Apple ha lanciato i nuovi AirPods. Hanno un nuovo chip H1 sviluppato ad hoc, ricarica wireless, la possibilità di “chiamare” l’assistente digitale Siri e promettono di aumentare del 50% il tempo di conversazione. Sono ordinabili sul sito fin da subito e saranno negli Apple Store dalla prossima settimana.
“La scuola è finita, la piscina è aperta. Benvenuti a Hawkins, estate 1985”. Netflix ha annunciato così il trailer e le prime immagini ufficiali della terza stagione di Stranger Things, disponibile dal 4 luglio 2019 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Accanto ai vecchi amici della prime due stagioni si sono aggiunti Maya Hawke, Jake Busey e Cary Elwes. I fratelli Duffer, insieme all’intero cast, sono di nuovo all’opera per raccontare una nuova e grande avventura della serie la cui produzione esecutiva è curata dagli stessi Duffer insieme a Shawn Levy, Dan Cohen di 21 Laps e Iain Paterson.
La Casa Bianca ha lanciato ai.gov, un sito interamente dedicato all’intelligenza artificiale. Trump mette in un unico luogo digitale risorse, documenti e provvedimenti varati dalla propria amministrazione e da quella precedente. Si tratta di una miscela di misure concrete e obiettivi che rimandano alla American AI initiatives, l’iniziativa promossa per incentivare le agenzie federali ad adottare nuove soluzioni tecnologiche.
Ford ha annunciato l’espansione della sua capacità produttiva di veicoli elettrici convertendo un impianto di assemblaggio del Michigan, che diventa la seconda fabbrica nordamericana del gruppo a essere dedicata a quel tipo di vetture. La mossa fa parte di un piano di investimenti globale da 11,1 miliardi di dollari per le vetture elettriche.
Più della metà delle aziende italiane, il 55% (il 54% quelle europee) ha dichiarato di aver affrontato almeno un attacco informatico negli ultimi 24 mesi e le conseguenti ricadute sulle loro attività. É quanto emerge da una indagine condotta da Kaspersky Lab. Tra gli effetti più comuni: interruzione dei servizi (31%), problemi con l’integrità dei dati (18%) e perdita dei dati stessi (15%).
DONNE 4.0 – Alle 17.45 il coworking Sellalab Salerno (Lungomare Trieste 104) ospita Donne 4.0 – Le tecnologie non hanno genere, evento organizzato da Rosadigitale in collaborazione con Sellalab Salerno, Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici e Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation System (DISA-MIS) dell’Università degli Studi di Salerno con il supporto di Digital South.
Google annuncia Stadia, il suo servizio di gaming in streaming
Una tecnologia basata sul cloud a cui l’azienda sta lavorando internamente da anni e che promette di portare il gaming ovunque ci sia un browser Chrome
Myspace ha perso 12 anni di musica e 50 milioni di brani per una migrazione del server
La piattaforma, che nel 2009 impiegava 1600 persone, conta ora solo 150 unità
Ecco perché i chip sotto pelle non erano complottismo
Si parla di 30-50 mila persone che già possiedono un chip sottocutaneo
Adsense e la nuova multa dell’Europa a Google. Che cosa sappiamo
Google dovrà pagare 1,49 miliardi di euro per abuso di posizione dominante. Mountain View: abbiamo già introdotto una serie di cambiamenti
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più