• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Novità

Google annuncia Stadia, il suo servizio di gaming in streaming

Una tecnologia basata sul cloud a cui l'azienda sta lavorando internamente da anni e che promette di portare il gaming ovunque ci sia un browser Chrome

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/03/2019

Lo ha annunciato durante l'ultima Game Developers Conference (FDC) a San Francisco ieri: Stadia, il servizio di videogiochi in streaming di Google aeeiverà quest'anno, prima negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito e poi in gran parte dell'Europa, Italia compresa.

Il servizio, che sembra poter rivoluzionare il mondo del gaming, annullando di fatto la necessità di possedere costose console, consentirà di giocare a tutti i tipi di giochi per computer trasmessi dai data center di Google ai dispositivi che utilizzano il browser Chrome o la piattaforma ChromeOS o attraverso le TV connnesse tramite Chromecast Ultra.

LEGGI ANCHE: Google: la pubblicità dovrà essere più pertinente utilizzando meno dati

Addio hardware

Non ci sarà più bisogno di hardware aggiuntivi per utilizzare Stadia, e non ci sarà bisogno di installare nulla per giocare. In pratica, "ovunque YouTube funziona bene, Stadia può funzionare".

Welcome to #Stadia, an all-new way to play from @Google. Coming in 2019. pic.twitter.com/Hlj0fVw3zC

— Stadia (@GoogleStadia) 19 marzo 2019

Secondo quanto affermato da Google, sarebbero già disponibili titoli con grafica ad alta risoluzione e che la grafica arriverà fino alla risoluzione 4K e 60 fps, insieme al supporto per HDR e audio surround al momento del lancio.

I presenti alla conferenza, tuttavia non hanno potuto assistere a una dimostrazione ampia delle funzioni di Stadia quindi bisognerà attendere di vedere davvero in azione il nuovo servizio di gaming in streaming per scoprirne le reali capacità.

Come funziona Stadia

Google sta preparando i suoi cloud e data center in tutto il mondo con computer specializzati basati su Linux dotati di un processore da 2,7 GHz abbinato a 16 GB di RAM e una GPU personalizzata costruita in collaborazione con AMD per fornire l'adeguata potenza di elaborazione per far girare i giochi in streaming. In pratica si tratta della combinazione di potenza di una PS4 Pro e di una Xbox One X.

La società ha spiegato che si potrà giocare direttamente tramite web e che si potrà cliccare su "Play" mentre si guarda uno streaming di gioco su YouTube per iniziare subito una partita, oppure aprire un link che porterà a uno specifico punto del gioco in cui trovare i propri amici, o ancora lanciare un gioco direttamente dallo Stadia Store.

Si potrà quindi riprendere una partita da dove la si è lasciata, anche da un altro dispositivo.

LEGGI ANCHE: Gli smartphone stanno mettendo il turbo al mercato del gaming

Hardware opzionale: il controller Stadia

Il controller di Stadia non sembra nulla di innovativo a prima vista, eppure anche questo gamepad è concepito con una funzione precisa: collegarsi via Wi-Fi direttamente al data center di Google per ridurre il ritardo di input.

Google ha anche svelato che l'unico componente hardware di consumo progettato per il suo nuovo servizio include pulsanti per due nuove funzionalità:

  • il pulsante Capture, che avvia il flusso di gioco direttamente su YouTube
  • il pulsante Assistant, che consente di richiedere un sacco di funzioni usando la voce attraverso il microfono integrato sul gamepad (come chiedere la spiegazione per passare un livello su cui si è bloccati, senza dover cercare tutorial su YouTube come già molti giocatori fanno).

They only slipped in a quick look at the back, but Google's #Stadia controller has the Konami code on it. Neeeerrrrrrrrdddsssss! pic.twitter.com/Q8rKzicQZY

— Ellen Rose (@icklenellierose) 19 marzo 2019

Non è necessario comunque utilizzare il gamepad di Stadia per accedere al servizio di gaming in streaming: si può utilizzare infatti praticamente qualsiasi controller compatibile con il proprio dispositivo.

LEGGI ANCHE: Twitter e il gaming, il report di Accenture sui dati, l’agenda di oggi

La visione di Stadia

L'idea alla base di Stadia, ha spiegato Google, è che si tratta essenzialmente di una piattaforma onnicomprensiva per supportare la prossima generazione di giochi e che copre non solo il servizio di streaming e l'infrastruttura cloud, ma anche il supporto per sviluppatori ed editori, una gamma di funzionalità per consentire ai giocatori di condividere le loro esperienze con gli altri e invitarli a partecipare all'azione, e strumenti per i creatori di contenuti sulla sua piattaforma di videogiochi di YouTube per attirare il loro pubblico.

Google è al lavoro su questa tecnologia internamente da anni e sta sfruttando la sua rete di oltre 7.500 nodi periferici in tutto il mondo per fornire questo servizio in cloud. L'obiettivo è rendere disponibili giochi premium su un'ampia gamma di dispositivi e per consentire alle persone di goderseli con qualunque hardware abbiano a portata di mano.

Si può parlare già di futuro del gaming? Una cosa è certa, con questo servizio Google sta mettendo i videogiochi alla portata di chiunque abbia una connessione.

L'idea alla base di Stadia è che copre non solo il servizio di streaming e l'infrastruttura cloud, ma anche il supporto per sviluppatori ed editori.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google Workspace, guida base pronta all’uso
Capire MUM (Multitask Unified Model) il nuovo algoritmo di Google
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto