• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Tutto quello che non puoi fare sui social network (e che forse non sapevi)

Dalle richieste di amicizia di Facebook, ai gruppi di LinkedIn, dal numero di tweet ai follower di Instagram, ecco i numeri e le regole da tenere a mente

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/12/2018

Con Facebook puoi creare un sondaggio, invitare i tuoi amici ad un evento o inserirli in un gruppo, inviare richieste di amicizia, smettere di seguire una fan page. Con Instagram, Twitter e LinkedIn vale più o meno lo stesso discorso.

Con i Social Network oggi possiamo fare un po' di tutto, ma quello che forse non sai è che a questo tutto c’è un limite e molto spesso viene completamente ignorato perché ritenuto poco importante.

Sarà sicuramente capitato a qualcuno di ritrovarsi l’account Facebook bloccato per una eccessiva attività. Ecco oggi vogliamo parlarti proprio di questo: di tutti quei limiti, banali o importanti, che hanno i social e che forse non conosci, ma di cui ogni marketer che si rispetti dovrebbe avere consapevolezza.

Curioso? Andiamo con ordine.

social

Quello che non sai di Twitter

Utilizzato da circa il 23% degli utenti social, anche Twitter può ancora sorprenderci. Uno degli ultimi avvenimenti per cui Twitter viene ricordato è sicuramente l’aggiornamento che ha consentito il passaggio da 140 a 280 caratteri. Oggi è possibile scrivere di più, comunicare di più e fornire più informazioni su quello che pensiamo.

Ma hai mai pensato a tutto quello che con Twitter non possiamo fare?

  • Non possiamo mandare più di 1000 messaggi privati in un giorno. Non ti sembra un problema? Eppure è un limite a cui nessuno ha mai pensato.
  • Non possiamo pubblicare più di 2400 tweet al giorno. Considerando che la vita di un tweet è poco più lunga di 8 minuti pensiamo che stare sotto i 2400 post per te non dovrebbe essere un problema.
  • Non possiamo seguire più di 1000 nuovi account al giorno. Attenzione quindi quando apri un nuovo account, ci vorranno giorni prima di raggiungere un’ampia platea.
  • Possiamo “non seguire più” al massimo 1000 persone al giorno. Mi raccomando, attento all’unfollow.
  • Qual è il numero massimo di account che possiamo seguire su Twitter? Se hai meno di 5000 follower, puoi seguire al massimo fino a 5000 account. Altrimenti, puoi seguire fino al 10% in più del totale dei tuoi follower. Ad esempio, se hai 10.000 follower, puoi seguire fino a 11.000 account.

limiti dei social

Quello che non sai di Instagram

Con più di 16 milioni di utenti nel 2018, Instagram rappresenta la piattaforma più social di tutte. Il 27% dell’intera popolazione nazionale, infatti, condivide quotidianamente foto sul social delle immagini. Per Instagram in realtà non ci sono limiti ufficiali. Alcuni dei numeri che ti stiamo per dare sono il frutto di test e prove.

Se sei un appassionato di Instagram o gestisci account di brand e aziende forse dovresti conoscere questi “limiti”.

  • Non possiamo seguire più di 500 nuovi account al giorno.
  • Non possiamo mettere più di 800 like al giorno sulle foto postate dai nostri amici.
  • Non possiamo pubblicare più di 250 foto al giorno sul nostro account.
  • Non possiamo seguire più di 7500 persone in totale.
  • Non possiamo inserire più di 30 hashtag per post.
  • Non possiamo scrivere un testo per Instagram che super i 2200 caratteri.

Quello che non sai di LinkedIn

I limiti di LinkedIn variano notevolmente a seconda che il tuo account sia performante o meno, o che si tratti di un account Premium o no. In linea di massima ecco i numeri a cui devi fare riferimento:

  • non possiamo mandare più di 400 messaggi ai nostri collegamenti.
  • Il limite massimo giornaliero di richieste di connessione è di 350, preferibilmente distribuiti in gruppi di 10 o 20 e in orari diversi della giornata.
  • Non possiamo avere più di 30.000 connessioni.
  • Non possiamo avere più di 1500 richieste di connessione in sospeso.
  • Non possiamo coinvolgere più di 50 persone in una conversazione su LinkedIn.
  • Non possiamo gestire più di 30 gruppi.
  • Non possiamo far parte di più di 100 gruppi.
  • Non possiamo menzionare più di 20 persone nei nostri post di LinkedIn.

Facebook Advertising

Quello che non sai di Facebook

Facebook è quello che più di tutti gli altri social funziona in mille fantastici modi. Il suo algoritmo è in continua evoluzione e se una cosa è certa oggi sicuramente non lo sarà domani.

Ecco limiti e numeri da tenere bene in mente:

  • non possiamo mettere più di 5000 like a giorno.
  • Non possiamo aggiungere più di 150 persone ad una conversazione su Facebook.
  • Non possiamo inviare richieste di amicizia a più di 499 persone in un giorno.
  • Non possiamo accettare più di 1500 richieste di amicizia in un giorno
  • Non possiamo aggiungere più di 600 persone ad un gruppo in un giorno se lo facciamo dal nostro account personale.
  • Non possiamo mettere più di 25 like a fan page in un giorno.
VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Never Get Banned Every Social Network’s Limitations Any Digital-Marketer SHOULD know

Qual è il numero massimo di account che possiamo seguire su Twitter? Se hai meno di 5000 follower, puoi seguire al massimo fino a 5000 account. Altrimenti, puoi seguire fino al 10% in più del totale dei tuoi follower

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Facebook Advertising: la tua guida completa aggiornata al 2023
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto