• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend 2020

Email marketing: i trend da conoscere per il 2020

Interattive, accessibile e automatizzate: preparati a portare un reale valore nella posta dei tuoi clienti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2019

L’email marketing è una di quelle strategie che si evolve ma la sua importanza rimane sempre prevalente.
C’è solo una cosa che non cambia: il denaro che muove.

Marketo, software company americana, ha stimato che l’apertura delle mail sia la prima attività che gli utenti compiono su internet; ben il 94% di loro si collega alla rete proprio per questo.

email marketing trends 2020

Ma mentre le strategie, le tattiche e gli strumenti seguono un ciclo fisiologico di nascita, espansione e declino, perché l’email marketing mantiene saldamente il suo primato?

LEGGI ANCHE: La differenza tra tattica e strategia nel Content Marketing

Perché potremmo definirlo “democratico”, è in grado di superare ogni tipo di barriera da quella anagrafica a quelle culturali.

E dichiara la sua invincibilità a colpi di ROI.

Email kills the Social Stars

(se hai capito la citazione, pat pat sulla spalla amico!)

Come fu profetizzato che la radio sarebbe morta con l’avvento della televisione così - per qualcuno - l’email marketing avrebbe dovuto perire sotto i colpi di tweet, post, repost e pin.

Sembra addirittura che, nel 2010, Sheryl Sandberg l’attuale direttrice operativa di Facebook, abbia decretato:

L’era della posta elettronica è finita

Ma è molto probabile sia saltata troppo velocemente alle conclusioni.

LEGGI ANCHE: Come creare una Digital Strategy a prova di Marie Kondo

Innegabilmente i Social Media hanno visto una decade d’oro, di vera esplosione globale ma è altrettanto vero che ad oggi il loro numero è sempre maggiore, ci sono social dedicati ad ogni fascia d’età (sarebbe più corretto dire che sono presidiati da precise fasce anagrafiche al momento) creando anche frammentazione.

L’email marketing rimane invece un pilastro

email marketing trend 2020

Se nel 2010 la stima di email inviate si attestò a 247 miliardi al giorno, sembrerebbe che nel 2020 queste saliranno a 307 miliardi al giorno.

L’email marketing nel 2020, nuove tendenze in arrivo

email marketing, i trend del 2020

Dopo aver chiarito che l’email marketing è vivo e lotta con successo, ecco 4 macro trend che possiamo aspettarci di abbracciare (o almeno conoscere) nel 2020:

  • User Generated Content
  • Responsive Interactivity
  • Accessibilità
  • Automazione

Vediamo nello specifico come declinare queste azioni nella strategia di email marketing.

UCG, User Generated Content: performa meglio nelle mail!

best email marketing with UCG

Come User Generated Content - o contenuto generato dagli utenti - si intende qualsiasi forma di creazione (video, immagini, testi o anche audio) che non è stato prodotto e condiviso dal brand ma direttamente dal cliente finale.

LEGGI ANCHE: Regole di base per un corretto utilizzo dello User Generated Content

Neanche a dirlo, i contenuti che provengono direttamente dagli utenti, creano un alto grado di coinvolgimento, che aumenta esponenzialmente quando vengono coinvolti evangelist del brand e prospect.

Un ottimo tips è quindi quello di incentivare e motivare il consumatore nella loro produzione propri e originali tramite l’email marketing darà sempre un senso di autenticità migliorando direttamente la conversione.

What the world wants today
is the real thing”

Hilltop Coca-Cola, 12 febbraio 1971

Qualche numero? 3DCart afferma che ben l’82% degli utenti considera estremamente utili le review dei clienti. Il 70% di loro (presente!) è alla ricerca di recensioni da consultare prima di procedere all’acquisto.

Inoltre, chi è iscritto ad una newsletter dimostra una probabilità 3 volte maggiore di condividere i contenuti ricevuti sui social media rispetto ai lead provenienti da altri canali.

Di conseguenza l’email marketing è in grado di creare una relazione simbiotica con i social media, incrementando l’UCG da poter poi sfruttare in un secondo momento.

dem con ucg

Hai bisogno di un termometro immediato che misuri il gradimento o la soddisfazione dei tuoi utenti? Inserisci una domanda o, meglio ancora, creane una che rimandi ad un sondaggio più ampio.

Per farlo però, i consumatori hanno bisogno di un perché. Se grandi brand riescono a raccogliere UCG di qualità facendo leva “solo” dietro al potere del brand stesso, marchi minori hanno bisogno di qualche sforzo in più da inserire all’interno dei funnel di email marketing.

Un esempio può essere quello di appoggiarsi alla gamification creando contest, spingendo la condivisione brand-consumer.

Interattività e coinvolgimento, per mail sempre meno flat

email marketing trend da mobile

Quello del mobile-first è un mantra che ripetiamo ormai da qualche anno.

Ma se lo storico sorpasso del mobile sul desktop è targato autunno 2017, sarà nel 2020 che nello specifico l’apertura delle mail sarà effettuata in maggioranza dagli smartphone.

E se una dem ha già tante traversie da affrontare per portare alla conversione, immagina cosa potrebbe accadere se non fosse neanche responsive.

Quindi che il mantra mobile first inizi - già da ora - ad entrare nelle liturgie di ogni strategia di email marketing.

Ma non si fermerà qui: è il momento di integrare responsive, interazione, ux design e microcopy.

Prima di abbandonare la professione o la lettura lascia che mi spieghi meglio.

LEGGI ANCHE: 5 buone pratiche di UX Copywriting per un contenuto a misura di utente

Se ai “vecchi tempi” l’interazione all’interno dei una mail era volta specificamente all’intrattenimento dell’utente, nei prossimi anni verrà lasciato spazio alla funzionalità.

Mai più “spettatori passivi”, l’intenzione massima sarà quella di promuovere l’engagement e impedire che gli utenti abbandonino per noia o per poco coinvolgimento.

Segnati questi elementi come tra i più interessanti che vedremo sempre più spesso nel 2020:

  • Bottoni e CTA animate
  • Effetti a rollover per mostrare le offerte di prodotti
  • Caroselli di immagini e prodotti interattivi controllati dagli utenti
  • Inserimento di accordion per favorire la leggibilità anche delle mail long-form
  • Sondaggi, votazioni e UCG interattivi

email marketing, cosa aspettarci dal 2020

Accessibilità: una caratteristica da non sottovalutare

Gli smart-speaker con assistenti vocali in grado di leggere le mail ai consumatori, sono una features che continuerà a crescere anche l’anno prossimo con l’implementazione di almeno 250 milioni di nuove unità.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone affette da disabilità visive nel mondo sono circa 1,3 miliardi, di queste 36 milioni sono considerate cieche.

Sono dati molto significativi che rappresentano una delicata sfida per gli email marketers.

E - anche in questo caso - la tecnologia viene in aiuto. È bene iniziare a ragionare anche in ottica di contenuti, design e codice accessibile.

Contenuti accessibili

email marketing trends 2020

Mantieni il testo delle tue mail conciso e focalizzato.

Una ricerca Litmus suggerisce che l’intervallo di attenzione medio riposto in una mail arriva ad un massimo di 13,4 secondi in un adulto medio, in grado di leggere almeno 250-300 parole al minuto.

Il copy ideale? 50 parole.

Fatti guidare da questi 3 piccoli accorgimenti:

  • Usa frasi brevi
  • Limita il gergo e le parole complesse
  • Crea contenuti per un pubblico globale

Design accessibile

Progettare in funzione dell’accessibilità significa soprattutto superare un paradigma, passando da template con grande utilizzo di immagini ad una progettazione che lasci maggior spazio al testo in HTML.

best email marketing examples

Per progettare una mail accessibile e che ambisca ad un più ampio pubblico:

  • Usa testo sviluppato in HTML
  • Stabilisci una forte gerarchia visiva nelle tue mail
  • Evita lunghe porzioni di testo giustificato al centro
  • Utilizza un font size appropriato
  • Ottimizza l’interlinea
  • Usa un forte contrasto cromatico per facilitare il lettore

Codice accessibile

La maggior parte delle tecnologie assistive si basa soprattutto sullo scanning del codice HTML. Per questo alla base di una mail accessibile c’è soprattutto un codice scritto bene.

migliori esempi di email marketing

Prima di sparare nell’etere la tua mail assicurati che:

  • Sia inserito un testo alternativo per tutte le immagini
  • Le tabelle di HTML siano accessibili agli screen reader
  • Usa HTML Semantico
  • Specifica una lingua nel codice HTML

L’accessibilità delle mail è un viaggio non una destinazione, dove è ogni piccolo passo a portare un miglioramento significativo per il lettore.

Ricorda che aumentare l’accessibilità e l’usabilità di una mail non è solo un doveroso atto di inclusività ma anche un modo sicuro per aumentare il ROI.

La parola del futuro è Automazione

Se l’ultimo decennio è stato spettatore di importanti progressi nel campo dell’email automation, il prossimo decennio potrebbe invece cambiare completamente il modo in cui utilizziamo il canale.

I servizi di marketing in cloud si sono armati di una poderosa quantità di dati e potenza di processi, tanto da elaborare modelli statistici sempre più complessi e ottimizzazione cross-channel che hanno spianato la strada al machine learning e all’automazione.

Machine learning e deep learning saranno quindi impegnati anche nell’esecuzione di benchmark sulle prestazioni per i servizi di posta.

LEGGI ANCHE: L'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?

Aumenterà l'automazione delle fasi del ciclo di vita del cliente e dei flussi di lavoro, e una segmentazione automatizzata più intelligente porterà a maggiori prestazioni, personalizzazione e accessibilità.

Inoltre, l’automazione dei report renderà sicuramente più facile il lavoro dei marketers, riducendo i costi e aumentando il ROI di un canale che può vantare un Return on Investment già positivo.

L’ottimizzazione riguarderà anche gli a/b test e i test multivariati e una maggiore integrazione tra i servizi di marketing in cloud aprirà la strada a una migliore esperienza digitale, sia per i consumatori che per i professionisti, portando finalmente ad una reale "single customer view".

Previsioni?

best email marketing examples

È sfortunatamente inopinabile che non esistano (ancora) oracoli del marketing. Ma qualche base statistica invece sì. Il panorama dell’email marketing viaggia alla stessa velocità degli sviluppi tecnologici.

Di conseguenza i progressi in quasi ogni aspetto di questo canale consentiranno ai professionisti di avere un impatto maggiore nelle loro interazioni, di essere più accurati nei loro report e - magari - saranno anche in grado di portare valore effettivo nella posta in arrivo di ogni lettore.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Email Marketing Predictions For 2020: Expert Marketers Foresight
  • The Importance of Email Marketing by 2020
  • 4 Email Marketing Trends You Need to Know for 2020

Una email ha già tante traversie da affrontare per portare alla conversione. Trasformala in mobile-first, responsive, integra interazioni, una progettazione UX e studia i microcopy.

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa? Assolutamente no 
Social Media Trend 2022: come cambiano i contenuti social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto