É alto 50 metri, ha diametro di 9 metri, potrà portare in orbita fino a 150 tonnellate di materiale. Per poterlo fare, sfrutterà la spinta di un razzo chiamato Super Heavy (68 metri di altezza). Entro sei mesi potrebbe compiere il primo volo sperimentale. Elon Musk ha presentato sabato scorso Starship Mk1, prototipo del nuovo veicolo di SpaceX. Il miliardario texano lo ha definito "il Santo Graal dello spazio". Una nave molto importante, che nei piani di Musk è quella destinata a portare gli esseri umani sulla Luna e su Marte.
Musk ha detto che, insieme al Super Heavy, Starship potrà trasportare più di 100 persone sulla Luna così come su Marte o altre destinazioni nei pressi della Terra
LEGGI ANCHE: SpaceX lancia il primo dei suoi satelliti per portare Internet nello Spazio
11 anni dopo
Per rivelare i dettagli del suo programma spaziale, il tycoon ha scelto un evento speciale organizzato a Boca Chica, in Texas, più esattamente nei capannoni del sito di test nei pressi della cittadina di Brownsville, a 11 anni dal primo lancio di successo di un razzo effettuato da SpaceX (il Falcon 1).
LEGGI ANCHE: Internet dallo spazio, via libera a Starlink: il nuovo sogno ‘stellare’ di Elon Musk
Entro sei mesi in orbita
A fine agosto SpaceX ha sperimentato con successo un prototipo più piccolo di Starship, facendogli raggiungere circa 150 metri di altezza, prima di farlo tornare al suolo con un atterraggio controllato, frenato dai suoi stessi motori. Musk ha condotto la sua presentazione mentre aveva alle spalle un prototipo molto più grande di Starship, annunciando di volergli far raggiungere l’orbita terrestre entro sei mesi: “Sembra una cosa da pazzi, ma penso che potremmo raggiungere l’orbita in meno di sei mesi. Se i miglioramenti nella progettazione e nella costruzione continueranno a essere esponenziali, penso che la mia stima di riuscirci in pochi mesi sia accurata”.
Musk: l’astronave ci permetterà di abitare in altri mondi per rendere la vita come la conosciamo interplanetaria
LEGGI ANCHE: Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Acciaio inossidabile
Il progetto Mk1 avuto aggiornamenti nel corso degli anni, che hanno comportato anche cambi di nome, fino a quando nel 2018 si è deciso di costruire una navicella in acciaio inossidabile. Dunque il prototipo è stato realizzato non in fibra di carbonio come era stato ipotizzato tre anni fa da Musk. SpaceX dice che la nuova soluzione offre più versatilità nella costruzione e nell’assemblaggio. L’impiego dell’acciaio ha permesso di ridurre i tempi.
11 years ago today, we launched our first successful mission. To date, we’ve completed 78 launches and have developed the world’s only operational reusable orbital class rockets and spacecraft—capable of launching to space, returning to Earth, and flying again pic.twitter.com/5L0q9PJ90P
— SpaceX (@SpaceX) September 29, 2019