• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media Marketing

3 data skills fondamentali per il tuo futuro da Social Media Manager

Le aziende si preparano ad affrontare al meglio l'era dei Big Data e anche la tua professionalità deve saper accompagnare questo cambiamento

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

769 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/01/2018

I Big Data e le data skills, sono trend topic molto discussi dalle aziende, che hanno già da tempo ben chiaro come i dati rappresentino l’elemento chiave attraverso cui costruire un proprio vantaggio competitivo. D'altra parte i software per l'acquisizione dei dati sono sempre più sofisticati e permettono uno sviluppo di contenuti personalizzati e in linea con la crescente esigenza di miglioramento della customer experience.

I contenuti, che un tempo erano principalmente affidati agli editori, oggi sono parte di una strategia aziendale che si approccia al cliente con "un valore" di autorità e reputazione.

LEGGI ANCHE: I Big Data rappresentano il futuro prossimo del Content Marketing e della Customer Experience?

Cosa c'entra tutto questo con il Social Media Marketing?

Tutto! Sono finiti infatti i giorni d'oro in cui si poteva dare sui social media libera espressione di creatività senza indugi e poi magari un'occhiata agli insight per ripostare il contenuto più ingaggiante o riproporlo in forme diverse! Oggi siamo letteralmente sommersi dai Big Data: gli algoritmi nei News Feed sono diventati più avari e le aziende sono maggiormente focalizzate sul ROI. Ciò che si richiede al Social Media Manager sono data skills, non solo per dare evidenza del risultato ottenuto, ma anche come punto di partenza per analisi, interpretazione e rielaborazione dei dati.

Data skill: segmentare

Un recente studio di Richard J. Vaughan all'Università di St.Francis ha dimostrato che il 39% dei Job posting, nelle principali città del Marketing statunitensi (Los Angeles, New York, Atlanta, Chicago, Dallas, San Francisco), richiede la magica formula"Big Data Analytics Skills". Interessante anche come il termine Big Data abbia addirittura superato il semplice Data (35%) nelle richieste di lavoro.

Inoltre un report molto accurato di McKinsey (con annesse definizioni sui Big Data) gà nel 2011 aveva previsto che negli Stati Uniti nel 2018 ci sarebbe stata una carenza di risorse con "Deep Analytical Skills" tra le 140.000 e le 190.000 unità.

LEGGI ANCHE: Le competenze del Social Media Manager

Scopriamo, quindi, in dettaglio le 3 data skills richieste al Social Media Manager per "rimanere in carreggiata".

1. Utilizzo dei Big Data per segmentare l'audience e personalizzare il contenuto

Saper segmentare la propria audience attraverso i Big Data in modo dinamico e secondo i criteri definiti dal business (es. età, posizione geografica), aumenterà il coinvolgimento dell'utente e di conseguenza una sua possibile azione e conversione. I clienti oggi già si aspettano un contenuto mirato al loro contesto, esigenze e messaggi one-to-one forniti al momento giusto e nel luogo più appropriato.

data skill: target audience

Da dove iniziare? Karin Timpone, Global Marketing Officer della catena di Hotel Marriott nel video The Journey to Truly Personalized Marketing, parla di esempi reali di segmentazione efficace utilizzata sui social media per guidare obiettivi di business, di raccolta dati e monitoraggio in tempo reale sui social media.

Particolare attenzione viene rivolta alla segmentazione comportamentale e agli annunci dinamici di Facebook.

2. Utilizzo dei Big Data per identificare i micro-momenti

Saper intercettare i micro-momenti in cui il customer mostra segnali di interesse di acquisto è fondamentale per aumentare i profitti.

Nei metodi tradizionali si utilizza il lead scoring, ossia vengono monitorati i percorsi di navigazione, le email aperte e lette, i form compilati e ogni contatto avvenuto con il possibile cliente, al quale viene assegnato un punteggio di interesse che si aggiorna con successivi comportamenti. Il lead scoring è relativo alle interazioni più recenti con un lead, ma attraverso un utilizzo accurato dei dati si possono catturare in anticipo i segnali di interesse dell'utente e indirizzare i messaggi in modo efficace e tempestivo.

LEGGI ANCHE: Raggiungi i tuoi clienti nel momento giusto, ottimizzando la tua campagna di Mobile Marketing

I segnali di interesse di acquisto possono essere catturati ad esempio da query nei motori di ricerca, interazioni con app, engagement sui social media.

Le campagne social con una migliore performance, ad esempio, sono quelle che riescono a combinare il messaggio alla fase corretta del customer journey. In questa direzione, usare il Pixel di Facebook aiuterà a costruire il funnel di vendita.

Data Skill: social media

Oppure un potenziale customer ha visitato più volte la pagina relativa al prezzo negli ultimi mesi, ma non ha ancora convertito? Offri uno sconto a breve termine. Fruisce dei tuoi video "how-to" ma non vuole far parte della newsletter? Offri una forma premium gratuita.

Tutto ciò è possibile solo sapendo interpretare i segnali d'interesse di acquisto.

3. Saper creare una strategia data-driven

data skill: strategy

Sapere come implementare una strategia basata sui dati ti aiuterà a distinguerti tra i Social Media Manager. Buttarsi senza paracadute nell'era dei Big Data potrebbe rivelarsi infatti davvero mortale. Non c'è da meravigliarsi che il 51% dei marketing influencer dichiara che baserà più decisioni sui dati e considera il marketing guidato dai dati fondamentale per raggiungere gli obiettivi.

Usare i Big Data ti permetterà di rispondere al cosa, dove, quando e come impostare i canali digitali. Ovviamente sempre per massimizzare l'interazione con l'audience, guidare customer experience e progettare crescenti funnel multicanale.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 3 Data Skills to Future-Proof Your Social Media Marketing Career

Un recente studio di Richard J. Vaughan all'Università di St.Francis ha dimostrato che il 39% dei Job posting, nelle principali città del Marketing statunitensi (Los Angeles, New York, Atlanta, Chicago, Dallas, San Francisco), richiede la magica formula"Big Data Analytics Skills".

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come essere efficiente nell’era delle Stories e di TikTok se sei un Social Media Manager
Come migliorare la produttività con le app se sei un Social Media Manager
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto