Secondo Bloomberg, Google ha sviluppato un sistema di Intelligenza Artificiale in grado di analizzare rapidamente migliaia di documenti presenti nelle cartelle cliniche dei pazienti e fornire diagnosi mediche.
L’algoritmo di Google sarebbe in grado di recuperare appunti e note scarabocchiate ai margini di un testo stampato, aiutando i medici a fare valutazioni più corrette riguardo, ad esempio, ai tempi di degenza in ospedale o alle possibilità di sopravvivenza di un paziente. Si tratta del lavoro di diverse ore svolto in poco, pochissimo tempo.
LEGGI ANCHE: Una intelligenza artificiale ha previsto chi vincerà i Mondiali di calcio 2018 e questo è il risultato
I sistemi di AI di Google potrebbero analizzare la storia medica di una persona e fornire informazioni importanti. Sono molte le aziende che stanno puntando allo sviluppo di software di AI per l’analisi dei sintomi e la prevenzione delle malattie e Google propone una versione basata su reti neurali, molto efficace quando si tratta di raccogliere grandi quantità di dati e metterle in correlazione per migliorare l’analisi.
LEGGI ANCHE: Google annuncia che non userà l’intelligenza artificiale per costruire armi (e rassicura i dipendenti)
Stimare i potenziali rischi di ammalarsi, ma anche la durata potenziale della vita e le probabili cause di morte. Dal punto di vista clinico, questi dati sono importantissimi ma si aprono anche a discussioni dal carattere problematico. Uno scenario realistico è la frizione con i sistemi di assicurazione privata su cui si regge la sanità in molti paesi; oppure riguardo l’allocazione dei posti letto, che risulta da sempre problematica per la scarsità delle postazioni, e potrebbe finire per essere regolata da un software intelligente in base alle realistiche urgenze ma anche alle possibilità di sopravvivenza.
LEGGI ANCHE: IronMan spiegherà l’intelligenza Artificiale su YouTube Red
Dal punto di vista puramente ideologico, se davvero non vogliamo considerare gli indiscutibili vantaggi di diagnosi tempestive e accurate, ci si può domandare se sia giusto dare così tanto potere a una intelligenza artificiale.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più