di tutta una serie di limitazioni, come il tipo di cellulare, il sistema operativo, il gestore, il paese, il tipo di rete, il che rende l’esperienza dell’utente ancora molto complicata. Tuttavia, con il pionieristico successo di I-Phone e con il sistema operativo cross-piattaforma di Google, previsto per il 2008, si potrannno creare le condizioni per l’affermazione del video mobile.

Perchè un’agenzia o un’azienda dovrebbero iscrivere il proprio lavoro ai Webby Awards?
Vincere un Webby significa eccellenza nel settore. Significa che le menti più brillanti ritengono che il vostro lavoro sia esemplare. Il ritorno per l’azienda, la sua carriera e i suoi clienti è incalcolabile.

Anche la sola nomination fa la differenza, in termini di traffico al sito, vendite e copertura mediatica. A coprire la cerimonia di gala sono, ad esempio, la CNN, la BBC, il New York Times e USA Today.

Come si fa ad iscrivere il proprio lavoro? E quali sono le quote di iscrizione?
Il termine ultimo di iscrizione è il 25 gennaio 2008. Ci si può iscrivere direttamente sul sito www.webbyawards.com, semplicemente inserendo la URL del lavoro in questione. Le quote di iscrizione spaziano dai 195$ ai 275$, secondo la categoria.

Come vincere un Webby - Una chiacchierata con David-Michel Davies

Come si fa a scegliere la categoria in cui iscriversi?
Sul sito www.webbyawards.com c’è una descrizione di ogni categoria. Consiglio a chi volesse iscriversi, di dare un’occhiata ai vincitori delle precedenti edizioni per ciascuna categoria presa in considerazione. È un buon modo per capire se il proprio lavoro è adatto o meno a quella categoria.

E per l’estero? Si può vincere un Webby fuori dagli USA?
Sì. I Webby Awards sono un premio internazionale, con un numero di iscritti e vincitori da tutto il mondo in crescita di anno in anno. Incoraggiamo tutti a iscriversi, indipendentemente dal luogo geografico. Tutti possono partecipare e vincere. La varietà dei vincitori dei Webby riflette la varietà della rete stessa.

Chi giudica i Webby Awards, e qual è il processo di votazione?
Il processo di votazione è rigoroso: i nominati e i vincitori sono scelti dall’ International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS).

Lo IADAS conta oltre 550 membri, tra cui David Bowie, Richard Branson, Harvey Weinstein, R/GA Chief Robert Greenberg, Arianna Huffington, e il creatore di Internet Vinton Cerf.

Si tratta di un variegato gruppo di personalità e luminari che si dedicano a promuovere la crescita dei media interattivi.

Che criteri utilizzano i giudici per valutare un’iscrizione?
La selezione dei vincitori avviene in base ad una serie di criteri che variano di volta in volta, secondo la categoria. Una panoramica dei criteri si può trovare su webbyawards.com/entries/criteria.php.

C’è qualche aspetto cui i partecipanti dovrebbero prestare particolare attenzione?
Bisogna assicurarsi che il proprio lavoro sia già pronto per la valutazione all’atto dell’iscrizione, poiché potrebbe essere giudicato in qualsiasi momento. Inoltre, bisogna accertarsi che sia disponibile online per tutta la durata del concorso, cioè fino a luglio 2008.

L’anno scorso ci sono state 8000 iscrizioni, provenienti da oltre 60 paesi nel mondo. Quali sono le aspettative per quest’anno?
Internet sta crescendo ad una velocità esponenziale. Guardando a qualsiasi statistica – che sia relativa al numero di internauti o di siti web – è evidente l’incredibile velocità di espansione. E lo stesso discorso vale anche per i Webby: abbiamo assistito ad un aumento delle iscrizioni del 300% in soli quattro anni. Non ci piace fare previsioni, ma pensiamo che se la crescita di Internet è indicativa di qualcosa, anche quest’anno avremo un vertiginoso aumento delle iscrizioni.

I Webby Awards danno anche la possibilità al pubblico di votare i propri siti preferiti nel Webby People’s Voice Awards. C’è qualcosa che i nominati possono fare per spingere i voti?
I Webby Awards sono l’unico premio che prevede di scegliere due vincitori per ogni categoria: uno decretato dalla giuria, uno scelto invece dal pubblico attraverso il People’s Voice. L’anno scorso il pubblico ha espresso oltre 400.000 preferenze.

Molti promuovono attivamente la candidatura al People’s Voice tramite l’invio di newsletter, l’inserimento di loghi o banner sul proprio sito, comunicati stampa e stunt pubblicitari. Un anno ad esempio, un nominato neozelandese ha organizzato uno show pirotecnico per promuovere la propria nomination.

Quest’anno si potrà votare per il People’s Voice dall’8 al 24 aprile.

Quando saranno annunciate le nomination e i vincitori?
Le nomination saranno annunciate l’8 aprile 2008, i vincitori il 29 aprile. Questi ultimi ritireranno il premio in occasione del 2° Gala dei Film e Video Online, il 9 giugno 2008, e del 12° Gala dei Webby Awards, il 10 giugno 2008.

Scritto da

Roberta Collina 

Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione di Impresa, Roberta Collina comincia a muovere i primi passi nel Web 2.0 nell’inver… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto