• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

VIRAL MARKETING – Misurare il Word Of Mouth – Parte I

Score

263 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Gugliucci 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/01/2007

Le strategie attraverso cui si concretizzano campagne di marketing virale sulla rete annoverano tra i mezzi principali l’uso di video e siti, di cui il blog di NinjaMarketing commenta una vasta raccolta di casi.

Le creatività virali riescono a creare quell’ambiente in cui l’ideavirus può diffondersi.

Il World Of Mouth ( WOM ) che si diffonde online, dal web ed attraverso i mezzi della rete, è misurabile attraverso sistemi di tracking più o meno sofisticati.

Le azioni di marketing virale non sono mai fini a se stesse ma rispondono sempre a precisi obiettivi. Il marketing non-convenzionale non è un marketing fatto a casaccio, “dovrebbe essere un percorso di ricerca di ”nuove strade non ancora esplorate”, come scrive Maurizio Goetz, ma il fatto che segua percorsi innovativi, azzardati ed inusuali non lo esime dal dover raggiungere un chiaro quanto difficile obiettivo: deve funzionare, come spiegano bene in una intervista Alex e Mirko.

Non tutte le strategie di marketing alternativo sono misurabili e tracciabili in tutte le loro fasi. Questo se vogliamo può essere anche considerato un pregio, una ricchezza là dove gli obiettivi siano più di tipo brand che di vendita pura ( o acquisizione di contatti ) quando un’azienda è meno vincolata e condizionata dal rapido ROI di una campagna. Se, poi, aggiungiamo che il cosiddetto marketing as usual, che vediamo concretizzarsi ad esempio negli spot televisivi, costa tanto e non può essere misurato, sarebbe opportuno riconsiderare le potenzialità del marketing non-convenzionale che, se ben studiato e realizzato, necessita di budget minori con risultati decisamente più funzionali !

Misurare una campagna virale sul web

diffusione virale

La misurazione della propagazione di un messaggio, un link, un video tramite email si avvale di tecniche di misurazione come gli email embedded programs che tracciano semplicemente:

• Il delivery ovvero la quantità di email inviate;

• Il tasso di apertura delle mail, quindi quante mail sono state aperte ( si presume lette );

• Il Click Through Rate, ovvero la percentuale di quelli che hanno cliccato sul link della mail, percentuale che varia molto a seconda di fattori diversi come la call to ation, la creatività ecc.;

• Il Tasso di conversione, ovvero la percentuale di utenti che effettua la action desiderata ( registrazione, inoltro ad un amico, acquisto, ecc. ).

Ulteriori statistiche monitorano anche le mail visualizzate over time, le fasce orarie di visione, la diffusione geografica tramite il SFR ( Send a Friend Rate ), i comportamenti virali ( email viste in attachment o direttamente sul sito internet del cliente ), il tipo di client usato per riprodurre il video ( Quicktime, Windows Media Player, Realplayer, Winam etc. )

Il monitoraggio di un viral video

Videovirali

I filmati visti in streamming sui canali come YouTube, i video di Google o i video di Libero misurano sia gli inoltri là dove sia intergrato al termine del video il meccanismo del send a friend, ma anche:

• Il numero di visualizzazioni intese come impressions totali;

• Le visualizzazioni date dagli utenti unici;

• La popolarità e il gradimento dati dai commenti al video, fino a che punto è stato visualizzato il video, quindi se è stato fermato o messo in pausa prima del termine ( quest’ultima tecnica implementata sui video e presentata allo Iabforum da Libero ).

Il monitoraggio di un viral site

cheorae

Il monitoraggio di un sito virale non è null’altro che un sito internet che integra i sistemi di monitoraggio di web analysis, dai log file server al tracciamento dei cookie ( con tutti i limiti insiti in questo sistema ).

Esso consiste nella:

• Identificazione della sessione, ovvero quelle attività eseguite da un operatore durante una singola visita ad un sito web;

• Analisi dei clickstream, cioè del sentiero seguito dal visitatore attraverso un sito che contiene la sequenza delle azioni ( click ) intraprese.

Ambedue queste attività supportano la continua ottimizzazione della campagna nel caso si verificassero cosiddetti colli di bottiglia nella navigabilità di un sito.

La creatività di un sito è importantissima per alimentare l’effetto virale ma se il sito non è usabile e accessibile gli utenti scappano !

Misurare il Buzz in Rete

Vignetta_passaparola

Il Data Mining permette di misurare diversi parametri della propagazione del WOM con un livello d’accesso alle comunicazioni personali elevato e qualitativamente migliore rispetto a questionari, interviste e focus group.

Il Word Of Mouth che si sviluppa sulla rete è misurabile per:

• Intensità-Frequenza-Dispersione della “notizia”;

• Ampiezza della diffusione;

• Rilevanza degli argomenti;

• Durata temporale della popolarità;

• Distribuzione per aree geo-linguistiche di diffusione;

• Velocità e Dinamicità di propagazione.

La diffusione di una campagna virale si avvale spesso della propagazione che avviene attraverso blog, newsgroup, forum ovvero di tutte le conversazioni che avvengono online.

”The Internet, far more than any other medium, has given consumers a voice, a publishing platform and a forum where their collective voices can be heard, shared and researched.”

Segue la seconda parte: VIRAL MARKETING - Misurare il Word Of Mouth - Parte II

Scritto da

Francesca Gugliucci 

Francesca Gugliucci da sempre impegnata nell’attività di scouting, dall’esplorazione della vita all’aria aperta alla navigazione per i mari ancora … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto