Categories:

Nuovo logo e nuova identità per il marchio Citroën

Inizia un nuovo entusiasmante capitolo per Citroën. La casa automobilistica francese qualche giorno fa ha svelato una nuova identità del marchio aziendale e un nuovo logo. Segni di una nuova era audace, eccitante e dinamica per un marchio storico, che quest’anno ha compiuto ben 103 anni.

Citroën accelera la sua missione di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti ed estende il suo DNA.

Si tratta della decima evoluzione di Citroën dal 1919 ad oggi.

Il nuovo look reinterpreta orgogliosamente il logo originale adottato per la prima volta dal fondatore André Citroën nell’anno della fondazione.

L’ispirazione nasce dal successo della sua prima azienda di lavorazione dei metalli che produceva ingranaggi a “spina di pesce”, a forma di chevron appunto. Da allora, il riferimento familiare e tecnico dei “due galloni” è rimasto al centro dell’identità di Citroën.

La nuova brand identity ha debuttato su una vettura concettuale alla fine di settembre, per poi adornare progressivamente i futuri prodotti e i concept globali a partire dalla metà del 2023.

I dettagli della nuova identità di Citroën

L’identità risulta migliorata e aggiornata, pronta per essere diffusa in tutti gli ambienti digitali e aziendali e presso i rivenditori.

A supportare il nuovo logo c’è un programma di corporate brand identity fresco e completo, ulteriore indicazione di come Citroën stia accelerando il suo impegno di estendere la mobilità elettrica accessibile, mantenendo il suo DNA fondamentale per il benessere dei clienti.

Mentre intraprendiamo il capitolo probabilmente più emozionante dei nostri illustri 103 anni di storia, è giunto il momento per Citroën di adottare un nuovo look moderno e contemporaneo” ha dichiarato Vincent Cobée, CEO di Citroën. “La nostra nuova identità – continua – è un elegante simbolo di progresso mentre spostiamo i nostri clienti fisicamente in veicoli audaci e lungimiranti che sfidano le regole tradizionali del settore, ed emotivamente assicurando che la loro intera esperienza, in particolare quella elettrica, sia più conveniente, confortevole e divertente qualunque sia il loro desiderio e il loro bisogno“.

LEGGI ANCHE: Bugatti rivela un nuovo look audace, elegante e fantascientifico

Nuovo ma allo stesso tempo familiare

Il nuovo ed elegante emblema segna la transizione e l’evoluzione del marchio.

L’ovale verticale risulta migliorato e introdurrà una nuova direzione nel linguaggio del design. Il badge a livello visivo diventerà un elemento distintivo immediatamente riconoscibile su tutti i modelli Citroën.

Il progetto è stato sviluppato dal team di design Citroën che ha beneficiato dell’esperienza di Stellantis Design Studio, l’agenzia globale di design dell’omonimo gruppo, che lavora sia su clienti interni che esterni.

Alexandre Revert, Global Brand Designer di Citroën, afferma: “Mentre cerchiamo di chiarire il nostro obiettivo futuro, era logico per noi chiudere il cerchio tornando graficamente al primo logo di André Citroën che rappresentava la vera promessa di una mobilità economica e innovativa per tutti“.

Un obiettivo chiave era incarnare elementi ispirati a marchi non automobilistici e più intimi, inclusi i brand di cosmetici e abbigliamento.

Questo per trasmettere un’espressione più calda del marchio che fosse piacevole per gli occhi se vissuta in contesti diversi.

Ad esempio, la nuova identità è stata accuratamente realizzata con un’interfaccia utente pura e semplificata, che offre ai clienti un maggiore senso di serenità per l’intero viaggio digitale con Citroën.

La tavolozza di colori risulta fresca e semplificata. La nuova scritta si evolve dagli attuali caratteri proprietari di Citroën e completa il logo migliorando ulteriormente l’identità.

Il bianco e il grigio freddo forniscono una base di serenità e semplicità: due colori distintivi che creano contrasto, da applicare in dettagli e aree specifiche.

La segnaletica diventa efficiente, più leggera e a risparmio energetico, oltre a essere priva di cromo per aumentare la riciclabilità.

LEGGI ANCHE: Il nuovo logo di Aston Martin riposiziona il marchio

 

Ti interessa l’argomento? Leggi anche:

Mulino Bianco aggiorna il suo logo e punta sulla sostenibilità

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti

Salvatore Ferragamo diventa Ferragamo

Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia della comunicazione pubblicitaria

5 pubblicità storiche per celebrare i 90 anni di LEGO

Bugatti rivela un nuovo look audace, elegante e fantascientifico

Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul mercato con una nuova mascotte

Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio

Il brand refresh inclusivo di PayPal mette al centro le persone

Giuseppe Tempestini

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione. Cresciuto in analogico e maturato a suon di digital. Ho vissuto a Pisa e Copenaghen per studio, ora abito a Milano dove lavoro come digital media strategist e copywriter.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più