• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tribale o Mediterraneo: Qual è il Marketing dei Pusher ?

Score

512 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giancarlo Catucci 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/07/2006

Il Marketing dei Pusher: Tribale o Mediterraneo?

Io vivo da pochi mesi al centro di Milano e, precisamente, alle Colonne di San Lorenzo. Ogni sera, per ovviare allo stress del lavoro e di questa vita grama densa di problemi e sacrifici, sono solito scendere sotto casa a bere una birretta e fare due chiacchiere con il primo, o meglio, la prima che passa.

Come me e con me, ci sono ogni sera tantissimi ragazzi e ragazze che passano le loro serate seduti in piazza sotto il colonnato a chiacchierare, suonare, ballare, pomiciare, bere birra e fumare cannoni o spinelli, come preferite ( ..o trombe, torcie, frilluferi, vurpi, uaccià ed è meglio che mi fermo se no dovrei scrivere un altro post ! ).

Ed è proprio su quest ultimo punto che intendo focalizzare la mia e la vostra attenzione. Io mi chiedo: questi ragazzi e ragazze da chi comprano il fumo per sconvolgere i propri neuroni e passare allegramente e in compagnia le proprie serate ?

Ebbene, la maggior parte di questi ragazzi e ragazze, soprattutto coloro che magari non vivono a Milano o che sono di passaggio in città per un weekend o una gitarella, compra il fumo direttamente sul posto ovvero dai pusher che se la fanno alle Colonne.

La questione fondamentale è che i pusher delle Colonne spacciano un fumo che non sconvolge ! La pratica da loro costantemente adottata è quella di allungare il fumo, impastandolo prevalentemente, almeno in quest ultimo periodo, con burro o margarina.

Ma, allo stesso tempo, i ragazzi e le ragazze che comprano e fumano questo fumo si sconvolgono ! O almeno credono di sconvolgersi ! Tanto alla fine non sai più se ciò che ti ha sconvolto è la birra, il vino o il fumo.

Ma, allo stesso tempo, anche capendo che si tratta di fumo pacco e che non sconvolge lo comprano ugualmente, perché effettivamente la vera funzione di questa sostanza non è tanto quella di sconvolgere ( ..almeno in queste situazioni ), ma quella di vero e proprio aggregatore e catalizzatore sociale.

Non importa quanto buono sia il fumo, anche se nel momento in cui lo compri e lo fumi sai che è un pacco; la cosa importante è passarsi il cannone secondo un cerimoniale e delle regole sociali archetipiche che tutti conoscono, condividono, rispettano e seguono.

La funzione di aggregatore e catalizzatore sociale del cannone che passa di mano in mano, come di bocca in bocca, tende ad esaltare la riscoperta di valori umanistici antichi, nella consapevolezza che quei ragazzi e quelle ragazze sono inseriti in un contesto di relazioni sociali dei quali non possono non tener conto, come in una sorta di ri-radicamento al territorio, attraverso la ricerca di radici e legami sociali.

E questo cos’è se non Marketing Mediterraneo !

Pur non essendone coscienti, i pusher delle Colonne di San Lorenzo fondano il loro impegno sociale sui valori fondamentali del Marketing Mediterraneo. Infatti, l’approccio mediterraneo vede soprattutto individui sempre più isolati che cercano di ristabilire un legame sociale arcaico e comunitario.

Ed è proprio il cercare di ristabilire un legame sociale, comunitario ed umanitario che consente, da una parte, ai pusher delle Colonne di vendere fumo pacco e, dall’altra, ai ragazzi e alle ragazze vittime di tale pacco di fumarsi allegramente il burro e la margarina sconvolgendo ( non si sa come ! ) i propri neuroni.

Quindi, morale del pacco:

• Non importa ciò che fumi, l’importante è condividerlo con gli altri;

• Non importa se il fumo è pacco o meno, l’importante è sedersi per terra in cerchio e nutrire, canna dopo canna, quegli istinti di socialità e comunione che pulsano dentro di noi;

• Non importa quanto fumi, l’importante è ritrovare le proprie radici e ristabilire quel legame sociale che troppi anni di individualizzazione e personalizzazione hanno sotterrato e sfaldato.

Andare fra la gente, capire le regole sociali tacitamente accettate, condivise e seguite; diventare parte di una comunità che spinge determinati valori e credenze; diventare parte di una krew di persone che condividono e vivono insieme le stesse esperienze di vita; capire ed interpretare i linguaggi e gli slang in uso tra ragazzi e ragazze; in una parola sola: empatia.

Solo inserendoci nei contesti di vita quotidiana e spontanea possiamo realmente capire quali sono i valori, le credenze, i linguaggi, i sogni e le visioni della gente. Il Marketing Tribale e il Marketing Mediterraneo si fanno portatori di questo modo di concepire il vissuto dei consumatori.

Se pur inconsapevolmente, è proprio ai principi del Marketing Tribale e del Marketing Mediterraneo che si ispirano i pusher delle Colonne di San Lorenzo quando vendono fumo pacco ai ragazzi e alle ragazze di turno. Riescono a farlo e possono farlo proprio perché conoscono alla perfezione le dinamiche sociali, comunitarie ed umanitarie che legano e muovono queste nuove tribù urbane.

Conoscono i linguaggi usati e condivisi, conoscono le esigenze di queste tribù, conoscono i loro valori e le loro credenze, conoscono tutto in profondità per il semplice fatto di vivere ed interagire quotidianamente con tali tribù ed essere i detentori di quella sostanza magica che riesce ad elevare ogni singolo individuo a membro di una comunità più vasta ed articolata che lo trascende.

Affacciamoci alla finestra di cosa nostra ed osserviamo e cerchiamo di capire cosa accade proprio sotto i nostri occhi; andiamo nelle piazze fra la gente e partecipiamo alla movida notturna animata dalle tribù; impariamo gli slang e i linguaggi usati e condivisi da tali tribù; cerchiamo di interpretare l’anima della gente, delle tribù e delle comunità perché solo così riusciremo a capire meglio gli altri e noi stessi.

Ed ora una breve citazione tratta dal brano Semina Semina dei Suoni Mudù, storica band reggae-dub barese, che riassume in modo esemplare questo post:

‘Marijuana è una bella ragazza, di tutte le genti fa un’unica razza.’

Cicileu ?

vostro Gianfranco

Scritto da

Giancarlo Catucci 

Laureato in Scienze della Comunicazione e masterizzato in Marketing e Comunicazione Web e Nuovi Media, Giancarlo Catucci è Account Manager dei continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto