• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Milano is burning: Gli stereotipi in musica impazzano nella blogosfera italiana

Score

563 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giancarlo Catucci 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/06/2007

Frangetta - Il deboscio

Che non ci sono più le mezze stagioni e che si stava meglio quando si stava peggio, ormai, sono verità inconfutabili di dominio pubblico.

E che ci crediate o no, la perturbazione che imperversa sulla penisola in quest’ultima settimana non è causata dallo spostamento di un fronte freddo, tanto meno ha a che fare con la bassa pressione: è responsabilità diretta del solito governo ladro.

Una cosa è certa: nonostante la maggior parte delle persone, per vanità, fatichi ad ammettere di farne parte, di pensarli o di usarli nelle normali conversazioni di tutti i giorni, i luoghi comuni inevitabilmente parlano della cultura, del trascorso storico e della dimensione sociale di una comunità, grande o piccola che sia. Ma chi disprezza vuol comprare e, spesso, è proprio quella stessa vanità che spinge un’altra fetta di esseri umani ad un’affannosa, cieca corsa all’uniformità, figlia dell’ancestrale esigenza di sentirsi parte di un gruppo, anzi del gruppo giusto!

E nonostante oggi vadano tutti di fretta, un gruppo di universitari di milano da ben 6 anni sul loro sito, il deboscio, si dedicano ad un’attività denigratoria piuttosto particolare: la realizzazione di profili poveri – come uno degli autori li definisce, ovverosia una serie di stereotipi organizzati per zone che tratteggiano il peggio del pensar comune delle varie tipologie di milanese.

Stereotipi che con grande sarcasmo - e con un pizzico di presunzione - sbeffeggiano trasversalmente tamarri di periferia e ricchi radical-chic del centro, figli di papà nullafacenti e new yuppies stachanovisti e spacconi.

Leggendo i contenuti del sito, la sensazione che questi massoni del web (hanno scelto compasso e squadra come loro simbolo) si sentano custodi delle verità ultime di tutte le cose è molto forte e li rende un po’ antipatici, ma di idee buone ce ne sono e di questo gli va dato atto.

Tra queste idee, quella di aggiungere ad uno dei suddetti profili – ridotto all’essenziale per esigenze “metrico-musicali” – una base electro/dance è sicuramente la più felice degli ultimi tempi, o meglio quella che ha riscosso più successo. È nato così Frangetta (o Milano is burning, anche se gli autori ci tengono a precisare che questo è il nome del disco che sta per uscire, e non del pezzo) cinico ritratto in musica di una ventenne milanese… benestante, arrivista, ipocrita, influenzabile.

Una miscellanea di pensieri, parole, opere ed omissioni che descrivono una persona che – a detta dell’autore - esiste davvero, ma anche e, soprattutto, un idealtipo osceno ed improbabile, incapace di cogliere la realtà e le singole complessità individuali.

I giudizi di valore – personali e non per forza condivisibili – sono un conto. Quelli di fatto ne sono un altro e parlano chiaro a favore dell’iniziativa de il deboscio, che nel giro di 3 settimane o poco più ha generato un buzz enorme – anche grazie a Radio Deejay, che per prima ha mandato in onda il pezzo e che ha intervistato gli autori nei suoi studi – e creato un' ondata mimetica inarrestabile!

Sul web spuntano come funghi le versioni più disparate… audio e video!

Armato di microfono, base musicale, Premiere e di una lista sempre diversa di ovvietà (a livello regionale, cittadino, zonale e addirittura personale) il popolo della rete si sta sbizzarrendo, dando vita ad una specie di contest spontaneo in cui ci si sfida a colpi di luoghi comuni.

Corsico is burning, Roma is burning, Catanzaro is burning, Bologna is burning, Bergamo is burning, Rimini is burning, Milanesina is burning, Palermo is burning, Sedriano is burning, Firenze is burning, Modena is burning, Sassuolo is burning, Como is burning, Genova is burning, Ivrea is burning... per citare solo alcune delle versioni che girano in rete.

Tutta la penisola va a fuoco… e c’è da scommettere che le fiamme continueranno a propagarsi!

In attesa della videoclip di Frangetta – ancora in lavorazione e di cui è disponibile una breve anteprima – sotto potete trovare l’intervista fatta agli autori da Linus e Nicola, alcune delle versioni alternative che girano in rete, e il link per l'ascolto di Frangetta.

Buon ascolto con l'mp3 Frangetta e… buona visione a tutti!

Frangetta - Intervista con gli autori

Corsico is burning

Roma is burning

Articolo originale di Simone Dini via Blogosfere e il deboscio.

Scritto da

Giancarlo Catucci 

Laureato in Scienze della Comunicazione e masterizzato in Marketing e Comunicazione Web e Nuovi Media, Giancarlo Catucci è Account Manager dei continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto