• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Come scegliere i canali social più giusti per il tuo business

Spunti utili e numeri per capire quale social merita i nostri investimenti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/12/2018

Le aziende e i brand che ancora non hanno trovato il loro posto nel mondo dei social media, stanno perdendo una grossa opportunità: quella di dialogare ed entrare in contatto con potenziali clienti.

Forse starete pensando: ma il mio target non usa i social! Instagram è solo per i ragazzini e Facebook ormai è in declino. Bando alle chiacchiere da bar, come sempre bisogna analizzare il contesto, guardare ai numeri e capire dove può essere utile esserci e perché.

Il solo Facebook ha raggiunto 31 milioni di utenti attivi in Italia. E sicuramente in questa gigantesca mole di persone si trova un pubblico che può fare al caso vostro e che si aspetta che voi ci siate.

Non è importante essere presenti su tutti i canali, ma capire quali fanno davvero per voi!

LEGGI ANCHE: Tutto quello che non puoi fare sui social network (e che forse non sapevi)

Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, LinkedIn esserci o non esserci

Facebook rimane il gigante

Se avete un'attività o un brand, ormai è quasi impossibile non essere presenti su Facebook. Nonostante la crisi, rimane questo il gigante dei social media con ben 2,2 miliardi di utenti attivi a livello globale.

Se non l’avete ancora fatto, è ora di aprire la vostra pagina aziendale!

Facebook permette di aprire delle chat direttamente con gli utenti, di avere recensioni sui prodotti o servizi, di attivare campagne pubblicitarie mirate su target e pubblici che si possono profilare in modo molto specifico. Ha un sistema di advertising complesso, che se ben gestito permette di raggiungere la propria nicchia di riferimento e avere ottimi risultati. Un social media completo con tantissime funzionalità interessanti.

Tra tutte le piattaforme Facebook rimane ancora quella che non si può proprio ignorare.

LEGGI ANCHE: Cos’è e a chi serve davvero Business Manager, lo strumento per il marketing di Facebook

ninja

Twitter per l'assistenza diretta

Twitter è più lento nell’innovazione. Sebbene abbia una sua nicchia di utilizzatori, non si evolve rapidamente come gli altri.

Molti business che iniziano ad usarlo, dopo poco lo abbandonano perché non riescono a trarne i risultati sperati nel breve periodo.

Sempre dando un occhio ai numeri, Twitter conta 326 milioni di utenti attivi al mese a livello globale: il 37% tra i 18 e i 29 anni, il 25% tra i 30 e i 49.

Serve molto impegno, costanza e perseveranza per riuscire a raggiungere un buon seguito su Twitter, perché è un social che si basa sul dialogo e la partecipazione live.

Può essere molto utile nel servizio di relazione con i clienti. Se ben usato può diventare un alleato prezioso come supporto alla vendita e assistenza diretta permettendo di avere un contatto diretto ed immediato tra utenti.

LEGGI ANCHE: Social Trend 2019: quale ruolo avrà Twitter?

social

Instagram per la componente visiva

Instagram mette al primo posto le immagini, per questo motivo può diventare una risorsa preziosa per quei business che possono creare ottimi contenuti visivi.

Se ad esempio gestite una pasticceria o un ristorante potrete creare fotografie di qualità che diano risalto a piatti e dolci. Video e Stories sono altre componenti fondamentali.

La crescita del social non avviene solo a livello mondiale: conta 19 milioni di utenti attivi in Italia, con un incremento del 36% rispetto all’anno precedente.

È importante considerare anche la composizione demografica, per capire se questo social media può abbracciare il vostro target.

LEGGI ANCHE: Consigli utili (e qualche trucchetto) per farsi notare con le Instagram Stories

LEGGI ANCHE: Disneyland Tokyo, #metoo, #timesup: il 2018 secondo Instagram

YouTube per dare risalto ai prodotti

YouTube è il social re dei video. Se pensare di poter creare e realizzare video con costanza e avete bisogno di una piattaforma per dargli visibilità, allora è il canale che fa per voi.

Se questo non è possibile, evitate di aprire un canale per tenerlo morto o con pochi iscritti.

YouTube, in linea generale, si presta molto bene ai contenuti dimostrativi, agli how to e ai tutorial, per permettervi di spiegare i dettagli dei vostri prodotti o per dare un'aggiuntiva assistenza post-vendita.

LEGGI ANCHE: Ora puoi fare le Stories anche su YouTube (ma solo se hai almeno 10 mila follower)

youtube

LinkedIn come canale aziendale ufficiale

LinkedIn è la più grande e attiva piattaforma di networking professionale al mondo, con circa 500 milioni gli utenti attivi. Risulta straordinaria la crescita di LinkedIn in Italia che supera i 10 milioni di utenti unici.

A differenza degli altri social, LinkedIn è nato con una mission ben precisa, che non è mai cambiata nel tempo: collegare i professionisti per aumentare produttività e successo.

LEGGI ANCHE: Cosa cambia con le pagine aziendali Linkedin

Avere una pagina aziendale su questa piattaforma è importante per determinare la propria presenza ufficiale online e magari per cercare talenti da assumere in azienda. Si tratterà del canale che potremmo definire più "formale".

Sia che vi rivolgiate ad un mercato B2B o B2C, avrete modo di condividere contenuti e dare visibilità alla vostra attività anche tra gli addetti ai lavori.

LinkedIn in Italia supera i 10 milioni di utenti unici

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
LinkedIn Sales Navigator: come usare gli strumenti avanzati di Relationship Explorer
Come configurare un nuovo gruppo Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto