• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il 2017 in Adv

5 campagne adv per raccontare il 2017 che sta finendo

Uno sguardo all'anno pubblicitario appena trascorso, per raccontarne i trend topic e scoprire cosa ci aspetta nel prossimo futuro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2017

Il 2017 sta per terminare e anche nel mondo dell'advertising si iniziano a tirare le somme dell'anno ormai passato. Il momento per ricordare le campagne che più ci hanno emozionato è dunque davvero arrivato.

Nel 2017 abbiamo visto come anche nel mondo della pubblicità qualcosa stia cambiando: non si parla più solo di brand, di prodotto, ma tutto è legato alla sensibilizzazione dei consumatori su argomenti importanti e alla promozione di valori condivisi. Il pubblico non è più interessato solo ai beni materiali, ma sempre di più anche ai grandi temi sociali che caratterizzano il millennio.

LEGGI ANCHE: Cosa abbiamo condiviso di più su Instagram nel 2017

Abbiamo dunque scelto cinque campagne che hanno rappresentato cinque grandi temi dell'anno che sta terminando. La nostra lettera di fine anno al nostro io del prossimo futuro, per ricordarci da dove siamo passati e cosa è stato davvero importante nel 2017.

1. Il nuovo ruolo della donna: The future is female

Oggi il tema dell'emancipazione femminile è più sentito che mai; si parla di donne leader, che non hanno paura di combattere da sole le proprie battaglie, indipendenti, che sanno fare team. Il nuovo Jedi donna, Rey in Star Wars, è solo l'ultimo degli esempi.

Fearless Girl, incarna proprio tutti questi ideali: la scultura, idea dell'agenzia McCann New York creata dalla scultrice Kristen Visbal, è stata posta davanti al grande toro di Wall Street. Una donna che sfida i poteri e i grandi clichè di una città cosmopolita, e a volte troppo orientata ai forti poteri, solo, maschili.

LEGGI ANCHE: Festa della Donna: ecco la statua apparsa in nottata a Wall Street

2. Ancora storytelling, ma sui social: Stories are everywhere

Le Stories su Instagram sono state le grandi protagoniste di questo 2017: ci hanno permesso di condividere i nostri momenti indimenticabili e ci hanno fatto vivere i momenti significativi di altre persone, nella vita quotidiana e nei momenti più speciali.

Stories are Everywhere - lo spot di Instagram - è un modo divertente di farci capire come la nostra vita di tutti i giorni o le nostre esperienze, siano tutte storie da raccontare e "instagrammare".

3. Influencer o realtà? Like My Addition

Non sempre la realtà è quella che ci appare sui social media. Abbiamo prima portato un esempio di come Instagram possa essere uno strumento di svago e condivisione, ma è necessario non dimenticare che tutto ciò che vediamo spesso nasconde un significato molto diverso da quello che ci appare.

Con Like My Addition è stata creata una influencer, Louise Delage, che in poche settimane ha raggiunto migliaia di follower, condividendo la sua vita felice, esclusiva, invidiata, ma il cui profilo nascondeva un messaggio molto diverso da quello che era l'apparenza: solo un personaggio finto, creato da Addict Aide, il portale che combatte le dipendenze, che voleva raggiungere e sensibilizzare sui rischi dell'alcolismo i giovani francesi usando uno dei social preferiti dai Millennials.

4. Diversità e integrazione: The Talk

Il tema caldo dell'anno è stato il dibattito sull'integrazione delle diversità, che dovrebbe essere un argomento ormai superato ma che purtroppo ancora ci riguarda molto da vicino.

Procter & Gamble con The Talk porta sullo schermo diverse generazioni di mamme e figli di colore, mostrandoci come gli anni passano ma le raccomandazioni e le differenze tra persone siano ancora ferite profonde e irrisolte, che toccano da vicino soprattutto i bambini e gli adolescenti.

5. I Millennials, cittadini del mondo: Don't Go There. #LiveThere

https://www.youtube.com/watch?v=LaxJar8rksI

I Millennials e il viaggio: grazie alle tecnologie e a un mercato di turismo low cost oggi è molto più facile conoscere il mondo. Airbnb sta diventando sempre più protagonista nel mondo del turismo, soprattutto tra i giovani, che cercano alloggi per brevi periodi, per lavoro e per svago.

A volte però, spostandosi spesso, si ha la sensazione di non sentirsi mai veramente a casa: con il suo messaggio Don't Go There. #LiveThere, Airbnb promuove uno stile di viaggio che mira a portarci a pensare che in realtà non stiamo solo viaggiando per il mondo, ma lo stiamo davvero vivendo. Ogni nuovo luogo è davvero casa.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • The 10 Best Ads of 2017

La pubblicità emoziona, innamora, seduce. Suscita emozioni. Un chilo di pubblicità può contenere 999 grammi di razionalità, ma brillerà e si distinguerà per il suo grammo di follia - Luis Bassat

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto