• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Primi passi

5 consigli di base per aumentare l’engagement su Facebook e Instagram

Dai formati più ingaggianti all'uso dei video nella social media strategy ecco alcune tattiche base per entrare in contatto con il proprio pubblico

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/02/2019

Cosa non si fa per conquistare dei like oggi? Ci sono brand disposti a tutto, e a volte anche a troppo per aumentare l'engagement dei propri post.

I like sono un riconoscimento importante, fanno sapere che i contenuti piacciono. Se aumenta il numero di interazioni con i post, aumentano contestualmente anche i follower e di conseguenza aumenteranno i lovers del brand.

Ecco cinque consigli che abbiamo raccolto per costruire un’engagement strategy all’interno di Facebook e Instagram.

LEGGI ANCHE: Consigli e strumenti utili per usare le Instagram Stories in modo strategico

1. Scegli il formato giusto per generare engagement

Per aumentare le interazioni è necessario scegliere una tipologia di formato che spinga le persone a restare sulla piattaforma. Sono quindi preferibili formati come page post (immagini statiche) che non presentano link di rimando verso l’esterno.

Questo aspetto è fondamentale perché l'algoritmo del feed di notizie di Facebook non ama particolarmente i post che portano le persone a un sito web esterno, quindi qualsiasi post con un link esterno potrebbe, in teoria, essere penalizzato e mostrato a meno persone rispetto ad un page post senza link.

Come approccio alternativo, alcuni brand pubblicano link nel primo commento del post, informando il pubblico che se desiderano ulteriori informazioni possono trovare il link nel primo commento sul post. Questa potrebbe essere una tecnica da sperimentare se proprio non si vuol rinunciare e portare traffico al sito.

world_record_egg

2. Crea post eggscellent

I Like su Instagram sono come una grande, brillante medaglia d'oro. La cosa divertente è che, in questo momento, il post Instagram più gradito di sempre è una foto di un uovo! Ebbene sì, non si tratta di una foto artistica di chissà quale grande autore, ma solo di un semplicissimo uovo. L’immagine è stata postata il 5 gennaio dall'account world_record_egg.

E ad oggi conta più di 53 milioni di like.

L'account è stato creato su Instagram per battere il record di “Mi piace” precedente, che apparteneva al post di Kylie Jenner pubblicato nel febbraio del 2018 che annunciava la nascita della figlia Stormi Webster. 

LEGGI ANCHE: Week in Social: dai quiz su Instagram all’epilogo della storia dell’uovo dei record

Il segreto del successo di un semplice uovo, deriva dalla viralità, tagging ma soprattutto dall’attenzione dei media. La premessa di un'immagine di un uovo che batte un post di Kylie Jenner è abbastanza ingannevole da catturare l'attenzione. Man mano che il numero di Like di Instagram è cresciuto, è aumentato anche il numero di articoli sui media sull'argomento.

E una volta che Kylie è stata ufficialmente battuta, c'era così tanta pubblicità intorno all'account che il numero continuava a salire. Quindi non mettiamo mai in discussione la possibilità di superare anche un influencer con le tattiche più semplici.

A volte basta un'idea divertente, un marketing virale intelligente e un tono semplice per conquistare il web.

3. Condividi buone notizie

Alcuni dei post più apprezzati dalle persone hanno una cosa in comune: sono buone notizie.

Tutti abbiamo condiviso grandi passi della nostra vita: impegni, nuove relazioni, annunci di gravidanza, matrimonio, compleanni, foto di famiglia durante le vacanze e altro ancora.

Una storia felice, è sicuramente piacevole da leggere e condividere. Non è un caso infatti che il post di Kylie Jenner che aveva raggiunto il precedente primato su Instagram riguardava l’annuncio della nascita della figlia.

LEGGI ANCHE: 4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019

social

4. Racconta una storia

Ci sono pochi account Instagram che raccontano storie meglio di @humansofny: nei loro post ci sono foto e storie di persone che vivono a New York.

Ma la componente principale del post è in realtà la storia che appare nella didascalia di Instagram. Una storia può continuare in più post, ma mettendo sempre al centro le persone.

Su Instagram non è solo l'immagine a creare la magia dei Like. Ci sono anche altri elementi (come la didascalia in questo caso) che attirano, invogliano a mettere Like e spingono a commentare o seguire la pagina. Solo massimizzando tutto ciò che Instagram ci mette a disposizione otterremo più like.

LEGGI ANCHE: A cosa serve il live streaming sui social in una strategia di Video Marketing

5. Prova i video live

Il modo più semplice per immergersi nel mondo dei video e sfruttarli per creare engagement è andare live.

Lo streaming dal vivo è anche un modo piuttosto semplice per interagire con il pubblico senza bisogno di una strategia troppo sofisticata: i video infatti hanno dimostrato in questi anni di essere in grado di garantire soprattutto un forte engagement.

Inserirli all’interno di una social media strategy aiuterà a condividere con gli utenti la possibilità di commentare insieme momenti importanti come ad esempio gli eventi e fornirà occasioni di contatto più diretto.

Alcuni dei post più apprezzati dalle persone hanno una cosa in comune: sono buone notizie.

Scritto da

Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

Generazione 1987. Sono nata sotto le pendici del Vesuvio, proprio come lui sono continuamente in fermento! Laureata in Strategia e Marketing d'impresa all'Università di Mode… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fiorillo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le scelte di una buona strategia di Influencer Marketing, spiegate attraverso il caso CLUSE
Le regole di Jeff Bullas per diventare influencer (su Twitter)
Instagram for Business: arrivano le inserzioni video all’interno delle Stories

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto