Come scrivere copy efficaci per le tue campagne sui social

Un aspetto che un Social Media Manager non deve mai sottovalutare è quello del copy. Il successo di una campagna, infatti, dipende sì dalle immagini ma anche e soprattutto dal copy che ne accompagna il contenuto visual.

Nel settore del marketing, il copy è la parte testuale che il pubblico-target legge in un banner pubblicitario o in qualsiasi contenuto cliccabile. Più di tutto, il copy è quello che convince un utente a fare click su un post e per questo motivo, ora più che mai, essere convincenti risulta più che necessario.

Ci sono tanti elementi importanti per scrivere un annuncio efficace: occorre considerare il pubblico, come pensa e di cosa ha bisogno. Per dirla con Ogilvy, “il consumatore deve essere trattato come una moglie”.

Ecco perché il copy perfetto può essere l’alleato giusto nel processo d’acquisto, l’amico stretto che può far preferire il vostro prodotto o la vostra azienda.

1. Ragionare come il consumatore

Quando un consumatore acquista un prodotto? Quando ne sente il bisogno.

Nel momento in cui si manifesta questa necessità, un vero marketer deve essere pronto a presentare la sua risposta, la soluzione a questa richiesta. Sembrerà scontato ma occorre sempre assicurarsi che il contesto dell’annuncio corrisponda a ciò che veramente si cerca di trasmettere.

Non a caso alcune keyword possono scaturire da convinzioni diverse nella mente del consumatore: ad esempio la parola vendita (o servizi) dà l’idea dell’immediatezza e della disponibilità.

Il copy deve necessariamente riflettere le aspettative dell’utente: come regola generale, nello scrivere un copy d’effetto bisogna pensare alla percezione dell’utente dopo la fase di acquisto.

2. Esprimere il vantaggio assicurato

Le cartucce migliori devono essere sparate subito: un consumatore decide se cliccare su un annuncio o meno solo se ne capta un vantaggio effettivo.

La decisione del consumatore dipende da quanto capisce del messaggio; sarà banale ma per fare colpo bisogna assicurarsi che gli utenti capiscano che, cliccandoci, vi sia un effettivo benefit corrispettivo.

LEGGI ANCHE: Copywriting: il lavoro del copywriter. Cos’è, come e dove si impara

3. Essere empatici

Fare leva sulle emozioni? La via giusta. In fondo, ci siamo tutti dentro, no?

Un noto brand di yogurt invita a “fare l’amore con il sapore” o un’azienda di stampanti punta al “dare vita alle idee” per rendere più attraente il prodotto.

Ad ogni modo, si parla sempre di sentimenti ed emozioni. Rabbia, disgusto, affermazione e paura tendono ad avere il maggiore impatto sulla percezione del brand e sul potenziale acquisto

4. Comunicare l’unicità

Basta con i copy tutti uguali. Quando ci si approccia a un testo bisogna domandarsi: “Ma dove l’ho già sentito o letto?”.

Un bravo Social Media Manager, Content Creator o Copywriter, deve tenere necessariamente conto di tutta la miriade di pubblicità che esiste.

Essere unici è (forse) impossibile, ma provarci non è poi così assurdo.

Essere troppo estrosi può danneggiare il marchio, per questo motivo si deve puntare su quelle che sono le caratteristiche e i punti di forza del proprio brand. Se avete la più ampia gamma di prodotti del territorio o se i vostri clienti sono felici e soddisfatti dovete gridarlo al mondo intero.

Si tratta di punti di forza che nessuno potrà mettere in dubbio.

LEGGI ANCHE: Piccolo manuale di sopravvivenza per social media manager

5. Capire il consumatore con i dati

Non è poi così strano: per conquistare qualcuno bisogna conoscerlo.

Mai come in questo momento avete bisogno dei dati giusti: come si traduce questo in un copy? Sottolineando che l’azienda pensa a cosa sentono i propri clienti.

Google Analytics è sempre un buon amico per la raccolta dati da riversare anche nelle campagne social; considerare le metriche del sito è dunque fondamentale, senza dimenticare gli insight di pagine e profili social. Quando vi imbattete in una pagina particolarmente visitata o su un pezzo apprezzato, ecco, è lì che dovete insistere.

LEGGI ANCHE: Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Come diventare il vero King del Content Marketing

Come si crea il copy perfetto per i social?

Se ancora ti stai chiedendo come creare il copy perfetto per le tue campagne social, ricorda che capire il consumatore vuol dire conoscerlo nella sua totalità: più si conosce il proprio cliente ideale e più si può avere successo con il proprio testo pubblicitario.

Eleonora Tricarico

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura battaglia del turismo responsabile. Amante del buon vino e dell’odore dei libri, tra un film di Woody Allen e un aggiornamento di marketing, si chiede ancora quando imparerà a non bruciare il caffè, ogni mattina.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più