• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il marketing si scopre alternativo

Score

401 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/06/2005

Contrazione dei budget pubbli­citari e contemporanea crisi dei consumi, dovuta anche alla cre­scente impermeabilità dei target di riferimento alla comunicazione tradizionale delle aziende: questo è il panorama in cui opera oggi chi deve pensare a una strategia per promuovere un prodotto. Dati que­sti presupposti, si fa strada l'esi­genza di concepire mezzi poco co­stosi ma originali, che coinvolgano in modo diretto una fetta di consumatori capaci di trascinare amici e conoscenti, di incuriosirli su iniziative di brand o di prodotto. Ed ecco che emergono pratiche dai nomi anglosassoni vagamen­te comprensibili, come viral marketing, ambient adverti­sing, guerrilla marketing, vi­ral videos, video game adver­tising, real life product placement. Ma in cosa consistono queste nuove forme di marketing, e come arrivano dove gli spot televisivi falliscono?

Mirko Pallera e Alex Giordano, docenti di marketing creativo dell'Accademia di Comunicazione, hanno creato Ninjamarketing, un Osservatorio permanente on-line delle tecniche di promozione non convenzionali, sotto forma di blog, che mira ad analizzare e capire questo fenomeno ancora acerbo ma destinato a prendere sempre più piede. "I brand usano il marke­ting alternativo per richiamare l'attenzione su di sé", ha dichiarato Pallera, "e riposizionarsi come marchi vicino ai giovani. Per esempio, la Dance Marathon orga­nizzata a Milano da TDK, in aprile, è stato un evento in grado di asso­ciare il marchio al divertimento e alla musica elettronica in modo in­dissolubile. Grazie al passa parola, messo in moto da alcuni ragazzi, le 2.500 persone previste sono state largamente superate, e la notte fir­mata TDK ha finito per coinvolgere oltre 15 mila persone. Un risultato insperato che deriva dall'aver col­pito le corde degli anticipatori di tendenze".

"Eventi come Heineken Jam­min festival, Cornetto free music festival, i tour estivi di Tim e Vo­dafone che comprendono concerti e spettacoli", ha commentato Pietro Dotti, presidente e amministrato­re delegato di Jwt Italia, "partono proprio dal presupposto di portare il brand a contatto diretto con la gente, in un contesto emozionante e piacevole".

II pollo on-line. Un brand del grande consumo, Burger King, ha invece creato una campagna virale dal titolo Subservient chicken, pre­miata anche all'International Clio awards per il suo approccio innova­tivo. "Burger King ha messo in re­te un sito", ha continuato Pallera, "dove troneggia un uomo travesti­to da pollo, ripreso da una finta webcam. Su una gamma di oltre 300 azioni, il visita­tore può comandarlo come vuole: può farlo saltare, dormire, cantare o quant'al­tro. In pochi giorni le visite sono state oltre 1 milione. La natura commerciale della mossa si è rivelata solo dopo qualche setti­mana, quando negli Stati Uniti è partita una campagna di advertising che re­clamizzava un nuovo sandwich di pollo by Burger King".

La compagnia telefonica spagnola Movistar ha fatto product placement su Msn messenger. Quando si digita un messaggio, ogni "m" si trasforma nel logo di Movi­star. Dalla terra dei tori arriva un'altra iniziativa singolare: una statua del generale Franco, intera­mente composta di cartoncini che riportano il logo della catena di grandi magazzini El Corte Inglès, è comparsa lunedì in piazza Santa Isabel davanti al museo Reina Sofia di Madrid.

Innovatori e maggioranza. "Nel pubblico a cui si rivolgono le aziende", ha dichiarato Alex Gior­dano, "ci sono una maggioranza di persone che recepiscono le nuove proposte, alcuni in modo precoce e altri più tardivo, e due minoranze, gli innovatori e adottatoti precoci e i ritardatari. Innovatori e adottato­ri precoci sono le uniche persone di­sposte ad accogliere le novità, in quanto soggetti capaci di assumere rischi e di diffondere idee. Le per­sone che compongono la maggio­ranza invece ascoltano amici e col­leghi che hanno più esperienza di loro. E quindi più intelligente stu­diare strategie che coinvolgano so­lo i primi, i quali a loro volta si tra­muteranno in strumenti in grado di moltiplicare l'efficacia dell'ini­ziativa".

Quando Giordano e Pallera par­lano di innovatori, non si riferisco­no sempre a trend setter nel vero senso del termine. "Paradossal­mente", ha commentato Pallera, "il miglior tramite per la promozio­ne può essere il ragazzino un po' sfigato che passa ore e ore davanti al computer e si imbatte prima de­gli amici in un sito o in una promo­zione inviata via mail".

I contesti dove il new marketing finora ha trovato modi più origina­li e strambi per esprimersi sono gli Stati Uniti o i paesi con scarsa di­sponibilità economica in comuni­cazione. "Cina, India e alcuni stati Sud Americani hanno una creati­vità molto viva", ha spiegato Palle­ra, "ma non dispongono di cifre esorbitanti per realizzare spot co­stosi e una pianificazione mediati­ci massiccia e sono quindi più por­tati a sperimentare".

L'Italia non è certo all'avanguar­dia nell'ideazione di marketing al­ternativo, anche se il fenomeno è destinato a diffondersi. "I mezzi pubblicitari tradizionali", ha con­cluso Dotti, "anche se in calo, sono ancora vivi e vegeti e, nella mag­gior parte dei casi, assolutamente necessari alla comunicazione che si rivolge alle masse".

(di Elisa Pavan da Italia Oggi)

Ninjas killed my family, I need money for kung-fu lessons

Scritto da

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

Mirko Pallera, fondatore e CEO Ninja, è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. E' oggi direttore responsabile del magazine… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mirko Pallera  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto