• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Sushi

Abbiamo provato quel sushi dove paghi con i follower di Instagram

Ha aperto a Milano il primo ristorante in Italia dove puoi pagare con il tuo "capitale social"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/10/2018

Pagare una cena con i propri follower di Instagram ora è finalmente possibile.

Che ci piaccia o no, questo è quello che sta accadendo a Milano in un piccolo ristorante di sushi. Noi Ninja non potevamo resistere alla tentazione di provare come funziona e contattare il responsabile marketing, per sapere come sta andando la campagna.

LEGGI ANCHE: Ferragni, Fedez e Carrefour: che fine ha fatto il Social Media Manager al compleanno di cui parlano tutti

La notizia ha fatto il giro dei giornali su carta e sul web: l’iniziativa è stata avviata dai soci della catena This is not a sushi bar, con l'inaugurazione di un nuovo punto vendita a Milano la scorsa settimana.

follower

Non c’è nessuna agenzia di comunicazione dietro a questa operazione.

«La scintilla nasce internamente all’azienda, dopo aver visto le condivisioni spontanee di molti clienti sui loro profili personali», ci ha rivelato uno dei responsabili accogliendoci all’ingresso, mentre intorno a noi quasi tutti i commensali erano intenti all’attività di social sharing.

«L’idea di lanciare un progetto non convenzionale con Instagram nasce dall'analisi dei dati che facciamo regolarmente per cui ci siamo accorti di un fatto importante e per noi nuovo: una gran fetta dei clienti più entusiasti di This Is Not A Sushi Bar sono donne under 25» dichiara Tommaso Pittarello, responsabile marketing della catena.

follower
«L’ispirazione ce l'ha data Eleonora che il giovedì, dopo la palestra, si gode il suo Cirashi trascorrendo tutto il tempo su Instagram. Ce l’ha suggerita Elena, la brand manager che esce tardi dal lavoro ma trova sempre il tempo per passare da noi in Pasubio e farsi uno 'Slot di food porn', come lo chiama lei. Ma anche Giovanni, un informatico che avrà al massimo 50 follower, ma i suoi studenti li porta solo da noi in Ticinese. L’idea appartiene a loro come a tutti i nostri clienti, perché ognuno ci ha trasmesso qualcosa» ha dichiarato l'azienda sui canali social.

La popolarità come moneta di scambio

Quel futuro distopico che intreccia in modo indissolubile mondo digital e vita reale, in stile Black Mirror, non è più solo immaginazione.

È forse questo il segnale che la social reputation e l’essere influente sul web sono gli unici valori che contano in questo mondo sottosopra?

Oggi viviamo in un contesto in cui la reputazione online è diventata veramente il nostro pane quotidiano e dove Instagram rappresenta, o può rappresentare, una nuova forma di guadagno e sono molti gli esempi che o dimostrano.

Altri esempi, dimostrano invece quanto possa essere pericoloso non utilizzare con le dovute accortezze questi canali, che rimangono potentissime forme di comunicazione.

follower
Senza approfondire la problematica del "mercato nero della reputazione online", ricordiamoci che oggi è molto semplice acquistare like e follower, e questi meccanismi potrebbero essere "inquinati" da robot e account fasulli.


Visualizza questo post su Instagram

Anche noi abbiamo provato il famoso sushi di Milano in cui paghi con i followers! Fateci davvero un giro se siete in zona! #thisisnotasushibar #milano #sushi #adv

Un post condiviso da Samuele Tugnolo ? (@tugnostateofmind) in data: Ott 19, 2018 at 2:25 PDT

LEGGI ANCHE: Comprare follower e altri 8 errori che molti fanno su Instagram

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire come funziona, per noi è stato abbastanza facile, infatti la  meccanica è semplice: a seconda del numero di follower che possiedi sul tuo account Instagram puoi ottenere un piatto o una cena (quasi) gratis.

pagare-con-follower-2

Tutti quelli che hanno tra 1.000 e 5.000 follower riceveranno un piatto gratis; da 5.000 a 10.000 riceveranno due piatti gratuiti e così via; mentre chi possiede più di 100.000 follower può mangiare gratuitamente. Non è però finita qui, la strada al pasto gratis prevede un ulteriore step: i commensali, oltre a consumare il cibo devono scattare una foto di uno dei piatti, postarla con il tag della pagina @thisisnotasishibar e l'hashtag #thisisnotasushibar e mostrarla alla cassa prima di uscire.

Non si tratta di operazioni particolarmente complesse ed è facile immaginare che potremmo abituarci senza grosse disavventure a sistemi di pagamento misto come questo: un po' con denaro e il resto in social reputation.

follower

La promozione speciale, disponibile solo presso il punto vendita di Porta Romana a Milano, cerca di attirare tutti: i "non-influencer" o gli aspiranti tali, sono molti di più di quelli che si occupano di queste attività per lavoro.

LEGGI ANCHE: 5 consigli per emergere su Instagram con i tuoi contenuti di Food & Beverage

Dalla promozione sono escluse bevande e dessert. In base ai follower ordini quello che preferisci, in ogni caso, il piatto più caro lo paghi, anche se sei Chiara Ferragni.

«Ci hanno accusati di essere i fautori di scenari distopici e di uccidere socialità e convivialità del pasto, cosa che avevamo messo in conto prima di partire, ma la verità è che la risposta ha sorpreso anche noi.

Le decine di microinfluencer (il nostro target principale, dato che si tratta di una campagna inclusiva e non esclusiva) che hanno giocato con noi interagiscono tra di loro, in carne ed ossa, fanno amicizia, si divertono. Anche in compagnia di amici totalmente anti-social», continua Pittarello. 

Visualizza questo post su Instagram

Ok mi avete sgamata!! Io e una delle mie passioni a cui non rinuncio mai ? Il sushi ? ➖➖➖ Stasera a cena da #thisisnotasushibar ➖➖➖ Buon sabato sera ❤ Un post condiviso da fitness | lifestyle | fashion (@gemma.lenoci) in data: Ott 20, 2018 at 12:14 PDT

LEGGI ANCHE: Se pensi che Black Mirror sia il futuro ti sbagli, è il presente

This is not a promotion

«Questa è qualcosa di più di una semplice promozione, è come se stessimo facendo un gioco, uno scambio social tra clienti e locale, finora siamo gli unici in Italia ad averla attivata.

Nel giro di pochi giorni su Instagram abbiamo ottenuto maggiore visibilità e qualche migliaia di follower in più», ci racconta il responsabile vendite intento a spiegare e a chiarire la dinamica a ogni cliente che entra nel locale, anche a noi Ninja in incognito.

LEGGI ANCHE: Non puoi viaggiare se hai un punteggio basso. In Cina come in Black Mirror

«I numeri sono ancora in fase di analisi e li comunicheremo a breve. Per il momento, però, possiamo dire che abbiamo offerto un centinaio di piatti, prevalentemente a persone inserite nella fascia 1-5mila follower, anche se ci sono state diverse partecipazioni da oltre 100.000. Complessivamente, il nostro hashtag ha già raggiunto abbondantemente oltre il milione di persone» conclude Tommaso Pittarello.

follower

L'obiettivo, come spiega la società, è duplice: da un lato con questa operazione è possibile stimolare la presenza del pubblico nelle strutture, dato che oltre l’80% dell’attività della catena si concentra sulla consegna a domicilio (con l’home delivery non si può "pagare" con i follower), dall'altro lato le persone si ritrovano coinvolte in un gioco stimolante e innovativo.

Sarà, ma noi abbiamo pagato quasi tutto.

LEGGI ANCHE: Quella sera in cui Netflix ha provato a farci vivere come in Black Mirror, a Milano

Quel futuro distopico che intreccia in modo indissolubile mondo digital e vita reale, in stile Black Mirror, non è più solo immaginazione.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Influencer Marketing Trends 2022, il mercato punta al Metaverso
A che punto è l’Influencer Marketing in Italia? Scopriamolo con questo report
Selezionare il giusto creator per la tua campagna: uno strumento concreto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto