• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Artopeer.org: Il marchio dell'Arte Digitale per ricercare e condividere le Opere d'Arte

Score

518 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annapaola Intrisano 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/02/2007

Artopeer.org: Il marchio dell’Arte Digitale per ricercare e condividere le Opere d’Arte

Tanto si è detto della riproducibilità dell'arte digitale, il più delle volte in senso negativo, come negazione di autenticità. Artopeer.org vuole sfruttare vantaggiosamente questa peculiarità, permettendo agli artisti di scambiarsi reciprocamente edizioni fuori tiratura delle proprie opere.

Il marchio Artopeer, applicato nell’edizione specifica in dimensione ben visibile, garantisce l'unicità dell'opera fuori tiratura, ed essendo legato all'associazione mantiene contemporaneamente l'opera fuori dal mercato.

Le opere marchiate Artopeer non possono essere vendute né comprate per definizione, rimanendo elemento di scambio culturale senza scopo di lucro. Questo metodo permetterà agli artisti di arricchire il proprio bagaglio con riproduzioni dedicate di altri artisti che ammirano, costituendo nel tempo singole collezioni private dal puro valore emotivo.

Ad ogni scambio verrà aperto sul forum un libero dibattito sulle motivazioni per cui i due artisti hanno reciproco interesse, indagando su similitudini e diversità, tecniche e ideologie. Ogni dibattito è un mattone su cui costruiremo insieme il valore estetico dell'Arte Digitale, indipendentemente dalle speculazioni del mercato dell'arte. Il forum è frequentabile anche per ogni altra argomentazione inerente l'Arte Digitale.

Ogni artista ammesso ha a disposizione una galleria personale inserita nel database di Artopeer.

Le gallerie terranno conto degli scambi effettuati, delle visite ricevute e delle partecipazioni al forum. Le gallerie sono liberamente visionabili da chiunque, con dati pubblici o riservati ai soci Artopeer.

L'artista può aggiornare la propria galleria con nuove opere o news di carattere artistico/personale ( mostre, partecipazioni, pubblicazioni, etc. ). Per argomenti di carattere più generale è sempre disponibile il forum.

Artopeer.org: Il marchio dell’Arte Digitale per ricercare e condividere le Opere d’Arte

  • Mission
  • • Artopeer è un movimento culturale per l'affermazione dell'Arte Digitale basato sulla ricerca e sulla coerenza estetica;

    • Artopeer è dedicato agli Artisti Digitali alla ricerca di un confronto diretto con altri Artisti di pari o superiore livello;

    • Artopeer è aperto ai cultori dell'arte, dell'estetica e del pensiero umano, e a chiunque interessi l'Arte Digitale;

    • Artopeer è un circuito di scambio di opere artistiche digitali riservato ai soli artisti;

    • Artopeer ha lo scopo di raccogliere le esperienze dirette degli Artisti Digitali, di confrontarle e svilupparle per l'identificazione estetica e formale dell'Arte Digitale e la sua promozione;

    • Artopeer è il marchio dell'Arte Digitale.

    Artopeer ha un fine puramente culturale e senza scopo di lucro: la partecipazione è gratuita.

  • Artopeer.org - Digital Art Exchange
  • L'Arte Digitale è una realtà. La sperimentazione espressiva e la ricerca estetica trovano sempre più punti di incontro con gli strumenti digitali, mediatori astratti di pensieri reali.

    Tuttavia, molto di ciò che viene presentato come arte digitale in gallerie pubbliche e private, fisiche o virtuali, non è che una pallida imitazione della creatività umana, stralci di pensiero dati in pasto a sofisticati strumenti informatici che ne snaturano la potenzialità con la propria aura artificiosa.

    La mancanza di cultura tecnica e concettuale di una così nuova ricerca espressiva permette a incompetenti legislatori del mondo dell'arte di illudere un pubblico impreparato, valorizzando più per nepotismo che per valore implicito chi del computer ha fatto la propria scorciatoia, la pezza con cui coprire la propria mancanza di talento o di stile.

    Ma se un'Arte Digitale esiste non è solo per una diretta conseguenza dell'invasione informatica, bensì per la passione spontanea di una ristretta cerchia di artisti, pionieri in grado di vedere oltre la patina futuribile di effetti visivi tristemente obsoleti e inflazionati.

    L'Arte Digitale esiste come ricerca di questi Artisti, di Noi Artisti che cerchiamo una simbiosi dominante con l'uno o l'altro strumento per materializzare la nostra coscienza, i desideri, le paure, il mondo in cui viviamo. È l'arte contemporanea per eccellenza, e siamo in pochi a capirla o a cercare di capirla, di interpretarla e di spiegarla con le nostre visioni e le nostre teorie.

    Artopeer nasce per dare un'identità all'Arte Digitale, un punto di incontro e di affermazione per artisti e appassionati realmente intenzionati a darle una forma tangibile – per quanto poliedrica e in continua evoluzione – nel pieno rispetto e nell'ostentazione dell'umana cultura.

    Artopeer nasce per restituire l'arte agli artisti, raccogliendone la ricerca, le critiche, gli errori e le genialità senza influenze politiche o di mercato, per una meritata coerenza estetica.

    Artopeer è un marchio che designa l'universalità dell'Arte Digitale, il suo valore e la sua purezza concettuale, un simbolo di cultura attiva nell'idea e nella forma alimentato da chi fa arte.

    Artopeer.org: Il marchio dell’Arte Digitale per ricercare e condividere le Opere d’Arte

  • Il fondatore: Massimo Cremagnani
  • Artista figurativo, laureato con lode all'Accademia di Belle Arti di Brera con una tesi su etica ed estetica dell'arte digitale, forte delle esperienze legate alle arti più classiche ( olio e tecnica mista, acquaforte ), si dedica alla ricerca della coerenza nello strumento digitale, analizzando e praticando ciò che ancora una volta può definirsi “stile”.

    Le sue riflessioni riguardanti teoria, analisi e critica dell'arte digitale, e le sperimentazioni dirette delle tecnologie correlate sono pubblicate su riviste di settore, e presentate in forma di corsi universitari e professionali.

    Parte di questa ricerca e numerose opere sono disponibili per consultazione all’indirizzo Capitolouno.com.

    Scritto da

    Annapaola Intrisano 

    Annapaola Intrisano, nasce nel 1977, in un particolare periodo storico caratterizzato da grandi rivoluzioni politiche, musicali e creative che segnano la sua infanzia. … continua

    Condividi questo articolo

    • Share on Twitter
    • Share on Facebook
    • Share on Linkedin
    • Send an email

    Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

    Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

    +100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

    Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

    INIZIA GRATIS

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Via su ninja.it

    Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

    +100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

    Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

    INIZIA GRATIS

    ISCRITTO A

    Seguici

    Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
    Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
    © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
    Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
    PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
    POR Campania FESR 2014-2020
    Depositphotos

    Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

    pop up salecycle report ecommerce

    twitch marketing - territory

    getresponse popup

    Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

    territory pop up content inflation

    state of commerce salesforce

    pop up salesforce

     

    Banner Lead Post Territory Influence

    Our Spring Sale Has Started

    You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

    Our Spring Sale Has Started

    You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

    Scorrere verso l’alto